
Oggi parliamo di quanto sta succedendo ai mercati finanziari in questo inizio anno.
Siamo infatti martellati da giorni da telegiornali e giornali che riportano titoloni del tipo: “I soldi in borsa sono bruciati”, “Mercati crollati”, “Disastro finanziario” ecc..
Voglio fare un po’ di ordine.
Abbiamo vissuto quasi due anni di rialzi consistenti ed importanti, attualmente sono 3 settimane che la volatilità si è ripresentata e ciò è dovuto a:
- Pandemia
- Rialzo dell’inflazione
- Rialzo dei tassi
- Probabile guerra in Ucraina
- E per noi italiani: elezione del Presidente della Repubblica
Ricordo alcuni punti cardine:
Se abbiamo l’amico tempo dalla nostra parte vinciamo sempre!
Stiamo tranquilli e controlliamo i nostri investimenti ogni 6 mesi. Evitiamo di farlo tutti i giorni…
Prepariamoci ad affrontare questo 2022 con disciplina e coerenza cercando di gestire le emozioni nelle discese del mercato, ricordando sempre che non si investe in ma si investe per….
Inoltre, diamo uno sguardo questo grafico:
Il mercato sale sempre.
Chi ha investito senza correre dietro agli indici pensandosi gestore professionista, ha sempre avuto grande successo.
Qualcuno immagino che già si starà chiedendo: “ma quanto ci vorrà per tornare a guadagnare?”
Guardiamo i numeri:
Al tempo della Prima guerra mondiale ci sono voluti 6 anni.
Nell’ultima discesa, 5 mesi.
Non occorre aggiungere altro, i commenti sono inutili.
Qualcun altro invece dirà che sono stati molti di più gli anni negativi, e allora io aggiungo quest’altro grafico:
In questo grafico sono considerati 40 anni di mercato così divisi:
30 anni positivi, 9 negativi, 1 pari a zero.
Sapete chi ha perso di più? Chi è uscito dagli investimenti nel momento di discesa per rientrare quando il mercato… era ormai alto per poi tornare in media.
Chi ha avuto pazienza, non è rimasto deluso.
Mi raccomando, un’ultima cosa: evitare di ascoltare il “mio cuggino” che mi ha detto che questa volta è diverso! Perché lui che ne sa?
Il mercato delle aziende, dell’economia sale sempre.
È come camminare in montagna si sale sempre, prendendosi però delle pause ogni tanto per riprendere fiato e poi si torna a salire.
Stiamo vivendo questo, il mercato sta facendo una pausa e poi si riparte.
Questo in gergo si chiama la volatilità. È normale, guardatela come guadagno, come un’opportunità.
Chi tra voi vive male questa volatilità, si prenda una pausa dai propri investimenti, guardi un bel film e legga un bel libro (nel mio blog ne ho recensiti diversi) e l’andamento del proprio portafoglio lo guardi tra un anno.
Solo in questo modo si evita di commettere errori dettati dall’emotività.
Per ora e tutto.
Abbiate pazienza.