Finanza Comportamentale : Overconfidence e avversione alla perdita
alessandro clerici
16 Aprile 2021
Siamo alla seconda puntata sul tema della finanza comportamentale e i suoi errori. Oggi ne prendiamo in considerazione due. Iniziamo con il primo errore: overconfidence l’essere troppo sicuri di sé,…
L’aumento dei tassi, è positivo?
alessandro clerici
8 Aprile 2021
Voglio condividere con voi un articolo di qualche giorno fa relativo alle obbligazioni ed al rialzo dei rendimenti, fare alcune riflessioni e qualche raccomandazione. Abbiamo vissuto in questi ultimi tempi,…
Finanza comportamentale : Prima puntata: LE EMOZIONI …. CHE TRADITRICI!
alessandro clerici
19 Marzo 2021
Come anticipato la volta scorsa, da oggi inizio ad affrontare il tema della finanza comportamentale e come primo argomento vi parlerò delle emozioni e di come veniamo “traditi” dalle emozioni.…
Finanza comportamentale – Puntata Zero
alessandro clerici
6 Marzo 2021
Oggi voglio aprire un nuovo ciclo di puntate ed approfondiremo la finanza comportamentale. Vediamo subito cos’è e perché ci può interessare. Se vuoi guadare il video clicca qua oppure continua…
Bitcoin, rischi ed opportunità
alessandro clerici
19 Febbraio 2021
Da qualche settimana, molte persone, clienti e non, chiedono la mia opinione sui Bitcoin o, ancora più esplicitamente, mi chiedono proprio come investire in Bitcoin. È un classico per ogni…
Animali domestici, un settore interessante
alessandro clerici
15 Febbraio 2021
Lo scorso anno ho studiato, per la mia formazione professionale, l’investimento nel settore “Pet and Animals”, proponendolo poi nell’asset allocation di persone sensibili al tema. Oggi mi accorgo che è…
Draghi e GameStop
alessandro clerici
5 Febbraio 2021
Due fatti per noi importanti. Nelle ultime due settimane, si sono susseguiti diversi eventi di grande interesse, primo fra tutti la caduta del governo e l’incarico assegnato dal Presidente della…
Qualcosa non quadra
alessandro clerici
1 Febbraio 2021
A conferma di quanto scritto nel mio ultimo articolo, ho trovato l’’intervista fatta al Presidente del Consiglio di Vigilanza dell’#Inps, il quale avvisa “serenamente” che NON È DA ESCLUDERE che,…
Pensioni 2021
alessandro clerici
22 Gennaio 2021
Qualche dato importante che si deve conoscere Dopo avervi elencato, nei numeri precedenti, alcuni numeri relativi alla previdenza in Italia come la (non) rivalutazione della nostra pensione, il problema demografico…
Mercati finanziari
alessandro clerici
8 Gennaio 2021
Cosa ci riserverà il 2021 Buon anno a tutti! Speriamo proprio che lo possa essere. Sono andato a rileggere quello che scrivevo all’inizio dello scorso anno, dove ricordavo che: il…
Tiriamo le somme
alessandro clerici
4 Gennaio 2021
Il #2020 nonostante tutto è andato molto bene. Guardate i maggiori indici cosa hanno fatto lo scorso anno. In questi giorni i patiti delle “sfere di cristallo” si adopereranno a…
Calo demografico
alessandro clerici
18 Dicembre 2020
Proprio negli ultimi articoli del mio blog “Dando i Numeri” parlavo di calo demografico ed arriva oggi a tale proposito una nuova conferma: In Italia abbiamo raggiunto quota 5 anziani…
Continuo a dare i numeri
alessandro clerici
13 Dicembre 2020
Come e quanto rendono i contributi che abbiamo o che paghiamo all’Inps. Siamo arrivati alla fine di questo anno “bisesto” e voglio con voi dare ancora i numeri! Come avete…
“Cicale cicale cicale “
alessandro clerici
1 Dicembre 2020
Nel mio periodico di venerdì, “davo i numeri”. Sabato su #MilanoFinanza si parlava proprio dello stesso argomento. Gli Italiani accantonano troppo poco per la pensione rispetto all’Europa e al Mondo…
Super Novembre 2020
alessandro clerici
1 Dicembre 2020
E siamo arrivati all’ultimo mese dell’anno…. Volevo però farvi notare che splendido mese di novembre che abbiamo passato: America: ca. +11% Borse Europee: + 18% Germania: + 15% Italia: +…
Oggi do i numeri
alessandro clerici
27 Novembre 2020
Come promesso inizio il viaggio nel mondo della previdenza, ma come prima cosa voglio “dare i numeri”. No… non sto andando fuori di testa Voglio solo raccontarvi, come sta oggi…
Commissioni di performance: se le conosci le eviti
alessandro clerici
20 Novembre 2020
Prendo spunto oggi, da un articolo che ho letto su il #Sole24Ore, per porre la vostra attenzione sulle “commissioni di performance”. Che cosa sono? Sono delle commissioni che vengono pagate…
Covid-19, il ritorno: cosa si fa ora
alessandro clerici
13 Novembre 2020
Al termine del video di 15 giorni fa ( clicca qua se vuoi rivederlo) vi anticipavo che era mia intenzione iniziare un periodo nel quale vi avrei parlato di previdenza.…
Una settimana impegnativa
alessandro clerici
2 Novembre 2020
Siamo all’inizio di una settimana impegnativa e il #CorrierEconomia oggi propone un bell’articolo che evidenzia che chi cede alla paura quando il mercato azionario è volatile, ossia sale e scende…
Storie di pensionati:
alessandro clerici
30 Ottobre 2020
Chi ha deciso di “decidere” e chi non l’ha fatto. Vi avevo lasciati qualche tempo fa con la promessa che vi avrei raccontato dei miei due clienti, vi ricordate la…
1682 miliardi in conto, siamo ricchi!
alessandro clerici
27 Ottobre 2020
Il prossimo 31 ottobre anziché festeggiare Halloween, festeggiamo la “Giornata mondiale del risparmio“. Gli Italiani, è risaputo, sono un popolo di risparmiatori, tanto che sui “conti correnti” è stata accantonata…
I surfisti degli investimenti
alessandro clerici
24 Ottobre 2020
Alla chiusura della prima settimana che ha visto un forte aumento in Italia e nel resto dell’Europa dei contagiati covid, con rammarico ma senza stupore iniziano a crescere il numero…
#OttobreEdufin2020: focus sulle donne
alessandro clerici
16 Ottobre 2020
Il mese dedicato all’Educazione Finanziaria in Italia, prosegue con i suoi molteplici eventi in tutto il territorio nazionale ed evidenzia le tante carenze in questo campo del nostro Paese. In…
#OttobreEdufin2020: l’approfondimento
alessandro clerici
9 Ottobre 2020
Il mese di ottobre è dedicato all’educazione finanziaria dal 2018. E’ organizzato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze a cui partecipano diversi Enti con molteplici eventi ed iniziative, sempre troppo…
#OttobreEdufin2020 – Il mese dell’educazione finanziaria
alessandro clerici
25 Settembre 2020
Mancano pochi giorni ed inizierà il Mese dell’educazione finanziaria che si svolgerà dal 1° ottobre al 6 novembre. Il tema sarà: “Le scelte finanziarie al tempo del covid-19”. Il mese…
Silver economy
alessandro clerici
18 Settembre 2020
In questi giorni, nella mia attività di consulente finanziario, sto piacevolmente ritrovando tante persone dopo il lockdown e la pausa estiva, qualcuno ancora in video, ma moltissimi e cosa quanto…
Esistono i guru della finanza?
