info@informazioneformazione.it
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati

#OttobreEdufin2020: focus sulle donne

16 Ottobre 2020
in Blog, Educazione finanziaria, Investimenti, Mercati finanziari, Pianificazione finanziaria, Rendimenti, Risparmio
0 0

Il mese dedicato all’Educazione Finanziaria in Italia, prosegue con i suoi molteplici eventi in tutto il territorio nazionale ed evidenzia le tante carenze in questo campo del nostro Paese.
In particolar modo, ha fatto emergere una criticità che mi ha sorpreso enormemente: la situazione della donna in Italia.

A livello nazionale si è rilevato infatti, una forte carenza da parte del gentil sesso, nella gestione della propria vita economica e finanziaria, a tal punto da intensificare gli sforzi ed unire le forze per migliorare il livello di conoscenza di base in campo economico e finanziario: conciliazione della vita lavorativa e privata, disuguaglianze di retribuzione tra uomo e donna, fino ad arrivare al rapporto con il denaro.

A questo proposito voglio far notare, relativamente alla cultura finanziaria, che spesso è in parte una semplice comodità “delegare” le scelte finanziarie al partner essendo le donne concentrate su altre mansioni storicamente onorate dalle donne stesse.

Nella mia esperienza lavorativa, generalmente nelle famiglie l’interlocutore principale è il marito, ma le scelte vengono poi fatte dalla coppia ed è la donna che si dimostra più capace di avere una visione di insieme con scelte più razionali e adeguate ai loro bisogni.


È un retaggio culturale antico dove è il “maschio” che deve decidere perché “esce dalla caverna a cacciare” … peccato che ormai le attività professionali siano ben altre.

L’articolo che vi ho riportato e che vi invito a leggere, dice che le donne hanno una minore dimestichezza nel tenere traccia delle spese o fare budget di spesa, forse è vero ma credetemi ho conosciuto “maschi alfa” di 35 anni, incapaci di utilizzare un bancomat, o di usare una piattaforma bancaria online.

Per questo partire dalle basi per far conoscere, capire termini come obbligazioni, azioni, rating, spread, interesse semplice e composto diventa il mezzo per saper scegliere senza rimanere ancorati a retaggi del passato come coloro che si fissano ad acquistare case per darle in affitto per crearsi una sorta di pensione integrativa…. sì certo, forse un tempo… ma gli imprevisti sono sempre in agguato, i tempi sono terribilmente cambiati, si allunga la vita ma aumentano le malattie debilitanti e invalidanti, inoltre eventi dirompenti come il covid 19, possono generare problematiche enormi.

Saper scegliere consapevolmente deriva da un apprendimento che parte in primis dalla pianificazione finanziaria e dalla conoscenza degli strumenti finanziari fino ad arrivare a conoscere temi più complessi.

Si dedica molto tempo a pianificare le vacanze o a quale cura del corpo per il proprio benessere scegliere, ma per la cura e il benessere di ciò che si guadagna col proprio lavoro e su come tutelare la propria persona non si riesce a trovare nemmeno10 minuti.

Mi auguro che l’educazione finanziaria possa dare il suo contributo a rendere come cosa ovvia e normale l’uguaglianza di genere e l’inclusione sociale della donna eliminando il pay gap gender.

La finanza rimane una leva importante per costringere le aziende più importanti a trattare uomo e donna alla pari: infatti esistono comparti di investimenti dove i gestori finanziano le aziende che eliminano questo problema: più semplicemente anche voi che leggete potete dedicare a questi comparti di investimento socialmente responsabili una parte del vostro risparmio.

Tag: educazione finanziariainvestiremercatirisparmiorisparmio sostenibile
CondividiTweetInvia
Post Precedente

#OttobreEdufin2020: l’approfondimento

Post Successivo

Come mai ora non vuoi pagare meno tasse e dopo vivere meglio?

Ti potrebbero interessare...

