
Cosa ci riserverà il 2021
Buon anno a tutti!
Speriamo proprio che lo possa essere.
Sono andato a rileggere quello che scrivevo all’inizio dello scorso anno, dove ricordavo che:
il mercato fa quello che vuole sempre
non mente mai
ha sempre ragione
(Questo il link se vuoi rileggere l’articolo integrale: https://www.informazioneformazione.it/ma-perdero-soldi-nel-2020-cosa-devo-fare/)
Cosa è successo dunque nel 2020?
Vediamo in questa immagine alcuni indici delle borse mondiali, nella quale è evidente la discesa che hanno subito tra febbraio e marzo.
Alcuni indici sono scesi del 30/35% in due settimane fino ad arrivare anche a -40% in un mese.
Dal 23 di marzo poi, il grande rimbalzo.
Nella prossima foto, nella colonna di destra, si può leggere la risalita dai minimi: il peggiore +25% il migliore +87%
Incredibile!
Nel 2020 è successo niente di meno di quello che scrivevo, chi pensava di capire il mercato è rimasto deluso.
Il mercato ha fatto ancora una volta quello che ha voluto.
C’è stato un cigno nero, certo, che però è passato velocemente ed i mercati hanno raggiunto nuovi massimi storici, che ad inizio 2020 erano impensabili.
Ecco, quindi per il 2021 vi voglio regalare 10 consigli:
- Non ascoltare le previsioni, lascia perdere. La sfera di cristallo non esiste
- Non seguire i comparti sexy, dove vanno tutti. Evita i comparti di moda
- Non pensare che il 2021 sarà come il 2020. Avrà una sua identità che scopriremo solo “vivendo”
- Pensa a ciò che “serve” il tuo denaro risparmiato. Progetta, pianifica
- Il prodotto che non ti fa perdere mai non esiste. Se qualcuno te lo propone è una bufala.
- Se sale qualcosa, non comprare solo quello. Diversifica
- Entra gradualmente nel mercato. Scommettere non serve
- Abbi pazienza, stai fermo sulle tue scelte. Cambiarle ti creerà solo problemi e perdite di denaro
- Ricorda ogni rendimento ha un rischio corrispondente. Chi ti propone rendimento a zero rischio ti propone una bufala
- Aspettare ad investire non è la soluzione, ma il più grande dei tuoi problemi.