
Finalmente una bella domanda!
Sì, mi viene da dire così perché nella prima parte della crisi passavo ore al telefono con i clienti nel panico del mercato che stava scendendo in un modo così veloce come mai ha fatto nella sua storia.
Mentre, adesso che il mercato si è ripreso di un bel 20% (parlo del mercato americano, il più importante ed il più grande, il mercato leader), i più veloci chiamano – dopo magari essere anche usciti nella discesa – per voler rientrare e forse sentendosi in overconfidence comprando direttamente in borsa …. Italiana.
É vero che abbiamo passato la settimana scorsa, quella prima di Pasqua, un periodo veramente positivo tanto che la statistica dice che dall’ultima settimana così positiva è passato quasi mezzo secolo, ma ricordo comunque anche nel periodo della grande crisi del 29 come in altri periodi di cicli negativi che rimbalzi di questo tipo ci sono stati con altrettanti seguenti discese.
Ma allora cosa possiamo fare?
Ha senso uscire e rientrare? È utile comportarsi in questo modo?
NO. Lo so che continuo a ripetere le stesse cose, ma è così!
Premesso che siamo in una società libera ed ognuno può fare quello che vuole con i propri risparmi, investire significa che prima pianifichi ciò che intendi fare con i tuoi risparmi (altrimenti cosa risparmi a fare? Spendili!), poi decidi come comporre il tuo portafoglio adeguandolo al tuo livello di sopportazione della volatilità e ad esso rimani fedele.
Certo in questo periodo, per colpa del covid-19, i corretti rapporti rischio/rendimento sono saltati tutti, ma rientreranno nei corretti parametri, lasciando sempre al nostro “amico tempo” di far rientrare tutti gli eccessi: il tempo è il nostro alleato principale, chi non ha tempo non investa.
Guardate questa immagine: è il confronto in 20 anni di un fondo in investimento azionario globale con l’indice MSCI (Morgan Stanley World) che è l’indice di confronto migliore per questo comparto,
Il fondo ha avuto ad oggi un rendimento del 8,12% all’anno – ogni anno – mentre l’indice di riferimento il 2,92%.
Avrebbe avuto senso uscire e rientrare nel 2001/2008/2009/2011/2012 e 2020?
Certo, mi direte, se fossi uscito e rientrato, avrei “guadagnato” di più! Certamente avendo una sfera di cristallo … funzionante!
I giorni migliori ve li sareste persi in ogni caso: Chi avrebbe immaginato che dal 23 di marzo il mercato avrebbe fatto un bel + 20,34% (S&P500 all’15/4)
Investire significa, oltre ad avere obbiettivi chiari, avere anche avere un buon metodo.
Non voglio dilungarmi, ne parlerò la prossima volta.
In questi giorni, ho pensato per voi anche ad un’altra opportunità.
Noto infatti, che man mano che il tempo di lockdown passa, può diventare importante confrontarsi sulle soluzioni da adottare o, più semplicemente, per capire le nuove regole e norme per affrontare correttamente la crisi che stiamo vivendo.
Avendo tra i miei clienti, diversi qualificati professionisti utili per intervenire su diverse conseguenze che questa situazione ci sta “regalando”, ho chiesto ed ottenuto la loro disponibilità per mettersi a disposizione di chi, tra gli altri clienti, ha bisogno del loro supporto.
Si tratta di un notaio, di un commercialista, di un avvocato e di uno psicologo, che saranno a disposizione di chi ne avrà necessità, non solo dal punto di vista finanziario, ma anche dal punto di vista psicologico sia a livello personale che aziendale per i propri dipendenti.
Naturalmente rimango a disposizione per qualsiasi domanda e naturalmente vi do appuntamento a presto.