
Proseguiamo con l’argomento “Accumulo o Decumulo?” iniziato la volta scorsa e vediamo insieme oggi le differenze tra la fase di “accumulazione” e “decumulazione”
La prima differenza fondamentale tra la fase di accumulo e la fase di decumulo è che nella prima è spesso possibile superare gli shock temporanei del mercato concentrandosi sulla visione a lungo termine ed assumendo al contempo un livello di rischio di investimento ragionevole.
Nella fase di accumulazione si possono facilmente rivedere i propri obiettivi e magari anche ritardare degli eventi, come ad esempio il pensionamento, nel caso in cui si ritenga di avere fondi insufficienti: in questa fase si ha “l’amico tempo” come lo chiamo io, che ci tiene per mano….
Nella “fase di decumulazione”, quando si arriva alla pensione questo lusso non c’è più.
L’introito mensile derivante dalla pensione, in genere, non è sufficiente a garantire il tenore di vita di quando si era in attività e si comincia ad utilizzare gli asset accantonati nel corso della fase di accumulazione.
Diventa fondamentale reinvestire anche in fase di decumulazione considerando un certo livello di rischio nei propri investimenti al fine di generare rendimenti in grado di offrire la qualità di vita desiderata, cercando al contempo di evitare perdite che potrebbero rivelarsi disastrose.
Tuttavia, questo sforzo di riequilibrio è particolarmente complicato a causa di numerose variabili.
Una tra le principali variabili è quella di necessitare di ammontare di reddito differenti nelle diverse fasi del pensionamento.
Ad esempio, nei primi anni in genere si ha bisogno di più soldi per i viaggi o per lo svago.
Andando avanti nel tempo invece, è spesso necessaria una maggiore spesa per costi legati alla salute.
Bisognerà quindi, cercare di adattare all’occorrenza i prelievi dal proprio portafoglio investimenti o di assumersi maggiori rischi nelle diverse fasi per generare redditi sufficienti a coprire i costi.
Per oggi ci fermiamo qui, dandoci però appuntamento dopo la pausa natalizia.
Invita qualche persona di tua conoscenza ad iscriversi al mio canale you tube o al blog informazioneformazione.it, farai una cosa molto utile perché prevedere è sempre meglio che provvedere!
A presto.