
La ricchezza degli italiani è cresciuta in 14 anni solo del 24%.
Ma come mai in Italia è così mentre in Portogallo del 60% , in Olanda addirittura dell’ 87% per arrivare in Finlandia fino al 121%?
Ma se il mercato è il medesimo per tutti, cosa varia? Varia la capacità di risparmio e qui partono i sermoni sulla povertà italica, la politica ect ect, cadendo in discorsi tipici da bar.
La diversità è ancora una volta la scarsa conoscenza finanziaria.
E’ importante aumentare l’#informazioneformazione per capire come pianificare i propri obiettivi finanziari, costruire portafogli efficienti, impostare il passaggio generazionale, tutelarsi nella quarta età per riuscire a vivere sempre serenamente.