
I Bitcoin vengono estratti dai Minatori, i cosiddetti Miners, all’interno dei Blocchi di transazioni detti “miniere”, che sono potenti centri di calcolo che rendono valide le transazioni generando un nuovo ammontare di Bitcoin che va ad aggiungersi alla base valutativa mondiale.
Ogni blocco di transazione, ossia l’insieme di tutte le transazioni avvenute nell’arco di 10 minuti, è affidato ad un singolo Miner che è ricompensato con una quantità di criptomoneta predeterminata.
Il processo garantisce la creazione delle criptovalute risolvendo complessi calcoli matematici, affidati a computer specializzati conosciuti come ASIC.