info@informazioneformazione.it
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati

In pensione in giovane età? E’ possibile… Scopri come

16 Settembre 2022
in Blog, Educazione finanziaria, Previdenza
0 0

Come ti avevo detto la volta scorsa, sono diventato Analista Previdenziale, che è colui che analizzando la tua posizione previdenziale, cerca la miglior soluzione, in base alla normativa vigente, qualora vi fossero problematiche o dubbi in essa.

Per questo motivo oggi ti parlo della “pensione ad oggi”, che pur essendo un argomento delicato è veramente importante prenderlo in considerazione.

Quando si parla di pensione ad oggi si parla di pensione di invalidità, di pensione inabilità e di pensione superstiti indiretta.

Mi dirai che porto sf…sfortuna, ma in realtà non è così! È meglio conoscerne il loro funzionamento.

Ad esempio, per la pensione di invalidità bisogna tenere in considerazione sia la parte sanitaria che quella contributiva.

Se ti viene riconosciuto un grado di invalidità, non è detto che tu possa avere diritto all’assegno di invalidità. È necessario sapere in che percentuale hai perso la capacità a svolgere la tua professione, il tuo lavoro.

Oppure, se hai avuto dei buchi contributivi durante la tua vita lavorativa perché magari hai perso il lavoro per qualche tempo e ti viene riconosciuta una perdita di capacità a svolgere il tuo lavoro, per esempio a causa di una grave malattia, per avere diritto alla pensione di invalidità devi tenere conto del fattore tempo di lavoro e percentuale di invalidità riconosciuta.

O ancora, se ti viene riconosciuta una invalidità che comunque ti permetta di continuare la tua attività, l’assegno verrà calcolato tenendo in considerazione il reddito percepito, ma è bene sapere che esistono delle riduzioni sulla base di percentuali che possono arrivare al 50%.

Ti ricordo che se non hai reddito, o un hai un reddito basso l’INPS ti riconosce poco più di 500 € al mese.

Mi fermo qui per oggi, pensavo di riuscire a parlarti anche dell’inabilità che è cosa ben diversa ma preferisco andare a piccoli step per evitare di confonderci…. Mi metto anche io con voi … è facile fare confusione!

In conclusione, il messaggio che ti do è che conoscere quanto prenderai di assegno di invalidità oggi che sei sano ed in forma, ti permette di verificare se saresti in grado di sostenerti qualora diventassi invalido e, avendo il tempo dalla tua parte, poter apportare le modifiche del caso con le soluzioni corrette.

Spero di averti fatto comprendere un po’ meglio a cosa può servire l’Analista Previdenziale.

A presto.

Tag: Asapiinpsinvaliditàpensioneprevidenza
CondividiTweetInvia
Post Precedente

In pensione in giovane età? E’ possibile… Scopri come

Post Successivo

Il consenso a tutti i costi

Ti potrebbero interessare...

25° Anniversario
Blog

25° Anniversario

Oggi è il mio 25° anniversario come Consulente Finanziario. Desidero ringraziare tutti i miei clienti che hanno scelto di lavorare...

18 Marzo 2023
Crisi della Silicon Valley Bank
Blog

Crisi della Silicon Valley Bank

È il secondo fallimento bancario più grande della storia americana ed il primo dopo la crisi del 2008. Giovedi 9...

17 Marzo 2023
Come si costruisce e quanto costa la tua pensione Inps
Blog

Come si costruisce e quanto costa la tua pensione Inps

Riprendendo il discorso previdenziale, come indicato nell’articolo del 20 gennaio, tocchiamo oggi il terzo punto: quanto costa e come si...

3 Marzo 2023
I mercati salgono….che paura!
Blog

I mercati salgono….che paura!

Trascorso un mese e mezzo dell’inizio dell’anno, è quasi d’obbligo fare una riflessione con voi sospendendo il percorso previdenziale intrapreso...

17 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Blog (165)
  • Borse (35)
  • Demografia (11)
  • Diversificazione (11)
  • Educazione finanziaria (129)
  • ESG (3)
  • Fiscalità (13)
  • Investimenti (74)
  • Letture utili (28)
  • Liquidità (8)
  • Mercati finanziari (56)
  • Parole e Significati (65)
  • Pianificazione finanziaria (70)
  • Podcast (37)
  • Previdenza (54)
  • Rendimenti (48)
  • Risparmio (89)
  • Sostenibilità (11)
  • Successioni (1)
  • Video (41)

TAGS

borsa consulente finanziario coronavirus covid-19 crisi decumulo demografia diversificazione ecomatica educazione finanziaria emotività esg finanza finanza sostenibile fondo pensione fondopensione governo inflazione inps investimenti investire kaidan letture mercati mercatifinanziari msci msciworld natale obbligazioni pensione perdita pianificazione pip previdenza previdenza completare prezzo resilienza risparmio risparmio responsabile risparmio sostenibile sole24ore speculazione tassi vendere volatilità

Chi sono

InformazioneFormazione di Alessandro Clerici

Alessandro Clerici

Consulente Finanziario

Mi chiamo Alessandro Clerici e sono consulente finanziario iscritto all’albo dal 1998 n° 11169, certificato European Financial Advisor dal 2011 e Efpa ESG Advisor dal 2021....

  • Popolari
  • Commentati
  • Recenti
Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

26 Giugno 2020
Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

4 Ottobre 2019
Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

22 Dicembre 2022
Finanza comportamentale : La rappresentatività

Finanza comportamentale : La rappresentatività

11 Giugno 2021

Cosa sta succedendo ai mercati finanziari? Niente panico!

Tenete ben stretto il timone

Tenete ben stretto il timone

Investitore o speculatore?Scopri chi sei

Investitore o speculatore?
Scopri chi sei

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

Obbligazioni At1

20 Marzo 2023
Venticinquesimo anniversario

Venticinquesimo anniversario

19 Marzo 2023
25° Anniversario

25° Anniversario

18 Marzo 2023
Crisi della Silicon Valley Bank

Crisi della Silicon Valley Bank

17 Marzo 2023

Privacy - Cookies

  • Demografia
  • Educazione finanziaria
  • Fiscalità
  • Mercati finanziari
  • Pianificazione finanziaria
  • Previdenza
  • Sostenibilità
  • Successioni

PER CONTATTARMI

Alessandro Clerici
Tel: 348 5217950
M: info@informazioneformazione.it

SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL

Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti

2019 © informazioneformazione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist