
Quest’anno sono stati – possiamo dire – quasi dodici mesi nei quali nei mercati finanziari ne abbiamo viste proprio delle belle e per non gettare al vento i nostri risparmi, la prima cosa da imparare è come funziona la mente e come evitare di prendere decisioni dettate dall’irrazionalità e dall’emotività.
Spesso la pigrizia ci impedisce di cambiare le scelte di investimento del passato, la paura ci spinge a vendere un titolo azionario subito dopo il crollo di una Borsa.
Se invece impariamo a evitare comportamenti irrazionali e a controllare le nostre emozioni, potremo investire i nostri risparmi dormendo sonni tranquilli (senza nascondere i soldi sotto il materasso).
In questo libro di poche pagine il prof.Legrenzi – psicologo – e Massarenti – filosofo – ci aiutano ad evitare gli errori comportamentali più comuni: se li conosci li eviti.