Parità di genere e femminicidi: un legame da non sottovalutare
Blog

Parità di genere e femminicidi: un legame da non sottovalutare

I fatti di cronaca con cui ci stiamo tutti scontrando in questo ultimo periodo, raccontano di donne vittime di esseri...

1 Dicembre 2023
Ci avviciniamo alla fine dell’anno
Blog

Ci avviciniamo alla fine dell’anno

Ricordo a chi non l’avesse ancora fatto che è arrivato il momento di fare il versamento nel fondo pensione per...

17 Novembre 2023
Blog

Piani di Accumulo (PAC)

I Piani di Accumulo di Capitale (PAC) sono modalità di sottoscrizione di alcuni strumenti finanziari, come ad esempio i fondi...

16 Novembre 2023
Blog

Riflessioni sulle prime volte

Oggi desidero condividere con tutti voi, sia clienti che non, un articolo che ritengo estremamente interessante e con il quale...

3 Novembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Blog (185)
  • Borse (36)
  • Demografia (13)
  • Diversificazione (11)
  • Education (7)
  • Educazione finanziaria (138)
  • ESG (4)
  • Fiscalità (13)
  • Investimenti (77)
  • Letture utili (30)
  • Liquidità (8)
  • Mercati finanziari (57)
  • Parole e Significati (73)
  • Pianificazione finanziaria (73)
  • Podcast (39)
  • Previdenza (60)
  • Rendimenti (48)
  • Risparmio (94)
  • Sostenibilità (12)
  • Successioni (1)
  • Video (44)

TAGS

alessandroclericifinancialadvisor Asapi bce borsa BTP consulente finanziario coronavirus covid-19 crisi demografia diversificazione ecomatica educazione finanziaria emotività esg finanza finanza sostenibile fondopensione fondo pensione governo imposte inflazione informazioneformazione inps investimenti investire kaidan letture mercati mercatifinanziari msciworld obbligazioni pensione perdita pianificazione pip previdenza previdenza completare risparmio risparmio responsabile risparmio sostenibile tasse tassi vendere volatilità

Chi sono

InformazioneFormazione di Alessandro Clerici

Alessandro Clerici

Consulente Finanziario

Mi chiamo Alessandro Clerici e sono consulente finanziario iscritto all’albo dal 1998 n° 11169, certificato European Financial Advisor dal 2011 e Efpa ESG Advisor dal 2021....

  • Popolari
  • Commentati
  • Recenti
Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

26 Giugno 2020
Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

4 Ottobre 2019
Attenzione alle clausole CACs dei Titoli di Stato

Attenzione alle clausole CACs dei Titoli di Stato

6 Ottobre 2023
Finanza comportamentale : La rappresentatività

Finanza comportamentale : La rappresentatività

11 Giugno 2021
Investire nel settore oncologico: meglio prevenire che curare

Investire nel settore oncologico: meglio prevenire che curare

Cosa sta succedendo ai mercati finanziari? Niente panico!

Tenete ben stretto il timone

Tenete ben stretto il timone

Investitore o speculatore?Scopri chi sei

Investitore o speculatore?
Scopri chi sei

Parità di genere e femminicidi: un legame da non sottovalutare

Parità di genere e femminicidi: un legame da non sottovalutare

1 Dicembre 2023
Ci avviciniamo alla fine dell’anno

Ci avviciniamo alla fine dell’anno

17 Novembre 2023
Ci avviciniamo alla fine dell’anno

Ci avviciniamo alla fine dell’anno

17 Novembre 2023
Ci avviciniamo alla fine dell’anno

Ci avviciniamo alla fine dell’anno

17 Novembre 2023

Privacy - Cookies

  • Demografia
  • Educazione finanziaria
  • Fiscalità
  • Mercati finanziari
  • Pianificazione finanziaria
  • Previdenza
  • Sostenibilità
  • Successioni

PER CONTATTARMI

Alessandro Clerici
Tel: 348 5217950
M: info@informazioneformazione.it

SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL

Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti

2019 © informazioneformazione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist