info@informazioneformazione.it
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati

La lepre e la tartaruga

29 Marzo 2019
in Blog, Educazione finanziaria, Pianificazione finanziaria, Previdenza, Risparmio
0 0

La lepre un bel giorno si vantava con gli altri animali: – Nessuno può battermi in velocità – diceva. – Sfido chiunque a correre come me.
La tartaruga, con la sua solita calma, disse: – Accetto la sfida.
– Questa è buona! – esclamò la lepre; e scoppiò a ridere.
– Non vantarti prima di aver vinto replicò la tartaruga. – Vuoi fare questa gara?
Così fu stabilito un percorso e dato il via.
La lepre partì come un fulmine: quasi non si vedeva più, tanto era già lontana. Poi si fermò, e per mostrare il suo disprezzo verso la tartaruga si sdraiò a fare un sonnellino.
La tartaruga intanto camminava con fatica, un passo dopo l’altro, e quando la lepre si svegliò, la vide vicina al traguardo.
Allora si mise a correre con tutte le sue forze, ma ormai era troppo tardi per vincere la gara.
La tartaruga sorridendo disse: “Non serve correre, bisogna partire in tempo.” (Esopo)

La lepre, molto sicura della sua velocità, pensava di battere con estrema facilità la tartaruga, per antonomasia simbolo di lentezza. Non tenne conto però di due elementi fondamentali, la costanza e la tenacia della tartaruga che la portarono vittoriosa al traguardo.
Questa fiaba si potrebbe rapportare anche agli investimenti finanziari. La lepre, rapida e veloce, arriverebbe probabilmente al traguardo portando a casa anche buone performance, rischiando però incidenti di percorso non avendo tempo il tempo materiale di ponderare scelte importanti.

Questa fiaba si potrebbe rapportare anche agli investimenti finanziari. La lepre, rapida e veloce, arriverebbe probabilmente al traguardo portando a casa anche buone performance, rischiando però incidenti di percorso non avendo tempo il tempo materiale di ponderare scelte importanti.

La tartaruga invece, lenta ma costante, arriva imperterrita al raggiungimento dei propri obiettivi.

Ed è con questa fiaba voglio iniziare questo 2019.

Sicuramente il 2018 ha raggiunto il primato in fatto di negatività: tutte le allocazioni erano in rosso azioni, obbligazioni, oro petrolio ecc., è stato il peggiore da 20 anni a questa parte, addirittura peggiore del 2008 considerato l’anno della “grande recessione”

Con altissime probabilità, il 2019 sarà migliore del 2018, con opportunità veramente interessanti. Nel corso della storia, non ci sono stati casi di recessione causata semplicemente dalla caduta del mercato azionario. È certo che si devono considerare gli aspetti che ultimamente governano l’andamento dei mercati: l’incertezza politica Italiana, i disordini in Francia, la Brexit, il problema dazi Stati Uniti e Cina; l’inizio di questo nuovo anno sta dando comunque segnali positivi incoraggianti: Trump sta cercando di mediare circa i negoziati commerciali cinesi, la Fed annuncia una pausa nei rialzi dei tassi e la BCE è in sintonia con le richieste degli stati mantenendo bassi i tassi.

C’è stato un ritorno dei flussi che ha dato una spinta di fiducia agli investitori. Nell’ultima settimana è stata registrata una raccolta di circa $ 6.2 miliardi, la cifra maggiore da undici settimane a questa parte. È ancora difficile fare una previsione di 12 mesi, ma gli investitori potrebbero avere capito che la cosa migliore è investire nelle attività che l’anno 2018 ha visto più soffrire in termini di guadagni.

L’importante è mai pretendere di inseguire il mercato, o voler fare in fretta per avere profitti e utili, bisogna invece procedere a passo lento, fermandosi se necessario per riflettere, per procedere verso i propri obiettivi di investimento che rimangono in ogni caso il punto cardine del buon investitore.

Avere chiari i propri obiettivi è il primo passo per raggiungere un traguardo positivo certo!

Auguro a tutti i miei lettori, un anno sereno e costruttivo, preannunciando ai miei clienti che ho in programma tante novità, mentre per chi mi legge ma non è ancora mio cliente, auspico di incontrarlo presto per avere modo di spiegargli come posso essere utile per lui.

Tag: educazione finanziaria
CondividiTweetInvia
Post Precedente

Decreto riforma previdenziale

Post Successivo

Demografia e Previdenza

Ti potrebbero interessare...

25° Anniversario
Blog

25° Anniversario

Oggi è il mio 25° anniversario come Consulente Finanziario. Desidero ringraziare tutti i miei clienti che hanno scelto di lavorare...

18 Marzo 2023
Crisi della Silicon Valley Bank
Blog

Crisi della Silicon Valley Bank

È il secondo fallimento bancario più grande della storia americana ed il primo dopo la crisi del 2008. Giovedi 9...

17 Marzo 2023
Come si costruisce e quanto costa la tua pensione Inps
Blog

Come si costruisce e quanto costa la tua pensione Inps

Riprendendo il discorso previdenziale, come indicato nell’articolo del 20 gennaio, tocchiamo oggi il terzo punto: quanto costa e come si...

3 Marzo 2023
I mercati salgono….che paura!
Blog

I mercati salgono….che paura!

Trascorso un mese e mezzo dell’inizio dell’anno, è quasi d’obbligo fare una riflessione con voi sospendendo il percorso previdenziale intrapreso...

17 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Blog (165)
  • Borse (35)
  • Demografia (11)
  • Diversificazione (11)
  • Educazione finanziaria (129)
  • ESG (3)
  • Fiscalità (13)
  • Investimenti (74)
  • Letture utili (28)
  • Liquidità (8)
  • Mercati finanziari (56)
  • Parole e Significati (65)
  • Pianificazione finanziaria (70)
  • Podcast (37)
  • Previdenza (54)
  • Rendimenti (48)
  • Risparmio (89)
  • Sostenibilità (11)
  • Successioni (1)
  • Video (41)

TAGS

borsa consulente finanziario coronavirus covid-19 crisi decumulo demografia diversificazione ecomatica educazione finanziaria emotività esg finanza finanza sostenibile fondo pensione fondopensione governo inflazione inps investimenti investire kaidan letture mercati mercatifinanziari msci msciworld natale obbligazioni pensione perdita pianificazione pip previdenza previdenza completare prezzo resilienza risparmio risparmio responsabile risparmio sostenibile sole24ore speculazione tassi vendere volatilità

Chi sono

InformazioneFormazione di Alessandro Clerici

Alessandro Clerici

Consulente Finanziario

Mi chiamo Alessandro Clerici e sono consulente finanziario iscritto all’albo dal 1998 n° 11169, certificato European Financial Advisor dal 2011 e Efpa ESG Advisor dal 2021....

  • Popolari
  • Commentati
  • Recenti
Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

26 Giugno 2020
Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

4 Ottobre 2019
Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

22 Dicembre 2022
Finanza comportamentale : La rappresentatività

Finanza comportamentale : La rappresentatività

11 Giugno 2021

Cosa sta succedendo ai mercati finanziari? Niente panico!

Tenete ben stretto il timone

Tenete ben stretto il timone

Investitore o speculatore?Scopri chi sei

Investitore o speculatore?
Scopri chi sei

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

Obbligazioni At1

20 Marzo 2023
Venticinquesimo anniversario

Venticinquesimo anniversario

19 Marzo 2023
25° Anniversario

25° Anniversario

18 Marzo 2023
Crisi della Silicon Valley Bank

Crisi della Silicon Valley Bank

17 Marzo 2023

Privacy - Cookies

  • Demografia
  • Educazione finanziaria
  • Fiscalità
  • Mercati finanziari
  • Pianificazione finanziaria
  • Previdenza
  • Sostenibilità
  • Successioni

PER CONTATTARMI

Alessandro Clerici
Tel: 348 5217950
M: info@informazioneformazione.it

SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL

Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti

2019 © informazioneformazione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist