
Possiamo chiamarla anche inflazione buona “inflazione buona”.
È l’atto di stimolare l’economia, ma come?
Aumentando l’offerta di moneta o riducendo le tasse.
Ad esempio, se l’inflazione avesse funzionato a un tasso del 3%, ma per un anno scendesse allo 0%, l’anno successivo avrebbe bisogno dell’inflazione del 6% (in realtà il 6,09% a causa del compounding) per recuperare la tendenza a lungo termine. Questa inflazione superiore al normale è considerata reflazione, poiché si tratta di un ritorno alla tendenza, non superiore alla tendenza a lungo termine.Questa distinzione si basa su una teoria della crescita economica in cui vi è una crescita a lungo termine nell’economia e nel livello dei prezzi, che è ampiamente accettata in economia. (fonts : wikipedia)
La reflazione è anche una forma di protezione dell’economia da parte dei Governi, che vogliono frenare gli effetti della deflazione, ovvero una diminuzione del livello generale dei prezzi, e riportare l’economia, e in modo particolare il livello dei prezzi, verso la tendenza a lungo termine dopo una scivolata verso il basso. Le politiche di reflazione si effettuano in diversi modi: riduzione delle tasse, manovre delle banche centrali a sostegno dell’economia e taglio dei tassi di interesse (fonts: WSI)