info@informazioneformazione.it
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati

Detrazioni 2020: ATTENZIONE pagamenti tracciabili non solo per le spese sanitarie

23 Gennaio 2020
in Blog, Educazione finanziaria, Investimenti, Mercati finanziari, Rendimenti
0 0
cof

Mi sono arrivati diversi messaggi per l’ultimo post relativo alle spese sanitarie che possono essere non detraibili se pagate non correttamente, pertanto oggi voglio approfondire il tema di come pagare alcune spese per poter detrarre in modo corretto nella dichiarazione 2021.

Per le spese da portare in detrazione nel 2021, la nuova legge di Bilancio ha escluso già per quest’anno, dal 1.01.2020, il pagamento in contanti di alcune prestazioni, come le spese mediche private o quelle per attività sportiva dei ragazzi.

Ecco l’elenco completo.

Per beneficiare della detrazione Irpef del 19% nella dichiarazione dei redditi del 2021, già dal 1.01.2020, i pagamenti delle seguenti prestazioni dovranno essere effettuate con strumenti tracciabili:

  • visite specialistiche sanitarie private;
  • rate del mutuo per la detrazione degli interessi;
  • spese di intermediazione acquisto prima casa;
  • spese veterinarie;
  • spese funebri;
  • spese per la scuola (servizi di mensa, gite scolastiche, servizi di pre e post-scuola, assicurazioni scolastiche – no i libri di testo e il corredo scolastico, invece sì qualora si tratta di dispositivi
  • per gli alunni con difficoltà certificate di apprendimento – );
  • spese per l’Università (affitto per studenti fuori sede, ecc.);
  • spese per attività sportiva di ragazzi tra i 5 e i 18 anni;
  • spese di assicurazione (vita, infortuni, ecc.);
  • spese per addetti all’assistenza di non autosufficienti;
  • erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici (c.d. contributo scolastico);
  • abbonamento al trasporto pubblico locale.

Si possono pagare in contanti le seguenti spese che pertanto risultano ugualmente detraibili :

  • medicinali;
  • dispositivi medici;
  • prestazioni sanitarie erogate da strutture pubbliche o da strutture convenzionate Ssn.

Ma cosa significa pagamenti tracciabili? Quali sono?

Si intendono tracciabili ciò che viene pagato con i seguenti strumenti:

  • bancomat;
  • carta di credito;
  • carta prepagata;
  • assegno bancario
  • assegno circolare;
  • bonifico bancario o postale.
Tag: bancomatimpostetassetracciabilità
CondividiTweetInvia
Post Precedente

Ma come pago quest’anno le spese mediche?

Post Successivo

In Italia viviamo più a lungo rispetto ai nostri concittadini Europei… Ma in che modo?

Ti potrebbero interessare...

Parità di genere e femminicidi: un legame da non sottovalutare
Blog

Parità di genere e femminicidi: un legame da non sottovalutare

I fatti di cronaca con cui ci stiamo tutti scontrando in questo ultimo periodo, raccontano di donne vittime di esseri...

1 Dicembre 2023
Ci avviciniamo alla fine dell’anno
Blog

Ci avviciniamo alla fine dell’anno

Ricordo a chi non l’avesse ancora fatto che è arrivato il momento di fare il versamento nel fondo pensione per...

17 Novembre 2023
Blog

Piani di Accumulo (PAC)

I Piani di Accumulo di Capitale (PAC) sono modalità di sottoscrizione di alcuni strumenti finanziari, come ad esempio i fondi...

16 Novembre 2023
Blog

Riflessioni sulle prime volte

Oggi desidero condividere con tutti voi, sia clienti che non, un articolo che ritengo estremamente interessante e con il quale...

3 Novembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Blog (185)
  • Borse (36)
  • Demografia (13)
  • Diversificazione (11)
  • Education (7)
  • Educazione finanziaria (138)
  • ESG (4)
  • Fiscalità (13)
  • Investimenti (77)
  • Letture utili (30)
  • Liquidità (8)
  • Mercati finanziari (57)
  • Parole e Significati (73)
  • Pianificazione finanziaria (73)
  • Podcast (39)
  • Previdenza (60)
  • Rendimenti (48)
  • Risparmio (94)
  • Sostenibilità (12)
  • Successioni (1)
  • Video (44)

TAGS

alessandroclericifinancialadvisor Asapi bce borsa BTP consulente finanziario coronavirus covid-19 crisi demografia diversificazione ecomatica educazione finanziaria emotività esg finanza finanza sostenibile fondopensione fondo pensione governo imposte inflazione informazioneformazione inps investimenti investire kaidan letture mercati mercatifinanziari msciworld obbligazioni pensione perdita pianificazione pip previdenza previdenza completare risparmio risparmio responsabile risparmio sostenibile tasse tassi vendere volatilità

Chi sono

InformazioneFormazione di Alessandro Clerici

Alessandro Clerici

Consulente Finanziario

Mi chiamo Alessandro Clerici e sono consulente finanziario iscritto all’albo dal 1998 n° 11169, certificato European Financial Advisor dal 2011 e Efpa ESG Advisor dal 2021....

  • Popolari
  • Commentati
  • Recenti
Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

26 Giugno 2020
Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

4 Ottobre 2019
Attenzione alle clausole CACs dei Titoli di Stato

Attenzione alle clausole CACs dei Titoli di Stato

6 Ottobre 2023
Finanza comportamentale : La rappresentatività

Finanza comportamentale : La rappresentatività

11 Giugno 2021
Investire nel settore oncologico: meglio prevenire che curare

Investire nel settore oncologico: meglio prevenire che curare

Cosa sta succedendo ai mercati finanziari? Niente panico!

Tenete ben stretto il timone

Tenete ben stretto il timone

Investitore o speculatore?Scopri chi sei

Investitore o speculatore?
Scopri chi sei

Parità di genere e femminicidi: un legame da non sottovalutare

Parità di genere e femminicidi: un legame da non sottovalutare

1 Dicembre 2023
Ci avviciniamo alla fine dell’anno

Ci avviciniamo alla fine dell’anno

17 Novembre 2023
Ci avviciniamo alla fine dell’anno

Ci avviciniamo alla fine dell’anno

17 Novembre 2023
Ci avviciniamo alla fine dell’anno

Ci avviciniamo alla fine dell’anno

17 Novembre 2023

Privacy - Cookies

  • Demografia
  • Educazione finanziaria
  • Fiscalità
  • Mercati finanziari
  • Pianificazione finanziaria
  • Previdenza
  • Sostenibilità
  • Successioni

PER CONTATTARMI

Alessandro Clerici
Tel: 348 5217950
M: info@informazioneformazione.it

SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL

Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti

2019 © informazioneformazione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist