info@informazioneformazione.it
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati

Pazienza e prudenza

13 Marzo 2020
in Blog, Educazione finanziaria, Pianificazione finanziaria, Previdenza, Rendimenti, Risparmio
0 0

Buongiorno a tutti, vi sto scrivendo rinchiuso in casa dopo aver assistito a una giornata di mercati finanziari che entrerà nella storia per la forte volatilità e negatività.


La foto ci mostra il ciclo dell’emotività in tempo di volatilità dei mercati, credo che in questo momento siamo nella posizione della faccina che piange: la capitolazione.

L’emozione ci vuole far vendere ma la ragione dice di no.

È sempre stato così.

Non è la prima volta che affrontiamo queste situazioni, ma forse è tra le più veloci nella sua discesa.

Voglio darvi dei punti fermi per aiutarvi a passare indenni:

1. Evitate di ubriacarvi di notizie riguardanti i mercati: spegnete la televisione; guardate cosa dice il premio Nobel dell’economia R. Thaler:
2. Abbiamo paura di perdere soldi? E’ normale nell’emotività.

In questi momenti sembra tutto diverso da sempre: certo il “questa volta è diverso” è sempre in agguato nella nostra mente ma non è vero!

Se nel mondo della medicina la paura di essere colpiti dal covid-19 è reale, non lo consociamo, per il mercato è diverso.

Il ciclo è sempre simile e il mercato sale sempre.

Guardate questa foto:


Ringraziando #Kaidan nella persona del Dott. Andrea Rocco, dal quale ho tratto la foto, si può vedere nei fatti, cosa succede a chi lascia i soldi in conto. Non servono altri commenti.

Nel periodo 1999 – 2019 a cui si riferisce il grafico, abbiamo avuto due cigni neri: 2001 e 2008, momenti per nulla semplici, come quello che stiamo vivendo ora. In quelle due crisi il mercato mediamente è sceso del 50/60%.

Siamo morti? Il mondo ha chiuso?

No, siamo andati avanti! Il mondo è andato avanti, il mercato è andato avanti.

Chi ha investito in quei momenti ha perso soldi?

Secondo voi?

No, il mercato è salito nei tre anni successivi mediamente tra l’80 e il 105%.

Non male vero?

Di seguito altre due immagini con ulteriori dati a conferma di quanto dico:


Con molti di voi in questi ultimi giorni ci siamo visti con video chiamate, con altri ci siamo sentiti al telefono; mi piacerebbe sentirvi tutti: io ci sono sempre, chiamatemi e che diventi un mantra “pazienza e prudenza” perché chi si muove oggi per vendere e mettersi alla finestra si fa del male, chi compra “si crea” delle opportunità.

Non so dirvi quando finirà ovvio, ma sono certissimo che finirà e l’economia del mondo ripartirà così come sempre è successo.

Tag: educazione finanziariainvestiremercatipianificazioneprevidenza completarerisparmio
CondividiTweetInvia
Post Precedente

Quando ho paura, cosa faccio con i miei investimenti? Lo Slalom?

Post Successivo

RAZIONALITA’, Pazienza e Prudenza

Ti potrebbero interessare...

25° Anniversario
Blog

25° Anniversario

Oggi è il mio 25° anniversario come Consulente Finanziario. Desidero ringraziare tutti i miei clienti che hanno scelto di lavorare...

18 Marzo 2023
Crisi della Silicon Valley Bank
Blog

Crisi della Silicon Valley Bank

È il secondo fallimento bancario più grande della storia americana ed il primo dopo la crisi del 2008. Giovedi 9...

17 Marzo 2023
Come si costruisce e quanto costa la tua pensione Inps
Blog

Come si costruisce e quanto costa la tua pensione Inps

Riprendendo il discorso previdenziale, come indicato nell’articolo del 20 gennaio, tocchiamo oggi il terzo punto: quanto costa e come si...

3 Marzo 2023
I mercati salgono….che paura!
Blog

I mercati salgono….che paura!

Trascorso un mese e mezzo dell’inizio dell’anno, è quasi d’obbligo fare una riflessione con voi sospendendo il percorso previdenziale intrapreso...

17 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Blog (165)
  • Borse (35)
  • Demografia (11)
  • Diversificazione (11)
  • Educazione finanziaria (129)
  • ESG (3)
  • Fiscalità (13)
  • Investimenti (74)
  • Letture utili (28)
  • Liquidità (8)
  • Mercati finanziari (56)
  • Parole e Significati (65)
  • Pianificazione finanziaria (70)
  • Podcast (37)
  • Previdenza (54)
  • Rendimenti (48)
  • Risparmio (89)
  • Sostenibilità (11)
  • Successioni (1)
  • Video (41)

TAGS

borsa consulente finanziario coronavirus covid-19 crisi decumulo demografia diversificazione ecomatica educazione finanziaria emotività esg finanza finanza sostenibile fondo pensione fondopensione governo inflazione inps investimenti investire kaidan letture mercati mercatifinanziari msci msciworld natale obbligazioni pensione perdita pianificazione pip previdenza previdenza completare prezzo resilienza risparmio risparmio responsabile risparmio sostenibile sole24ore speculazione tassi vendere volatilità

Chi sono

InformazioneFormazione di Alessandro Clerici

Alessandro Clerici

Consulente Finanziario

Mi chiamo Alessandro Clerici e sono consulente finanziario iscritto all’albo dal 1998 n° 11169, certificato European Financial Advisor dal 2011 e Efpa ESG Advisor dal 2021....

  • Popolari
  • Commentati
  • Recenti
Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

26 Giugno 2020
Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

4 Ottobre 2019
Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

22 Dicembre 2022
Finanza comportamentale : La rappresentatività

Finanza comportamentale : La rappresentatività

11 Giugno 2021

Cosa sta succedendo ai mercati finanziari? Niente panico!

Tenete ben stretto il timone

Tenete ben stretto il timone

Investitore o speculatore?Scopri chi sei

Investitore o speculatore?
Scopri chi sei

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

Obbligazioni At1

20 Marzo 2023
Venticinquesimo anniversario

Venticinquesimo anniversario

19 Marzo 2023
25° Anniversario

25° Anniversario

18 Marzo 2023
Crisi della Silicon Valley Bank

Crisi della Silicon Valley Bank

17 Marzo 2023

Privacy - Cookies

  • Demografia
  • Educazione finanziaria
  • Fiscalità
  • Mercati finanziari
  • Pianificazione finanziaria
  • Previdenza
  • Sostenibilità
  • Successioni

PER CONTATTARMI

Alessandro Clerici
Tel: 348 5217950
M: info@informazioneformazione.it

SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL

Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti

2019 © informazioneformazione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist