
Spesso mi viene chiesto:
“Come faccio a sapere se rischio e quanto rischio quando investo ? Posso proteggermi?
Nel mondo esistono i “CDS”: Credit Default Swaps, indicatori che misurano la solidità di imprese e banche di vari Paesi. (colonna centrale della foto)”
Capiamo meglio:
L’investitore “A” ha dato del denaro ad un ente “B” che aveva bisogno di denaro.
“A” vuole proteggersi, vuole essere certo che il proprio denaro gli ritorni.
Cosa fa?
Si rivolge ad un terzo soggetto “C” chiamato “Venditore di protezione”, molto simile ad un’assicurazione, che si accolla il rischio che “B” non paghi il suo debito.
Quindi l’investitore “A” paga a “C” un prezzo pari al rischio che “B” divenga insolvente; “C” si impegna a rimborsare ad “A” il valore nominale finanziato e non restituito da “B” (Evento definito come credit default).
Nell’immagine la riga centrale ci mostra appunto per alcuni Paesi l’indicatore applicato per avere la protezione nel caso in cui quel Paese/Banca/Assicurazione possano essere insolventi.
Fate le vostre personali considerazioni.