
Non è una nuova coperta Missoni, ma è la griglia della diversificazione.
Che cos’è la diversificazione? Qui la definizione accademica.
Vediamo ora come leggere la mappa e cosa significa in pratica per i nostri investimenti:
COME LEGGO LA MAPPA?
In questa mappa sono evidenziati i singoli investimenti suddivisi per mercati di ogni singolo stato.
Esistono diverse mappe “Missoni” che includono anche le obbligazioni, oro, inflazione, ect., ma per il momento prendiamo in considerazione questa.
Guardiamo per esempio il colore Rosso – CAN – (Canada) il primo in alto a sinistra nel 2005 e divertiamoci a guardare che fine ha fatto nel 2006 oppure nel 2013 o nel 2016.
Non esiste una logica nell’andamento di qualsiasi mercato.
CHE COSA SIGNIFICA E COSA SERVE NELLE MIE DECISIONI DI INVESTIMENTO?
Come prima cosa questa fotografia ci porta a dire che inseguire il mercato è come – mi perdonino le mie lettrici – inseguire ossessivamente una bellissima donna modella ed attrice e per te povero impiegato di provincia … sarà difficile che tu possa avere successo.
Mission impossibile se non come botta di …. fortuna!
Inseguire il mercato NON è un METODO DI INVESTIMENTO.
Non è nemmeno fare la stessa cosa in due banche diverse o con due consulenti diversi.
“Diversificare significa comporre il proprio portafoglio come una sinfonia; un quadro con ogni colore che solo nella sua visione e composizione globale, assume un significato“.
La diversificazione ci permette di ridurre il rischio: MA COME FA?
Vi porto un esempio.
Qualora ci si fidasse solo del mercato italiano e si concentrasse tutto il proprio patrimonio solo in questo settore, si rischierebbe che, considerando il nostro debito pubblico, il mercato non si fidi e che i grandi investitori escano, tutto scende e i nostri soldi investiti in un unico mercato?
Con una composizione ragionata, strutturata, strategica si riesce a non cadere o meglio si riduce notevolmente il rischio di vedere il proprio obbiettivo di investimento sgretolarsi oppure necessitare di molto più tempo per essere raggiunto.
Non è facile, ma con un bravo consulente finanziario, meglio se Certificato, potete riuscirci.