La società signorile di massa
alessandro clerici
17 Luglio 2020
Luca Ricolfi, sociologo, classe 1950, insegna Analisi dei dati nell’Università di Torino ed è Presidente e responsabile scientifico della Fondazione David Hume. Questo docente parla con i dati non con le opinioni, come piace a me. Che cos’è la società signorile di massa? È l’Italia di oggi, un posto dove si produce poco ma si consuma moltissimo. Un posto dove i cittadini che non lavorano hanno superato ampiamente il numeroRead More
Il nome dei soldi
alessandro clerici
5 Giugno 2020
In questo libro si racconta attraverso una piacevole storia quali sono i problemi che una famiglia incontra nella gestione del proprio patrimonio. Di semplice lettura porta a riflettere sui nostri errori comportamentali e sulle scelte spesso veloci ma inadeguate. Giacomo è un architetto, sposato con Francesca e padre di Simone e Adele. In famiglia tutto va alla grande, anche gli investimenti messi in atto con Alessandro, il suo consulente diRead More
Le grandi crisi del debito
alessandro clerici
5 Giugno 2020
Raymond Dalio, detto Ray è un imprenditore statunitense, fondatore di Bridgewater Associates, il più grande hedge fund del mondo. Nel giugno 2019 è, secondo Bloomberg, la 58a persona più ricca del mondo. La sua fortuna personale è stimata da Forbes nel gennaio 2020 in 18,7 miliardi di dollari In questo suo ultimo libro presenta il suo metodo per capire il funzionamento delle crisi del debito e i principi che siRead More
Il Cigno nero
alessandro clerici
4 Maggio 2020
Il cigno nero (titolo originale The Black Swan) è un saggio filosofico/letterario dell’epistemologo ed ex trader Nassim Nicholas Taleb, di origine libanese esperto di scienze dell’incertezza. Vi propongo questo brano per aiutarvi a comprendere il senso del libro. “Pensate ad un tacchino a cui viene dato da mangiare tutti i giorni. Ad ogni pasto si consolida la sua convinzione che una regola generale della vita sia quella di essere sfamati quotidianamente da membri amichevoli dellaRead More
Italiani poca gente. Il Paese ai tempi del malessere demografico
alessandro clerici
7 Aprile 2020
Le principali sfide delle società contemporanee, e dell’Italia in particolare, sono in larga parte causate da un mutamento profondo e spesso ignorato: il calo demografico, con le sue molteplici conseguenze in termini di economia stagnante e welfare a rischio collasso, instabilità politica e irrilevanza internazionale, conflitti generazionali e migrazioni epocali. Questo è quanto viene sottolineato all’interno del libro “Italiani: poca gente Il nostro Paese ha raggiunto per primo la natalitàRead More
Oro
alessandro clerici
5 Marzo 2020
In questi giorni di alta volatilità del mercato l’oro si è apprezzato. Rimane sempre un amato bene rifugio Cerchiamo di capirne di più con questo libro. ” Da sempre simbolo di ricchezza, bellezza, divinità, potere. Ma anche di risparmio e di scambio. Chi lo possiede lo conserva al sicuro in scrigni, casseforti, forzieri e caveaux. Perché? L’oro è un mistero che resiste da seimila anni. Oggi, nell’era del denaro diRead More