info@informazioneformazione.it
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati

Bilancio del primo trimestre 2022. Cosa dobbiamo aspettarci ancora?

8 Aprile 2022
in Blog, Educazione finanziaria, Investimenti
0 0

Si è chiuso il primo trimestre del 2022.

Trimestre davvero duro, pesantissimo

Il 2022 è iniziato con la variante Omicron, poi siamo passati ai timori dell’inflazione e dei tassi in rialzo ed infine questa maledetta ed assurda guerra.

Classico cigno nero. Nessuno l’avrebbe immaginato.

I prezzi delle materie prime hanno preso il volo, abbiamo visto tutti le prime bollette di luce e gas che si sono raddoppiate, i prezzi dei carburanti che hanno superato i 2€ al litro e così via.

Da qua voglio partire.

Ora che cosa ci si può aspettare?

Le banche centrali hanno l’arduo compito di gestire l’inflazione che da noi ha toccato il 6,7% in Spagna il 10%, in Francia il 5% e complessivamente nella zona euro il 7,5%!

A queste cose non siamo più abituati dopo 20 anni di inflazione bassa.

Se l’anno scorso l’aumento dell’inflazione si era pensato come momentaneo, ora sembra più strutturale e le Banche Centrali si trovano costrette ad intervenire aumentando i tassi.

Infatti, in tempi normali l’inflazione sale quando l’economia cresce ed aumentando il costo del denaro i motori dell’economia si raffreddano, ma visti gli accadimenti di questo periodo, l’economia cresce poco ed è a rischio e l’inflazione aumenta a causa dell’aumento dei costi delle materie prime non perché l’economia è forte.

Dobbiamo difenderci.

Essere remunerati con un tasso reale positivo diventa difficile.

Sapete cos’è il tasso reale?

Osserviamo questa foto:

Investiamo ad un tasso del 3% meno l’inflazione al 6,7%, quanto sarà il nostro guadagno? – 3.7% questo è il tasso reale: una perdita.

Sono in aumento anche i tassi dei mutui, anche i nostri giovani sono più penalizzati: alle banche non conviene più concedere mutui a tassi bassi come quelli previsti dal decreto Sostegni bis della scorsa estate.

Anche i prezzi delle obbligazioni sono crollati in questo primo trimestre, se diamo uno sguardo alla foto sotto riportata, vediamo una sorta di bilancia:

quando i tassi crescono i prezzi delle obbligazioni scendono ed oggi sono scese tra il 7 e il 10%.

Possono essere scesi degli stessi punti anche i fondi che investono in obbligazioni.

Ma è in questi momenti che c’è anche l’opportunità, ricordate?

I mercati anticipano sempre gli eventi e con queste discese può essere molto interessante iniziare ad entrare nel mercato.

Ora è il momento più opportuno per incominciare ad analizzare la vostra situazione, considerando sempre i vostri obbiettivi e valorizzando il portafoglio a loro dedicato.

Anche per oggi è tutto e vi auguro un buon fine settimana.

Tag: educazione finanziariainflazioneinvestiretassi
CondividiTweetInvia
Post Precedente

Fine del primo trimestre: cosa dobbiamo aspettarci ancora?

Post Successivo

Repetita iuvant

Ti potrebbero interessare...

Investire con successo!
Blog

Investire con successo!

Vediamo oggi, come anticipato la scorsa volta, qual è la migliore strategia da utilizzare per far sì che i nostri...

22 Settembre 2023
Blog

Unit Linked

Le Unit Linked sono prodotti finanziari che combinano un'assicurazione sulla vita con un componente di investimento. In queste polizze, una...

14 Settembre 2023
Ultima parte dell’anno: cosa ci dobbiamo aspettare?
Blog

Ultima parte dell’anno: cosa ci dobbiamo aspettare?

Dopo una meritata pausa estiva, ci ritroviamo nuovamente insieme per affrontare l'ultima parte dell'anno. Tuttavia, al mio rientro, sto notando...

8 Settembre 2023
Navigare tra le onde dell’informazione finanziaria
Blog

Navigare tra le onde dell’informazione finanziaria

Siamo finalmente giunti alla pausa estiva e voglio lasciarvi con una riflessione che vuole riprendere alcuni capisaldi. Evitate di anticipare...

28 Luglio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Blog (179)
  • Borse (36)
  • Demografia (13)
  • Diversificazione (11)
  • Education (6)
  • Educazione finanziaria (136)
  • ESG (3)
  • Fiscalità (13)
  • Investimenti (76)
  • Letture utili (29)
  • Liquidità (8)
  • Mercati finanziari (56)
  • Parole e Significati (71)
  • Pianificazione finanziaria (72)
  • Podcast (37)
  • Previdenza (59)
  • Rendimenti (48)
  • Risparmio (92)
  • Sostenibilità (10)
  • Successioni (1)
  • Video (41)

TAGS

alessandroclericifinancialadvisor Asapi bce borsa consulente finanziario coronavirus covid-19 crisi demografia diversificazione ecomatica educazione finanziaria emotività esg finanza finanza sostenibile fondopensione fondo pensione governo inflazione informazioneformazione inps investimenti investire kaidan letture mercati mercatifinanziari msciworld obbligazioni pensione perdita pianificazione pip previdenza previdenza completare resilienza risparmio risparmio responsabile risparmio sostenibile sole24ore speculazione tassi vendere volatilità

Chi sono

InformazioneFormazione di Alessandro Clerici

Alessandro Clerici

Consulente Finanziario

Mi chiamo Alessandro Clerici e sono consulente finanziario iscritto all’albo dal 1998 n° 11169, certificato European Financial Advisor dal 2011 e Efpa ESG Advisor dal 2021....

  • Popolari
  • Commentati
  • Recenti
Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

26 Giugno 2020
Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

4 Ottobre 2019
Finanza comportamentale : La rappresentatività

Finanza comportamentale : La rappresentatività

11 Giugno 2021
Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

22 Dicembre 2022

Cosa sta succedendo ai mercati finanziari? Niente panico!

Tenete ben stretto il timone

Tenete ben stretto il timone

Investitore o speculatore?Scopri chi sei

Investitore o speculatore?
Scopri chi sei

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

Investire con successo!

Investire con successo!

22 Settembre 2023

Unit Linked

14 Settembre 2023
Ultima parte dell’anno: cosa ci dobbiamo aspettare?

Ultima parte dell’anno: cosa ci dobbiamo aspettare?

8 Settembre 2023
Navigare tra le onde dell’informazione finanziaria

Navigare tra le onde dell’informazione finanziaria

28 Luglio 2023

Privacy - Cookies

  • Demografia
  • Educazione finanziaria
  • Fiscalità
  • Mercati finanziari
  • Pianificazione finanziaria
  • Previdenza
  • Sostenibilità
  • Successioni

PER CONTATTARMI

Alessandro Clerici
Tel: 348 5217950
M: info@informazioneformazione.it

SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL

Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti

2019 © informazioneformazione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist