
Riprendiamo oggi con il consueto periodico di InformazioneFormazione, dopo il rientro dalle vacanze.
Oggi vi voglio portare un esempio concreto di pianificazione finanziaria: ho scritto molto spesso su questo argomento perché mi sta molto a cuore e credo veramente molto nella sua importanza e nel suo valore aggiunto in ambito finanziario.
Se ricordate, ad agosto ho svelato un “trucco” per mettere in atto questa strategia; vi metto il link così lo potete rileggere: https://www.informazioneformazione.it/non-sai-come-risparmiare-ti-svelo-un-trucco/
Riprendo anche il discorso, perché l’Italia è il peggior paese nell’OCSE nella pianificazione finanziaria e pianificare non vuol dire investire, pianificare significa darsi un obiettivo.
Faccio un esempio e vi propongo una scelta:
È meglio regalare ai propri figli una casa o una laurea?
La maggior parte penserà: “entrambe”!
A questo punto entra in gioco la pianificazione.
Pianificare è scegliere una cosa per volta, facendo con cura tutte le valutazioni del caso.
Vediamo un esempio che aiuta a capire.
I dati riportati sono tratti da un articolo de “Il Sole 24Ore” di qualche tempo fa, ma sempre attuali.
Una ricerca condotta da una Società americana, specializzata nei percorsi professionali e di carriera, ha valutato il costo di una laurea triennale, una laurea magistrale, una laurea alla Bocconi ed una laurea in rinomati college americani, per verificarne il rendimento al momento dell’inizio della carriera. (I calcoli sono stati fatti da una media di tasse universitarie per tipologia scelta, libri e spesa per i fuori sede).
Il risultato della performance è il seguente:
69% per la laurea triennale
53% per la laurea magistrale
52% per la laurea alla Bocconi
30% per la laurea in uno degli 8 college più blasonati americani
Ovvio che più costa meno rende, specialmente ad inizio carriera.
Tutto questo è stato confrontato con il rendimento che può dare un appartamento di 200.000 € a Milano dato in affitto; rende annualmente il 4,2% (che diventa 4,3% in altre 13 città italiane).
Attenzione: questo calcolo effettuato senza tenere conto delle imposte IRPEF, tributi vari, e spese condominiali.
Preciso che per il rendimento di una laurea, i costi sono stati rapportati in base al primo stipendio, ma è molto evidente la differenza di resa tra università e immobili.
Saper scegliere il progetto per sé e per i propri cari è importante, bisogna sapere anche sganciarsi da quegli ancoraggi mentali che credono ancora che l’immobile sia ancora la soluzione di tutti i mali.
Forse il capitale umano, la sua formazione e la sua protezione è fondamentale.
Pianificare significa comprendere gli obbiettivi, verificare la sostenibilità ed adottare un piano per realizzarli.
Oggi abbiamo visto solo un esempio di scelta di obbiettivo, tutto il resto è ancora da fare: sembra facile, ma non è semplice.
Se vuoi riparlare con me o iniziare a farlo, chiamami.
Questo è il tag con i miei recapiti: