
Attenzione, la voglia di vivere c’è anche per loro anche se una giovane millennials mi ha detto: “Un anziano anche se non si cura e muore che problema c’è? La sua vita l’ha vissuta”.
MI è successo a Milano, due settimane fa, durante un colloquio con una donna 30enne laureata.
Chi mi segue sa che mi piace parlare con i dati alla mano, non con opinioni personali.
Da un’indagine della Cgil e della Fondazione G. Di Vittorio esce una fotografia dei pensionati dove il 47% da nord a sud non riesce a pagare le bollette di gas acqua calda e luce e per questo si ammalano e muoiono.
Il 14% tiene basse temperature in casa, 18% non ha impianti funzionanti.
La maggior parte di questi sono persone sole (single, vedovi/e ma anche casalinghe e ex artigiani).
Per chi paga un affitto peggio ancora.
Nel #2019 questa è la situazione di molti, analizzando le solo utenze energetiche.
Con uno sguardo al futuro molti tra noi potranno trovarsi in questa situazione a causa della riduzione della spesa di #welfare dello stato e dell’aumento delle spese per il cittadino.
Le pensioni non potranno bastare.
Che fine vuoi fare?
Buona riflessione senza rimandi.