
Al rientro dalle vacanze, rileggendo il mio ultimo post ferragostano che voi tutti ricorderete, noto con piacere che i “miliardi bruciati” dalle borse in quel periodo, come avevo previsto sono stati largamente recuperati.
L’indice MSCI World, indice di tutte le borse del mondo, nel mese di agosto è sceso dell’1,45%. È tanto? C’è da preoccuparsi? Direi proprio di no! Dall’inizio dell’anno è positivo del 16,38%.
I giornali parlano di “bruciare” portando la nostra mente primitiva al fuoco e alle fiamme dell’inferno, alle prime scottature infantili, che ci hanno provocato dolore.
È più facile che ci ricordiamo di quello che di tutte le gioie sperimentate.
Ascoltiamo la TV, captiamo il pericolo, il giorno successivo acquistiamo quotidiani e riviste…. L’editoria incassa, l’obiettivo è raggiunto!
Ci preoccupiamo inutilmente.
Infatti, l’economia cresce da sempre.
Tutti noi lavoriamo, milioni di persone lavorano cercando di migliorare la qualità della propria vita e quella dei propri cari.
È un crescendo e da sempre è così.
Certo l’Italia preoccupa con Salvini, Di Maio ed il comico che fa politica dietro le quinte; il ciuffone Trump che litiga con il cinese XI Jinping, ma come avrete notato all’economia importa ben poco, il mondo vuole crescere sempre e da sempre.
Torniamo un attimo a quello che scrivevo il mese scorso ossia investire con un obiettivo: Goal Based Investing!
Per preoccuparci meno basta una semplice cosa: dedicare qualche ora al mese per studiare, informarci per formarsi: questo è il senso di questo mio blog. Vi può aiutare
Pensiamo meno alle soap opera politiche nazionali ed internazionale e cerchiamo di essere curiosi per pianificare i nostri obiettivi dando il giusto tempo di investimento ed evitando accuratamente il fai-da-te: il mondo degli investimenti, come ripeto da sempre, è complesso e spesso pericoloso, i mercati sempre più ampi. Se investo solo in Italia è troppo riduttivo, se mi allargo all’Europa già si complicano le cose, non parliamo poi dei mercati del resto del mondo.
È importantissimo farsi seguire da un professionista del settore, meglio se certificato da ente esterno alla banca di riferimento. Di sicuro non si “guadagnerà di più” (per quello c’è “il mio cuggino che lavora in posta e lui è bravo), ma per avere chiaro come meglio pianificare i propri obiettivi e quali strumenti si potranno utilizzare per raggiungere lo scopo.
Per i più appassionati qualche dato del mese di agosto: