
Il prossimo 31 ottobre anziché festeggiare Halloween, festeggiamo la “Giornata mondiale del risparmio“.
Gli Italiani, è risaputo, sono un popolo di risparmiatori, tanto che sui “conti correnti” è stata accantonata la cifra record di 1.682 miliardi di euro… probabilmente cifra più alta del nostro PIL.
Ma è una cosa corretta?
Purtroppo no!
L’inflazione erode il capitale senza che ci sia tempo di rendersene conto.
È un problema di educazione finanziaria, torniamo sempre allo stesso problema.
Gli italiani non usano strumenti finanziari perché non li conoscono, ma nemmeno si fidano dei consulenti finanziari, neppure se sono certificati.
A volte si credono capaci di investire il denaro che risparmiano ancorandosi a credenze ormai popolari e arcaiche come casa, buoni postali, o ancora peggio conto corrente.
Per il futuro incerto esistono tutele che lo rendono sereno, pensateci!