alessandro clerici
16 Settembre 2020
Alla mattina presto leggo i quotidiani ed è balzato alla mia attenzione l’articolo che vi riporto. Il grande #RayDalio ha sbagliato! Ma come è possibile? È uscito indenne dalla crisi…
Meglio una casa o una laurea? Diamoci un obbiettivo!
alessandro clerici
4 Settembre 2020
Riprendiamo oggi con il consueto periodico di InformazioneFormazione, dopo il rientro dalle vacanze. Oggi vi voglio portare un esempio concreto di pianificazione finanziaria: ho scritto molto spesso su questo argomento…
Non sai come risparmiare? Ti svelo un trucco
alessandro clerici
13 Agosto 2020
Datti un obbiettivo. Prendi un foglio, descrivilo in modo corretto e dettagliato. Tutto qui? No. È solo l’inizio. Quando vuoi realizzare il tuo obiettivo? Dipende: un conto è la formazione…
La casa, mito della sicurezza. Ma senza nuove nascite?
alessandro clerici
5 Agosto 2020
Sul corriere della sera di sabato 1° agosto, ho letto questo articolo di Paolo Basilico, fondatore della società di gestione Kairos nel quale parla di immobili e della loro prospettiva.…
Italiani ultimi in classifica
alessandro clerici
29 Luglio 2020
Una semplice conferma… Proprio così, l’indagine svolta circa la conoscenza finanziaria degli italiani, conferma quello che dico già da molto tempo e che mi ha portato a creare il mio…
Pandemic Saving ovvero i soldi in conto
alessandro clerici
27 Luglio 2020
Chissà perché agli investitori piace tenere i soldi sul conto corrente nella ricerca di un rendimento “certo, garantito e soldi svincolabili”? Come @Gasbarro cita nel suo articolo, i depositi sui…
Qualche curiosità…. sotto l’ombrellone!
alessandro clerici
24 Luglio 2020
Oggi voglio dare al nostro appuntamento quindicinale, una veste estiva. Vi penso infatti a fare trekking sulle nostre amate montagne o distesi al sole in qualche assolata spiaggia, ovviamente debitamente…
Finanza responsabile: 244 società bocciate
alessandro clerici
15 Luglio 2020
Ho pubblicato qualche giorno fa sui miei social una nuova #VideopilloladiFinanza, nella quale parlo della possibilità che ci viene data di investire eticamente con i 17 obiettivi dell’Agenda ONU 2030.…
Gli italiani nel post Covid
alessandro clerici
10 Luglio 2020
Nel post #covid-19 – per modo di dire perché siamo ancora nel pieno! – emerge, dalla ricerca di #Assogestioni e #Censis, che per gli italiani paura incertezza ed ansia sono…
Risparmiare eticamente si può: 17 obiettivi per Te
alessandro clerici
10 Luglio 2020
Oggi voglio condividere con voi un video che è stato prodotto nel nostro laboratorio di idee di Castrolab – un giorno vi parlerò di Castrolab – che in 3 minuti…
Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?
alessandro clerici
26 Giugno 2020
Nei prossimi giorni verrà collocato il BTP Futura, strumento dedicato al risparmio dei cittadini italiani. Chi mi segue sa cosa penso di questi collocamenti: toccano il senso patriotico delle persone…
Previdenza? Rinviare costa!
alessandro clerici
22 Giugno 2020
Quasi ogni giorno mi imbatto in persone che cercano ogni scusa a se stessi per motivarsi a rinviare le decisioni fondamentali per il proprio futuro.Rinviare la costruzione del proprio secondo pilastro…
Ci sarà una patrimoniale?
alessandro clerici
12 Giugno 2020
In questi giorni, da più parti, mi viene posta questa domanda: ci sarà una patrimoniale? In Italia è domanda ricorrente nei momenti percepiti come più difficili. Abbiamo però un debito…
Italiani pronti per aiutare le proprie aziende
alessandro clerici
12 Giugno 2020
Mi conforta che nell’analisi fatta da T-Voice per conto di @Gasbarro, si evince che di patrimoniale non se ne vuole nemmeno sentire parlare – come ovvio – invece sulla possibilità…
Ultima novità: Btp Futura, che cosa sono?
alessandro clerici
9 Giugno 2020
Buongiorno a tutti, nel mio video sul #BtpItalia ponevo l’attenzione sul senso di acquistarlo: https://www.informazioneformazione.it/videopillola-il-btp-italia-e-stato-proprio-vero-affare/ Oggi apro il giornale e leggo questa nuova iniziativa: il #BtpFutura. Quali caratteristiche ? Il…
Lo sai che devi stare attento anche alla solidità della tua assicurazione?
alessandro clerici
31 Maggio 2020
Questa mattina nella mia consueta lettura dei quotidiani mi sono imbattuto nell’articolo che vedete nella foto. L’Ivass interviene su Cattolica Assicurazioni In sintesi, l’Ivass (clicca qui per saperne che cos’è)…
Videopillola : il Btp Italia è stato proprio vero affare?
alessandro clerici
29 Maggio 2020
Recentemente è stato lanciato sul mercato un nuovo BTP Italia. La sottoscrizione si è rivelata un vero successo, sono stati raccolti infatti 14 miliardi di euro dagli investitori privati e…
Videopillola: Cosa sono i certificati?
alessandro clerici
18 Maggio 2020
Con questo nuovo video voglio iniziare a fare delle pillole di finanza molto brevi dove vado a spiegare con linguaggio semplice alcuni temi del risparmio: nel blog presto aprirò l’area…
Pandemia e mercato immobiliare
alessandro clerici
15 Maggio 2020
Mi sono posto una domanda: quanto la pandemia può avere influenzato il mercato immobiliare? Inizio con alcune considerazioni: Dal 1995 il mercato immobiliare della grande Milano è sceso del 9%…
Il petrolio e il colibrì
alessandro clerici
11 Maggio 2020
Spesso mi viene chiesto: “Perché hai fatto un blog? Senza il tuo nome… che si chiama informazioneformazione?”. Scrivo qui proprio per dare informazioni gratuite e per evitare clamorosi errori, come…
Fase 2, cosa facciamo?
alessandro clerici
30 Aprile 2020
Siamo arrivati alla fine del mese di aprile, secondo mese di lockdown. Se dovessi dare un titolo al periodico di oggi sarebbe: Pazienza, prudenza e resilienza Di pazienza e prudenza…
Voglio investire sul petrolio! È sceso tanto, poi risale!
alessandro clerici
22 Aprile 2020
Ricevo già da qualche giorno questo tipo di telefonate, non solo da ieri momento in cui sono apparsi i titoloni che davano “il petrolio negativo” (assurdità per altro, sforzati di…
Cosa sono Mes, Coronabond e Recoverybond?
alessandro clerici
22 Aprile 2020
È previsto per domani il Consiglio Europeo il quale dovrà dare risposte alle richieste fatte dall’Italia per fare fronte alla crisi provocata dalla pandemia di coronavirus. In questo ultimo periodo…
E’ arrivata l’ora di investire?
alessandro clerici
17 Aprile 2020
Finalmente una bella domanda! Sì, mi viene da dire così perché nella prima parte della crisi passavo ore al telefono con i clienti nel panico del mercato che stava scendendo…
Buona Pasqua
alessandro clerici
11 Aprile 2020
Questo è il primo anno che festeggiamo la Santa Pasqua insieme; è diversa da tutte le altre: dedico questo video a tutti coloro che mi seguono.
Rimbalzo: siamo fuori dal tunnel?
alessandro clerici
10 Aprile 2020
Questa mattina leggendo #MilanoFinanza riflettevo sulla foto che riporto sopra. L’inizio della crisi è stata il 20 febbraio e un minimo il 12 marzo. Non ho scritto “un” minimo a…
Il Decreto Liquidità: Bazooka di 400 miliardi a imprese e professionisti con finanziamenti garantiti dallo Stato
alessandro clerici
8 Aprile 2020
Lunedì è stato approvato il nuovo Decreto Liquidità contro la crisi Covid 19. Il Governo e lo Stato per sostenere le imprese mettono a disposizione 400 miliardi per prestiti di…
Covid-19 – Rischi Penali
alessandro clerici
6 Aprile 2020
Credo che anche il blog di InformazioneFormazione debba assolutamente dare il proprio contribuito in questo momento non solo da un punto di vista economico. Pertanto, voglio offrire questa tabella (sotto…
Il punto di vista tedesco
alessandro clerici
1 Aprile 2020
Questa mattina sul quotidiano MF ho trovato interessante leggere cosa pensa la Germania relativamente agli Eurobond. Mi sono chiesto se non fosse sbagliato il loro punto di vista, si legge…
Video speciale Covid-19
alessandro clerici
26 Marzo 2020
Ieri pomeriggio ho inviato alle persone che seguo nella mia atttivita questo video.Ritengo utile condividerlo con tutti voi che mi seguite sul blog e social collegati.Se la cosa avrà successo…
L’opinione di Donatella Principe
alessandro clerici
25 Marzo 2020
L’opinione in questo momento di incertezza di Donatella Principe Dir.Marketing and Distribution Strategy di Fdelity International.
L’opinione di El-Erian
alessandro clerici
23 Marzo 2020
L’opinione in questo momento di incertezza di Mohamed El-Erian – Allianz Chief Economic Advisor
Cos’è la Volatilità del mercato?
alessandro clerici
20 Marzo 2020
Oggi sentiamo molto parlare della volatilità del mercato salita ad alti livelli così come potete osservare nella foto sotto riportata. La volatilità in finanza è una misura della variazione percentuale del prezzo…
RAZIONALITA’, Pazienza e Prudenza
alessandro clerici
18 Marzo 2020
In questi giorni di vita surreale rimanere lucidi e con i piedi ben piantati a terra non è facile. Si parla di guerra, di malattia e di morte: per noi…
Pazienza e prudenza
alessandro clerici
13 Marzo 2020
Buongiorno a tutti, vi sto scrivendo rinchiuso in casa dopo aver assistito a una giornata di mercati finanziari che entrerà nella storia per la forte volatilità e negatività. La foto…
Quando ho paura, cosa faccio con i miei investimenti? Lo Slalom?
alessandro clerici
6 Marzo 2020
In questi giorni di coronavirus, fake news, paure, blocco di scuole e centri commerciali, stiamo vivendo tutti in un clima di incertezza e senso di pessimismo cosmico. E la paura…
Cinque approcci al mercato
alessandro clerici
3 Marzo 2020
Mi accorgo in questi giorni di un fatto importante: le persone si dividono in cinque grossi macro-tipo. 1. Coloro che correttamente con me delineano i loro obbiettivi di investimento e da…
Il cigno nero è arrivato
alessandro clerici
24 Febbraio 2020
Il cigno nero è arrivato: è quello che nessuno poteva immaginare. Prendo spunto dal collega Capuano che definisce l’orgia mediatica a cui stiamo assistendo da venerdì scorso come una vera…
Gli investitori sono per natura ottimisti ed hanno la memoria un po’ corta.
alessandro clerici
14 Febbraio 2020
La scorsa domenica me ne stavo sul divano di casa mia aspettando l’ora per raggiungere mia figlia Sara e mi sono messo a leggere uno studio di una società di…
Dove investo per guadagnare di più?
alessandro clerici
7 Febbraio 2020
Ieri, in uno dei miei appuntamenti, una nuova coppia con un bambino dopo esserci presentati, la prima cosa che mi hanno chiesto è stata proprio questa. Bella domanda! Ma non…
Coronavirus, ma cosa sta succedendo al mercato?
alessandro clerici
4 Febbraio 2020
In questa immagine vediamo quale correlazione esiste tra l’andamento delle borse del mondo tramite un indice che lo mostra (MSCI World) e le varie #epidemie capitate negli ultimi 50 anni.…
In Italia viviamo più a lungo rispetto ai nostri concittadini Europei… Ma in che modo?
alessandro clerici
31 Gennaio 2020
Se l’avessi saputo prima! Qualche giorno fa ho incontrato in un locale di Milano una persona che all’apparenza mi sembrava un sessantenne ben messo, ma parlando del più e del…
Detrazioni 2020: ATTENZIONE pagamenti tracciabili non solo per le spese sanitarie
alessandro clerici
23 Gennaio 2020
Mi sono arrivati diversi messaggi per l’ultimo post relativo alle spese sanitarie che possono essere non detraibili se pagate non correttamente, pertanto oggi voglio approfondire il tema di come pagare…
Ma come pago quest’anno le spese mediche?
alessandro clerici
20 Gennaio 2020
FAI ATTENZIONE! Usi il #contante? Il rischio è perdere la detrazione del 19%! Come mai? Dal 1° gennaio 2020 l’uso di contante nelle spese sanitarie è ammesso solo per medicinali,…
Regime Forfettario 2020: cosa cambia?
alessandro clerici
16 Gennaio 2020
Il Regime Forfettario è un regime fiscale agevolato che tende ad agevolare ed incentivare l’apertura e la gestione di attività commerciali o professionali di piccole dimensioni, prevedendo per tale motivo…
In pensione nel 2020? Condizioni?
alessandro clerici
14 Gennaio 2020
Il mio Blog si chiama #Informazioneformazione ed è proprio su questi due aspetti che vuole essere di riferimento. Fino ad oggi mi sono concentrato più sulla parte formativa, dopo i…
Ma perderò soldi nel 2020? Cosa devo fare?
alessandro clerici
7 Gennaio 2020
Buon anno a tutti! Spero che abbiate tutti iniziato l’anno nel migliore dei modi. Voglio introdurre questo 2020 con una riflessione che mi viene sollecitata dalle tante persone che incontro…
Oggi, per quasi la metà degli anziani, non può permettersi di accendere il riscaldamento.
alessandro clerici
19 Dicembre 2019
Attenzione, la voglia di vivere c’è anche per loro anche se una giovane millennials mi ha detto: “Un anziano anche se non si cura e muore che problema c’è? La…
La scacchiera e i chicchi di riso
alessandro clerici
28 Novembre 2019
Oggi voglio raccontarvi una storia: Una leggenda narra che nel 600 d.C., un Imperatore Indiano, che amava molto gli scacchi, decise di dare una ricompensa al contadino che aveva inventato…
Stai aspettando anche tu il Principe Azzurro?
alessandro clerici
15 Novembre 2019
Stai aspettando anche tu il principe azzurro? Dopo aver scritto l’articolo sugli italiani che tengono i soldi in conto, ho avuto modo di leggere il rapporto Consob (se non sai…
Aspetto ad investire? Lascio i soldi “liquidi”… o no?
alessandro clerici
6 Novembre 2019
Questa mattina voglio fare con voi una riflessione: Leggo su una rivista che in Italia si stimano oltre 1500 miliardi di denaro in liquidità senza che si cerchi di ricavarne…
Consapevolezza finanziaria per salvare il mondo
alessandro clerici
31 Ottobre 2019
La scorsa settimana sono stato relatore ad un incontro nella città di Milano nel Centro Culturale Spazio Tadini in una serata organizzata dal Rotary Precotto San Michele sul risparmio sostenibile.…
Tassi negativi: a volte per investire in buone obbligazioni invece di trarre interesse, si deve pagare.
alessandro clerici
24 Ottobre 2019
Proprio così. Questo è l’effetto dei tassi negativi. Come è noto, il tasso di interesse è un guadagno dato dall’avere prestato del denaro. Attualmente in Italia per le scadenze fino…
Come mai ora non vuoi pagare meno tasse e dopo vivere meglio?
alessandro clerici
18 Ottobre 2019
Si hai letto proprio bene, forse tu che leggi o qualcuno che conosci non siete proprio interessati a pagare meno tasse ora ed avere una vita più tranquilla poi. Sono…
Tassi negativi sui conti correnti: sono solo ipotesi?
alessandro clerici
15 Ottobre 2019
Sembrerebbe proprio di no. Infatti, dopo l’European Banking Federation l’ABI delle banche europee, anche in Italia si sta ipotizzando che i tassi negativi non rimangano fermi ai bilanci bancari, ma…
Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?
alessandro clerici
4 Ottobre 2019
Molti lavoratori e anche qualcuno tra voi che legge, hanno scelto di non pensare a dove mettere il proprio TFR, se lasciarlo in azienda o metterlo nel fondo pensione. Per…
Tu investi in modo sostenibile e responsabile? Una ricerca su cosa (non) si fa.
alessandro clerici
30 Settembre 2019
Tema infuocato di questo ultimo periodo è il clima, abbiamo assistito anche proprio in questo fine settimana alla mobilitazione dei giovani spronati da #Greta, la sedicenne attivista svedese per lo…
Cos’è il Tasso di Sostituzione della pensione?
alessandro clerici
25 Settembre 2019
Parliamo ancora di pensioni e vediamo cosa si intende per “Tasso di sostituzione” Spesso c’è un po’ di confusione tra Tasso di sostituzione e Coefficiente contributivo. Il tasso di sostituzione…
Come impatta sulle nostre pensioni l’Italia che non cresce?
alessandro clerici
20 Settembre 2019
Il tema previdenza in Italia è visto principalmente come una cosa lontana, che comporta alla maggior parte delle persone, notevoli sacrifici da fare oggi per avere un qualcosa domani. I…
Cosa ha detto ieri Draghi ? Che cosa ci interessa?
alessandro clerici
13 Settembre 2019
Il governatore della BCE Mario Draghi ieri ha comunicato questo: Le banche devono pagare alla Bce sui depositi (quello che i clienti depositano sui conti che a loro volta viene…
Come valuto il rischio? Posso proteggermi?
alessandro clerici
12 Settembre 2019
Spesso mi viene chiesto: “Come faccio a sapere se rischio e quanto rischio quando investo ? Posso proteggermi? Nel mondo esistono i “CDS”: Credit Default Swaps, indicatori che misurano la…
Il cointestato del conto è propritario del conto?
alessandro clerici
5 Settembre 2019
È passata in modo silente l’ordinanza 21963 della Cassazione che può rivoluzionare i rapporti di conto. Bisogna fare attenzione alla cointestazione del conto corrente. Questa ordinanza infatti ha stabilito che…
Ma sono bruciati i nostri risparmi ad agosto?
alessandro clerici
2 Settembre 2019
Al rientro dalle vacanze, rileggendo il mio ultimo post ferragostano che voi tutti ricorderete, noto con piacere che i “miliardi bruciati” dalle borse in quel periodo, come avevo previsto sono…
L’altalena di agosto
alessandro clerici
13 Agosto 2019
Stiamo assistendo in questi giorni ai, oserei dire, classici saliscendi agostani. Voglio darvi, anzi diamoci alcuni punti fermi. Il mondo non finisce ad agosto Non diciamo: questa volta è diverso…
Ma cosa significa diversificare un investimento?
alessandro clerici
2 Agosto 2019
In questo ultimo mio post prima della pausa estiva, voglio lasciarvi questa immagine: Non è una nuova coperta Missoni, ma è la griglia della diversificazione. Che cos’è la diversificazione? Qui…
Tassi negativi, perchè?
