info@informazioneformazione.it
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati

Pandemic Saving ovvero i soldi in conto

27 Luglio 2020
in Blog, Diversificazione, Educazione finanziaria, Investimenti, Liquidità, Mercati finanziari, Pianificazione finanziaria, Rendimenti, Risparmio
0 0

Chissà perché agli investitori piace tenere i soldi sul conto corrente nella ricerca di un rendimento “certo, garantito e soldi svincolabili”?

Come @Gasbarro cita nel suo articolo, i depositi sui conti correnti sono in aumento specialmente in questi mesi di pandemia, tanto che hanno chiamato questa enorme massa di denaro “Pandemic Saving”.

Condividendo al 100% le riflessioni dell’articolo che riporto nella foto arrivo a queste conclusioni:

  • I tassi di interesse nel mondo sono bassissimi se non addirittura negativi, come si può sperare in una remunerazione in conto corrente?
  • Se i tassi sono negativi, chi offre tassi interessanti come fa? Con quale denaro remunera?
  • Il tasso reale è il tasso al netto dell’inflazione

Mi spiego meglio.

10 anni fa c’era chi, sentendosi particolarmente “furbo”, per non “Perdere soldi” li ha tenuti in casa: ad oggi sapete quanto ha perso?

“Solo” l’11.81% (Tabella: inflazione media Italia (CPI) – per anno – ISTAT)

Mentre se la stessa scelta l’avesse fatta solo 5 anni fa, avrebbe perso il 2.97%.

“Questo è il costo del pensare di essere furbi con i propri soldi”

Più che furbizia, credo che sia ignoranza finanziaria, spesso inconsapevole, che si fida di Google o del sentito dire da qualche “cugino” che se ne intende.

@Gasbarro centra il problema: La questione è anche comunicativa, sia della stampa ma anche tanti del mio settore che “parlano del denaro” e “non di quello che il denaro ci consente di fare”.

Riscopriamo le semplici ma utili “barattoli della nonna”, le ricordate?


Una per la spesa, una per la dote del figlio/a, una per la vacanza etc etc…

nella loro semplicità loro erano sicuramente più avanti di noi, senza lauree, studi, Google e cugini….

Andando dal vostro consulente non chiedete “cosa c’è di buono su cui investire, che sia sicuro e senza rischi?” oppure “che rendimento mi dai oggi?”

ma chiedete:

“Ho questo progetto da realizzare, voglio costruirmi una tutela per il mio domani, come posso fare?”.

Se volete parlare dei vostri progetti con me qui i miei contatti:

Tag: investireliquiditàmercatipianificazioneprevidenzarisparmio
CondividiTweetInvia
Post Precedente

Finanza responsabile: 244 società bocciate

Post Successivo

Italiani ultimi in classifica

Ti potrebbero interessare...

25° Anniversario
Blog

25° Anniversario

Oggi è il mio 25° anniversario come Consulente Finanziario. Desidero ringraziare tutti i miei clienti che hanno scelto di lavorare...

18 Marzo 2023
Crisi della Silicon Valley Bank
Blog

Crisi della Silicon Valley Bank

È il secondo fallimento bancario più grande della storia americana ed il primo dopo la crisi del 2008. Giovedi 9...

17 Marzo 2023
Come si costruisce e quanto costa la tua pensione Inps
Blog

Come si costruisce e quanto costa la tua pensione Inps

Riprendendo il discorso previdenziale, come indicato nell’articolo del 20 gennaio, tocchiamo oggi il terzo punto: quanto costa e come si...

3 Marzo 2023
I mercati salgono….che paura!
Blog

I mercati salgono….che paura!

Trascorso un mese e mezzo dell’inizio dell’anno, è quasi d’obbligo fare una riflessione con voi sospendendo il percorso previdenziale intrapreso...

17 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Blog (165)
  • Borse (35)
  • Demografia (11)
  • Diversificazione (11)
  • Educazione finanziaria (129)
  • ESG (3)
  • Fiscalità (13)
  • Investimenti (74)
  • Letture utili (28)
  • Liquidità (8)
  • Mercati finanziari (56)
  • Parole e Significati (65)
  • Pianificazione finanziaria (70)
  • Podcast (37)
  • Previdenza (54)
  • Rendimenti (48)
  • Risparmio (89)
  • Sostenibilità (11)
  • Successioni (1)
  • Video (41)

TAGS

borsa consulente finanziario coronavirus covid-19 crisi decumulo demografia diversificazione ecomatica educazione finanziaria emotività esg finanza finanza sostenibile fondo pensione fondopensione governo inflazione inps investimenti investire kaidan letture mercati mercatifinanziari msci msciworld natale obbligazioni pensione perdita pianificazione pip previdenza previdenza completare prezzo resilienza risparmio risparmio responsabile risparmio sostenibile sole24ore speculazione tassi vendere volatilità

Chi sono

InformazioneFormazione di Alessandro Clerici

Alessandro Clerici

Consulente Finanziario

Mi chiamo Alessandro Clerici e sono consulente finanziario iscritto all’albo dal 1998 n° 11169, certificato European Financial Advisor dal 2011 e Efpa ESG Advisor dal 2021....

  • Popolari
  • Commentati
  • Recenti
Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

26 Giugno 2020
Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

4 Ottobre 2019
Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

22 Dicembre 2022
Finanza comportamentale : La rappresentatività

Finanza comportamentale : La rappresentatività

11 Giugno 2021

Cosa sta succedendo ai mercati finanziari? Niente panico!

Tenete ben stretto il timone

Tenete ben stretto il timone

Investitore o speculatore?Scopri chi sei

Investitore o speculatore?
Scopri chi sei

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

Obbligazioni At1

20 Marzo 2023
Venticinquesimo anniversario

Venticinquesimo anniversario

19 Marzo 2023
25° Anniversario

25° Anniversario

18 Marzo 2023
Crisi della Silicon Valley Bank

Crisi della Silicon Valley Bank

17 Marzo 2023

Privacy - Cookies

  • Demografia
  • Educazione finanziaria
  • Fiscalità
  • Mercati finanziari
  • Pianificazione finanziaria
  • Previdenza
  • Sostenibilità
  • Successioni

PER CONTATTARMI

Alessandro Clerici
Tel: 348 5217950
M: info@informazioneformazione.it

SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL

Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti

2019 © informazioneformazione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist