info@informazioneformazione.it
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati

Cosa sono Mes, Coronabond e Recoverybond?

22 Aprile 2020
in Blog, Educazione finanziaria
0 0

È previsto per domani il Consiglio Europeo il quale dovrà dare risposte alle richieste fatte dall’Italia per fare fronte alla crisi provocata dalla pandemia di coronavirus.

In questo ultimo periodo i media si stanno occupando oltre che del covid 19 anche delle divergenze politiche che derivano proprio dalle modalità con le quali l’incontro di domani potrà dare beneficio all’Italia. Mes, Eurobond e Recovery bond sono i principali argomenti di discussione.

Si parla di #Mes, #Eurobond e #Recovery bond, abbiamo ben chiaro cosa significano?

Vediamoli nel dettaglio:

  • MES – Meccanismo Europeo di Stabilità – nato nel 2012, ha il compito di fornire assistenza finanziaria ai paesi in Area Euro che si trovano in gravi difficoltà finanziarie. Il procedimento del MES inizia con la richiesta di un finanziamento, posta da un Paese membro In questo caso l’Italia, finalizzato ad un determinato programma. La richiesta viene discussa dal Consiglio Europeo e si conclude dettando determinate condizioni. Al termine di tale procedura se il Paese che ne ha fatto richiesta accetterà tutte le condizioni poste, firmerà ed il processo si conclude e una volta attuato non vi è possibilità di modifica. Nel caso specifico dell’Italia la condizione posta dovrebbe essere quella che l’utilizzo dei fondi messi a disposizione dovrà essere destinato esclusivamente per la sanità Nessun altro tipo di utilizzo, nemmeno quindi per la riduzione del deficit, anche se c’è chi sostiene che un articolo del regolamento detto “two pack” possa dare la possibilità di introdurre successivamente tale ipotesi. Diversamente invece l’articolo 136 dice che è categorica la condizionalità per ogni tipo di aiuto finanziario.
  • Eurobond : al momento è solo un nome inventato una decina di anni fa. Per spiegare in parole semplici, si possono definire un sistema di distribuzione dei debiti a livello europeo con la creazione di obbligazioni del debito pubblico dei Paesi membri, emesse dall’Unione Europea, la cui solvibilità sia garantita congiuntamente dagli stessi Paesi membri. Non potranno mai essere emessi, non si riesce nemmeno in un sistema federale come negli USA dove ogni stato è responsabile del proprio debito, figuriamoci in Europa!
  • Recoverybond sono titoli che possono essere emessi di comune accordo con gli altri Paesi membri con l’obiettivo di finanziare una spesa decisa sempre di comune accordo. Si parla quindi di finanziare una spesa futura. La proposta è quella di erogare i fondi ad ogni singolo paese, con bassi tassi, allungando i tempi per il rientro. La #Bei (Banca europea per gli investimenti) potrebbe emetterli e la BCE acquistare.
Tag: bcecoronabondmesrecoverybond
CondividiTweetInvia
Post Precedente

Voglio investire sul petrolio! È sceso tanto, poi risale!

Post Successivo

Fase 2, cosa facciamo?

Ti potrebbero interessare...

25° Anniversario
Blog

25° Anniversario

Oggi è il mio 25° anniversario come Consulente Finanziario. Desidero ringraziare tutti i miei clienti che hanno scelto di lavorare...

18 Marzo 2023
Crisi della Silicon Valley Bank
Blog

Crisi della Silicon Valley Bank

È il secondo fallimento bancario più grande della storia americana ed il primo dopo la crisi del 2008. Giovedi 9...

17 Marzo 2023
Come si costruisce e quanto costa la tua pensione Inps
Blog

Come si costruisce e quanto costa la tua pensione Inps

Riprendendo il discorso previdenziale, come indicato nell’articolo del 20 gennaio, tocchiamo oggi il terzo punto: quanto costa e come si...

3 Marzo 2023
I mercati salgono….che paura!
Blog

I mercati salgono….che paura!

Trascorso un mese e mezzo dell’inizio dell’anno, è quasi d’obbligo fare una riflessione con voi sospendendo il percorso previdenziale intrapreso...

17 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Blog (165)
  • Borse (35)
  • Demografia (11)
  • Diversificazione (11)
  • Educazione finanziaria (129)
  • ESG (3)
  • Fiscalità (13)
  • Investimenti (74)
  • Letture utili (28)
  • Liquidità (8)
  • Mercati finanziari (56)
  • Parole e Significati (65)
  • Pianificazione finanziaria (70)
  • Podcast (37)
  • Previdenza (54)
  • Rendimenti (48)
  • Risparmio (89)
  • Sostenibilità (11)
  • Successioni (1)
  • Video (41)

TAGS

borsa consulente finanziario coronavirus covid-19 crisi decumulo demografia diversificazione ecomatica educazione finanziaria emotività esg finanza finanza sostenibile fondo pensione fondopensione governo inflazione inps investimenti investire kaidan letture mercati mercatifinanziari msci msciworld natale obbligazioni pensione perdita pianificazione pip previdenza previdenza completare prezzo resilienza risparmio risparmio responsabile risparmio sostenibile sole24ore speculazione tassi vendere volatilità

Chi sono

InformazioneFormazione di Alessandro Clerici

Alessandro Clerici

Consulente Finanziario

Mi chiamo Alessandro Clerici e sono consulente finanziario iscritto all’albo dal 1998 n° 11169, certificato European Financial Advisor dal 2011 e Efpa ESG Advisor dal 2021....

  • Popolari
  • Commentati
  • Recenti
Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

26 Giugno 2020
Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

4 Ottobre 2019
Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

22 Dicembre 2022
Finanza comportamentale : La rappresentatività

Finanza comportamentale : La rappresentatività

11 Giugno 2021

Cosa sta succedendo ai mercati finanziari? Niente panico!

Tenete ben stretto il timone

Tenete ben stretto il timone

Investitore o speculatore?Scopri chi sei

Investitore o speculatore?
Scopri chi sei

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

Obbligazioni At1

20 Marzo 2023
Venticinquesimo anniversario

Venticinquesimo anniversario

19 Marzo 2023
25° Anniversario

25° Anniversario

18 Marzo 2023
Crisi della Silicon Valley Bank

Crisi della Silicon Valley Bank

17 Marzo 2023

Privacy - Cookies

  • Demografia
  • Educazione finanziaria
  • Fiscalità
  • Mercati finanziari
  • Pianificazione finanziaria
  • Previdenza
  • Sostenibilità
  • Successioni

PER CONTATTARMI

Alessandro Clerici
Tel: 348 5217950
M: info@informazioneformazione.it

SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL

Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti

2019 © informazioneformazione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist