
E’ un fondo garantito dal bilancio a lungo termine dell’Unione europea (2021-2027), nato da una proposta francese da utilizzare per emettere i Recovery Bond dopodiché distribuirà i soldi raccolti agli Stati membri.
I soldi raccolti verranno poi utilizzati per finanziare la ripresa – da qui il nome – delle economie europee.
Con questo nuovo meccanismo, proposto dalla Francia, non ci sarà una condivisione dei debiti passati, ma ci sarà una condivisione del rischio comune solo sul futuro.
Il nuovo strumento rappresentato dal Recovery Fund sarà d’aiuto a tutti i paesi dell’Eurozona infatti la ricchezza acquisita sarà poi distribuita ai paesi messi in maggiore difficoltà dall’emergenza Coronavirus e non dovrebbe essere rimborsata.