
E’ uno strumento non convenzionale di politica monetaria.
Funziona così: una banca centrale aumenta la liquidità in circolazione, la base monetaria acquistando titoli di stato, obbligazioni emesse dalle aziende o altri prodotti finanziari.
E’ stato un importante aiuto prima negli USA poi in Europa nelle recenti crisi depressive.