
Luca Ricolfi, sociologo, classe 1950, insegna Analisi dei dati nell’Università di Torino ed è Presidente e responsabile scientifico della Fondazione David Hume. Questo docente parla con i dati non con le opinioni, come piace a me.
Che cos’è la società signorile di massa? È l’Italia di oggi, un posto dove si produce poco ma si consuma moltissimo. Un posto dove i cittadini che non lavorano hanno superato ampiamente il numero di cittadini che lavorano
Per Ricolfi, La società signorile di massa si regge su tre pilastri.
- È la ricchezza accumulata dalle generazioni dei nonni e dei padri
- È la distruzione della scuola, che in sostanza ha prodotto e produce incolpevoli velleitari totalmente impreparati al lavoro
- È “l’immigrazione incontrollata, che ha favorito la formazione di un’infrastruttura para-schiavistica”
Buona lettura e riflessione