
Ricordo a chi non l’avesse ancora fatto che è arrivato il momento di fare il versamento nel fondo pensione per potere beneficiare della deducibilità fiscale.
Nello specchietto che segue, è indicato quanto sarà o, meglio, come potrebbe essere il prossimo anno e forse per il solo 2024, considerando che la manovra di bilancio non è ancora stata approvata, il risparmio fiscale per il prossimo anno:
Spiegato in parole semplici, chi versa 1.000 € nel proprio fondo pensione può risparmiare in tasse rispettivamente 230 €, 350 €, 430 €
Non è proprio niente male.
E per chi è in regime forfettario e non scarica nulla, può trarre un beneficio versando in un fondo pensione?
Certo che sì, perché versando ora non scaricherà nulla, ma quando sarà il momento avrà una pensione esentasse!
Anche questa direi che è una cosa positiva.
In ogni caso, il fondo pensione è uno strumento estremamente utile per costruirsi un domani migliore e lo dico soprattutto ai giovani, osservate questa immagine:
Il debito pubblico il prossimo anno potrebbe arrivare a 3.000 miliardi di euro.
Reggerà lo stato?
Lo speriamo tutti… ma è meglio prevedere che dover provvedere…
Per chi fino a questo punto mi ha letto, svelo come premio un segreto!
La storia delle performance dello S&P500 “afferma” che quanto questo indice è stato in rialzo oltre il 5% a fine novembre, quasi sicuramente salirà anche nel mese di dicembre e quando non lo ha fatto, la perdita è stata nell’ordine dell’1%.
In sintesi, il rally di Natale è partito ed in molti se lo stanno perdendo.
Se sei interessato contattami che ne parliamo!