info@informazioneformazione.it
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati

La paura di perdere soldi, fa perdere soldi.

21 Ottobre 2022
in Blog, Borse, Educazione finanziaria, Investimenti, Pianificazione finanziaria
0 0

Oggi sarò molto sintetico.

Ultimamente ho pubblicato poco è vero, ma sicuramente come avrete notato il blog ha da oggi una nuova veste e ne sono molto orgoglioso.

Personalmente continuo a credere molto nella bontà del mio progetto di educazione finanziaria e sono felice di essere riuscito a partire con il nuovo blog in questo mese in quanto ottobre è il mese dell’educazione finanziaria.

Ho investito ed investo tutt’ora molto tempo, energie e denaro in questo progetto, risultati?

Davvero pochi, posso dire veramente una goccia nel mare…

Ero preparato a questo? Sì in effetti lo immaginavo… gli argomenti trattati sono un po’ impegnativi da digerire, ma d’altra parte il mare è composto da tante piccole gocce e io non mi arrendo facilmente!

Venendo ora a noi, diamo uno sguardo al periodo che stiamo affrontando.

È davvero molto pesante, vedo persone deluse, arrabbiate, rassegnate, defilate: avete ragione, tutti!

Ma attenzione, ricordiamoci sempre che l’economia non si ferma, l’economia va avanti sempre anche con queste violente tragedie nei mercati.

Andando a ritroso tra i miei articoli pubblicati, ho ritrovato quello del 13 marzo 2020: “Pazienza e prudenza”, lo ricordate anche voi? (lo trovi qui: http://ow.ly/wLIX50LgG2g)

Ecco, chi in quel periodo mi ha ascoltato, ha sfruttato il rialzo partito qualche giorno dopo e durato fino ad ottobre/novembre 2021.

Chi si è fatto travolgere dalle emozioni, dalla paura ed ha fatto di testa sua, ha perso un sacco di soldi.

Purtroppo è questa la realtà, nuda e cruda.

Ed oggi?

Nulla cambia.

Riguardate il ciclo dell’emotività:

Dove siamo oggi?

Credo che, vedendo i comportamenti e le reazioni emotive di gran parte delle persone e confrontandomi anche con altri colleghi e professionisti del settore, ormai siamo nei pressi della punta massima del “vendere, vendere, vendere”, nella punta massima della “depressione” ossia alla punta massima del “farsi del male”!

Si cade negli errori comportamentali più volte descritti, come quello della ricerca di notizie che confermano la propria idea e l’effetto gregge; la paura parte la zona del nostro cervello più recondita – l’amigdala – che ci protegge in modo istintuale, preistorico, dell’uomo della caverna.

In poche parole, ci si difende per sopravvivere.

Il pensiero veloce, quello di comodo ci dice: “Vendi… e appena sale un po’ rientri”

Obbiettivi, programmazione, pianificazione, diversificazione tutte cose che “serve parlarne” solo quando i mercati salgono beatamente.

Valutare il risparmio come supporto alla propria progettualità d vita rimane ancora purtroppo un obbiettivo ancora lontano per i più, è un concetto compreso nella sola teoria ma considerato impraticabile.

Esiste una logica?  NO.

Possono essere considerati atteggiamenti comprensibili?

Si certo, esattamente come quando i bambini fanno i capricci!

Ragionare e riflettere con il pensiero lento e razionale aiuta ad evitare le perdite: la paura di perdere soldi, fa perdere soldi.

Ricordiamoci due regole:

  1. Non entrate mai nei mercati perché siete stanchi di aspettare, e non uscite mai perché avete perso la pazienza
  2. La paura genera errori, perché l’incertezza genera la paura e quindi la paura genera errori, è un circolo vizioso!

In questo periodo pazienza e prudenza, esattamente come scrissi il 13 marzo 2020.

Tag: alessandroclericifinancialadvisorborseeffettogreggeemotivitàerroricognitivifiananzacomportamnetaleinformazioneformazionemercati
CondividiTweetInvia
Post Precedente

Value, titoli

Post Successivo

Warrant

Ti potrebbero interessare...

25° Anniversario
Blog

25° Anniversario

Oggi è il mio 25° anniversario come Consulente Finanziario. Desidero ringraziare tutti i miei clienti che hanno scelto di lavorare...

18 Marzo 2023
Crisi della Silicon Valley Bank
Blog

Crisi della Silicon Valley Bank

È il secondo fallimento bancario più grande della storia americana ed il primo dopo la crisi del 2008. Giovedi 9...

17 Marzo 2023
Come si costruisce e quanto costa la tua pensione Inps
Blog

Come si costruisce e quanto costa la tua pensione Inps

Riprendendo il discorso previdenziale, come indicato nell’articolo del 20 gennaio, tocchiamo oggi il terzo punto: quanto costa e come si...

3 Marzo 2023
I mercati salgono….che paura!
Blog

I mercati salgono….che paura!

Trascorso un mese e mezzo dell’inizio dell’anno, è quasi d’obbligo fare una riflessione con voi sospendendo il percorso previdenziale intrapreso...

17 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Blog (165)
  • Borse (35)
  • Demografia (11)
  • Diversificazione (11)
  • Educazione finanziaria (129)
  • ESG (3)
  • Fiscalità (13)
  • Investimenti (74)
  • Letture utili (28)
  • Liquidità (8)
  • Mercati finanziari (56)
  • Parole e Significati (65)
  • Pianificazione finanziaria (70)
  • Podcast (37)
  • Previdenza (54)
  • Rendimenti (48)
  • Risparmio (89)
  • Sostenibilità (11)
  • Successioni (1)
  • Video (41)

TAGS

borsa consulente finanziario coronavirus covid-19 crisi decumulo demografia diversificazione ecomatica educazione finanziaria emotività esg finanza finanza sostenibile fondo pensione fondopensione governo inflazione inps investimenti investire kaidan letture mercati mercatifinanziari msci msciworld natale obbligazioni pensione perdita pianificazione pip previdenza previdenza completare prezzo resilienza risparmio risparmio responsabile risparmio sostenibile sole24ore speculazione tassi vendere volatilità

Chi sono

InformazioneFormazione di Alessandro Clerici

Alessandro Clerici

Consulente Finanziario

Mi chiamo Alessandro Clerici e sono consulente finanziario iscritto all’albo dal 1998 n° 11169, certificato European Financial Advisor dal 2011 e Efpa ESG Advisor dal 2021....

  • Popolari
  • Commentati
  • Recenti
Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

26 Giugno 2020
Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

4 Ottobre 2019
Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

22 Dicembre 2022
Finanza comportamentale : La rappresentatività

Finanza comportamentale : La rappresentatività

11 Giugno 2021

Cosa sta succedendo ai mercati finanziari? Niente panico!

Tenete ben stretto il timone

Tenete ben stretto il timone

Investitore o speculatore?Scopri chi sei

Investitore o speculatore?
Scopri chi sei

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

Obbligazioni At1

20 Marzo 2023
Venticinquesimo anniversario

Venticinquesimo anniversario

19 Marzo 2023
25° Anniversario

25° Anniversario

18 Marzo 2023
Crisi della Silicon Valley Bank

Crisi della Silicon Valley Bank

17 Marzo 2023

Privacy - Cookies

  • Demografia
  • Educazione finanziaria
  • Fiscalità
  • Mercati finanziari
  • Pianificazione finanziaria
  • Previdenza
  • Sostenibilità
  • Successioni

PER CONTATTARMI

Alessandro Clerici
Tel: 348 5217950
M: info@informazioneformazione.it

SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL

Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti

2019 © informazioneformazione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist