info@informazioneformazione.it
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati

Cosa faccio ora? Meglio vendere o comprare?

25 Febbraio 2022
in Blog, Borse, Diversificazione, Educazione finanziaria, Investimenti, Mercati finanziari, Pianificazione finanziaria, Rendimenti, Risparmio
0 0

Crolla tutto, aiuto!

Cosa faccio ora? Meglio vendere o comprare?

Alt, fermati, respira e ragiona insieme a me.

Questo è il momento di fare un po’ di soldi!

Oggi vediamo quel è il concime per far crescere tuoi risparmi per raggiungere prima gli obiettivi che ti sei dato.

Premetto che in finanza non conta più di tanto quello che accade al mercato ma come reagisci tu a ciò che accade.

Sia nel bene che nel male.

Sia quando i mercati salgono che quando scendono…

La maggior parte delle persone quando il mercato sale compra e quando scende invece vende, esattamente l’opposto di quello che devi fare.

Questo intendo quando dico che non importa ciò che fa il mercato, quello che fa la borsa ma conta il come tu reagisci ad essi.

Da qui possono nascere le delusioni.

Spesso ti ho detto che le borse fanno quello che vogliono, sono altalenanti.

Credi che salgano ed invece scendono e viceversa.

Anche quando ti senti sicuro perché il tuo amico che se ne intende ti assicura che ora il mercato salirà tanto e in realtà si ferma.

Dai per certo che scende perché Putin minaccia guerre… ed invece sale.

Insomma, questa cosa è proprio fastidiosa, quasi insopportabile.

Questa è la caratteristica principale dei mercati: la volatilità.

Accettala, fattela amica.

Quello che veramente conta è avere un obbiettivo.

E quando il mercato storna, quando scende è lì che stai usando il fertilizzante corretto per migliorare le tue performance, è lì che l’obbiettivo del tuo risparmio si può avvicinare nella realizzazione.

Se si guarda in questo modo, la volatilità è tua amica.

La volatilità del mercato, il suo saliscendi è come il cibo per noi, ci sostiene e produce performance.

Se un mercato è piatto non guadagni nulla ma se oscilla fertilizzi il campo dove crescono i tuoi obbiettivi.

Ti dico queste cose per usare la ragione in questi giorni e non l’emotività.

Rileggi le tue scelte, il motivo per cui hai investito e se ne hai la possibilità investi ora, in questo momento molto propizio, poco per volta, lentamente.

Fatti queste tre domande:

  • Giochi in borsa o investi?
  • Come dicevo la volta scorsa, sei investitore o speculatore?
  • Compri e vendi, entri ed esci dai mercati oppure decidi dove investire e rimani investito in modo efficiente?
    Ricorda sempre infatti che se pensi di inseguire il mercato hai la possibilità di azzeccarci pari alla scommessa del rosso e il nero nella roulette, ti senti bravo se ci azzecchi, ma ti assicuro che non è bravura ma solo un pizzico di… lato b.

Invece, se pianifichi un modo corretto di investimento, con un adeguato orizzonte temporale, puoi essere sicuro al 100% di non perdere mai, la foto di seguito lo indica in modo chiaro:


Esistono strategie adeguate alle tue esigenze.

Sentiamoci ed insieme la soluzione la troviamo.

Evita di aver paura, il momento giusto per investire è quando hai i soldi.

Ti lascio con questa foto, memorizzala.


Buon weekend.

Tag: educazione finanziariainvestirepianificazionerisparmiorussiaucrainavendere
CondividiTweetInvia
Post Precedente

Russia contro Ucraina: vendere o comprare?

Post Successivo

Russia contro Ucraina: vendere o comprare?

Ti potrebbero interessare...

25° Anniversario
Blog

25° Anniversario

Oggi è il mio 25° anniversario come Consulente Finanziario. Desidero ringraziare tutti i miei clienti che hanno scelto di lavorare...

18 Marzo 2023
Crisi della Silicon Valley Bank
Blog

Crisi della Silicon Valley Bank

È il secondo fallimento bancario più grande della storia americana ed il primo dopo la crisi del 2008. Giovedi 9...

17 Marzo 2023
Come si costruisce e quanto costa la tua pensione Inps
Blog

Come si costruisce e quanto costa la tua pensione Inps

Riprendendo il discorso previdenziale, come indicato nell’articolo del 20 gennaio, tocchiamo oggi il terzo punto: quanto costa e come si...

3 Marzo 2023
I mercati salgono….che paura!
Blog

I mercati salgono….che paura!

Trascorso un mese e mezzo dell’inizio dell’anno, è quasi d’obbligo fare una riflessione con voi sospendendo il percorso previdenziale intrapreso...

17 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Blog (165)
  • Borse (35)
  • Demografia (11)
  • Diversificazione (11)
  • Educazione finanziaria (129)
  • ESG (3)
  • Fiscalità (13)
  • Investimenti (74)
  • Letture utili (28)
  • Liquidità (8)
  • Mercati finanziari (56)
  • Parole e Significati (65)
  • Pianificazione finanziaria (70)
  • Podcast (37)
  • Previdenza (54)
  • Rendimenti (48)
  • Risparmio (89)
  • Sostenibilità (11)
  • Successioni (1)
  • Video (41)

TAGS

borsa consulente finanziario coronavirus covid-19 crisi decumulo demografia diversificazione ecomatica educazione finanziaria emotività esg finanza finanza sostenibile fondo pensione fondopensione governo inflazione inps investimenti investire kaidan letture mercati mercatifinanziari msci msciworld natale obbligazioni pensione perdita pianificazione pip previdenza previdenza completare prezzo resilienza risparmio risparmio responsabile risparmio sostenibile sole24ore speculazione tassi vendere volatilità

Chi sono

InformazioneFormazione di Alessandro Clerici

Alessandro Clerici

Consulente Finanziario

Mi chiamo Alessandro Clerici e sono consulente finanziario iscritto all’albo dal 1998 n° 11169, certificato European Financial Advisor dal 2011 e Efpa ESG Advisor dal 2021....

  • Popolari
  • Commentati
  • Recenti
Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

26 Giugno 2020
Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

4 Ottobre 2019
Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

22 Dicembre 2022
Finanza comportamentale : La rappresentatività

Finanza comportamentale : La rappresentatività

11 Giugno 2021

Cosa sta succedendo ai mercati finanziari? Niente panico!

Tenete ben stretto il timone

Tenete ben stretto il timone

Investitore o speculatore?Scopri chi sei

Investitore o speculatore?
Scopri chi sei

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

Obbligazioni At1

20 Marzo 2023
Venticinquesimo anniversario

Venticinquesimo anniversario

19 Marzo 2023
25° Anniversario

25° Anniversario

18 Marzo 2023
Crisi della Silicon Valley Bank

Crisi della Silicon Valley Bank

17 Marzo 2023

Privacy - Cookies

  • Demografia
  • Educazione finanziaria
  • Fiscalità
  • Mercati finanziari
  • Pianificazione finanziaria
  • Previdenza
  • Sostenibilità
  • Successioni

PER CONTATTARMI

Alessandro Clerici
Tel: 348 5217950
M: info@informazioneformazione.it

SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL

Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti

2019 © informazioneformazione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist