
Ho pubblicato qualche giorno fa sui miei social una nuova #VideopilloladiFinanza, nella quale parlo della possibilità che ci viene data di investire eticamente con i 17 obiettivi dell’Agenda ONU 2030.
Sono stato contattato in seguito da una Signora che, dopo avere visto il video, ha voluto approfondire; mi ha posto questa domanda:
“Io investitore, come faccio a sapere se il gestore fa il suo lavoro?”
e ancora:
“Come posso essere certa che le aziende nelle quali metto i miei soldi, nelle quali investo, lavorino in modo da rispettare i criteri #ESG e siano davvero eticamente corrette?”
Nell’articolo che posto oggi potrete leggere come di fatto una delle maggiori società di gestione del risparmio – #BlackRock – abbia agito nei confronti di alcune società da lei analizzate: 244 società BOCCIATE.
Le aziende vengono pertanto monitorate e qualora venga riscontrato che il loro operato non sia in linea con i criteri #ESG ne devono rendere conto, devono rimettersi in careggiata o rischiano che gli vengano tolti gli investimenti che invece verranno convogliati in altre aziende.
La finanza può cambiare il mondo se tutti facciamo la nostra parte … “dalla parte giusta”.
Se anche tu ne vuoi capirne di più ed “essere dalla parte giusta” contattami in privato.
#risparmiosostenibile #esg #informazioneformazione #SRI #agendaONU2030 #Blackrock