alessandro clerici
29 Luglio 2019
Oggi parliamo di tassi negativi, cosa significa per noi correntisti e perché ci sono. Prima di tutto chiariamoci le idee: Che cos’è un tasso di interesse? È una percentuale che…
La storia di Chiara
alessandro clerici
24 Luglio 2019
Tempo di Lettura : 3 minuti Qualche giorno fa, ad una cena con diverse persone, ho sentito la storia di Chiara B. Storia che mi ha fatto riflettere, perché potrebbe…
Il Grande Fratello Fiscale
alessandro clerici
22 Luglio 2019
Meglio i contanti o l’oro? Cosa è meglio tenere o comprare? Questa domanda mi è stata fatta da una persona che ho incontrato in paese. È un artigiano che lavora…
Siamo euforici o depressi?
alessandro clerici
19 Luglio 2019
In questi giorni sono uscite due interessanti indagini sul modo di investire di noi italiani, che mi hanno fatto molto riflettere in quanto il dato più rilevante è che abbiamo…
Gli Italiani risparmiano ma non investono
alessandro clerici
18 Luglio 2019
Martedì 16 luglio è uscita l’indagine #Einaudi sul #risparmio e le scelte finanziarie degli italiani. Oggi vi lascio alla lettura della sintesi, domani voglio portare qualche riflessione utile per noi.…
Come è variata la nostra ricchezza?
alessandro clerici
16 Luglio 2019
La ricchezza degli italiani è cresciuta in 14 anni solo del 24%. Ma come mai in Italia è così mentre in Portogallo del 60% , in Olanda addirittura dell’ 87%…
Meeting CastroLab
alessandro clerici
6 Luglio 2019
Oggi vi scrivo dalla Puglia. Vi sto scrivendo durante la pausa dopo una mattinata di lavoro intenso. Sto partecipando al Meeting CastroLab e voglio spiegarvi cos’è, o meglio ci provo,…
La cicala e la formica….. con la rana bollita!
alessandro clerici
1 Luglio 2019
Un tema a me sempre più caro è quello della pensione collegato con il rischio demografico. In questo video – con un chiaro errore di scrittura nel titolo – esprime…
MA FIGLIO MIO QUANTO MI COSTI?
alessandro clerici
24 Giugno 2019
Dopo aver parlato su questo nostro informatore di pianificazione finanziaria, voglio affrontare un tema molto legato ad essa ed estremamente concreto: “MA FIGLIO MIO QUANTO MI COSTI?” Per il bene…
Ma rende poco!
alessandro clerici
13 Giugno 2019
In questa immagine presa da #GamInvestments vediamo come variano i rendimenti storici in alcuni paesi del mondo. Ma noi italiani come mai abbiamo performance pari al 1,8% e in Svezia…
Patrimoniale? Forse…
alessandro clerici
10 Giugno 2019
In queste ultime settimane, ed in modo particolare dopo le recenti elezioni europee, tanti tra voi mi chiedono informazioni circa la possibilità che venga fatta una Patrimoniale. Mi è venuto…
“Uffa, sempre le stesse cose”
alessandro clerici
31 Maggio 2019
Quando parlo di demografia l’istinto dice: “Ma a me cosa interessa”? Quando parlo di pianificazione finanziaria o patrimoniale l’istinto dice: “Uffa, sempre le stesse cose”. Quando arriva l’informatore da Clerici,…
Demografia e Previdenza
alessandro clerici
30 Maggio 2019
Oggi voglio affrontare il tema della demografia e l’impatto che ne ha sul tema della previdenza italiana. È proprio di questi giorni la notizia che l’agenzia di rating Moody’s, bocciando…
Decreto riforma previdenziale
alessandro clerici
29 Marzo 2019
Prende il via il decreto che fascattare la riforma previdenziale Largamente discussa e anticipata dai media nei mesi scorsi, con Quota 100 si potrà andare in pensione con almeno 62…
La lepre e la tartaruga
alessandro clerici
29 Marzo 2019
La lepre un bel giorno si vantava con gli altri animali: – Nessuno può battermi in velocità – diceva. – Sfido chiunque a correre come me.La tartaruga, con la sua…