
Meglio i contanti o l’oro? Cosa è meglio tenere o comprare?
Questa domanda mi è stata fatta da una persona che ho incontrato in paese.
È un artigiano che lavora anche con i privati e quest’anno più degli anni scorsi, ha il problema che fa un lavoro anche di piccoli importi per esempio 200 euro, ed i clienti non vogliono la fattura per non pagare l’iva.
Pur di non lavorare, meglio prendere i contanti! Ma poi?
I contanti? Che faccio? Trasformo in oro?
Permesso che sono dei “bei problemi” oggi diventa un grave problema.
Oggi c’è il #Risparmiometro 2019 e riguarda tutti, sia privati che aziende.
Qui il link della notizia dettagliata: http://ow.ly/PRwO50v7qOU
In sintesi, attenzione se hai troppi soldi in conto devi dimostrare la provenienza.
Non fai mai la spesa? Come fai a vivere? Dimostralo.
Versi contanti? Da dove arrivano? Dimostralo.
Prelevi troppi contanti, dai € 5.000 in su (anche frazionandoli!), a chi li dai? Dimostralo.
Ci sono 10 anni di dati ed oggi l’#IntelligenzaArtificiale sa elaborarli.
Quindi oro o contanti? Nessuno dei due. Dobbiamo pagare l’iva per i lavori che facciamo.
L’ #AnagrafeTributaria controlla la veridicità delle nostre dichiarazioni, è il suo lavoro.
Dimenticavo hanno già iniziato i primi controlli dei conti dei Clienti #IntesaSanpaolo e #Bnl poi passeranno a #Unicredit.