info@informazioneformazione.it
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati

Riflessioni per il nuovo anno

10 Gennaio 2022
in Blog, Educazione finanziaria, Risparmio
0 0

All’inizio del nuovo anno voglio condividere con voi alcune riflessioni che mi auguro possano servire ad affrontare il 2022 in modo adeguato dal punto di vista del nostro risparmio.

Chi tra voi è più attento avrà già sentito che si prevede un anno volatile dove con l’aumento dei tassi e l’inflazione nonché il maledetto covid, qualche “discesone” potrebbe essere possibile.

Anche lo scorso anno si dicevano cose simili, ogni gennaio i catastrofisti si fanno leggere e a volte ci azzeccano pure, anche perché i mercati è impossibile che salgano sempre.

Guardate invece, come sono andati i mercati nel 2021, è stato proprio un anno eccezionale!

Prima di ogni riflessione deve essere chiaro un concetto fondamentale:

  • Se nei prossimi 12 mesi il tuo portafoglio sale, questo non significa necessariamente che il tuo consulente (io per i miei clienti che mi leggono o la stessa cosa per i consulenti che seguono gli altri lettori) sia bravo.
  • Se nei prossimi 12 mesi il tuo portafoglio scende, questo non significa necessariamente che il tuo consulente sia scarso.

“La verità è, piuttosto, un’altra.

Il consulente finanziario sarà stato certamente bravo se nei prossimi 12 mesi avrà verificato la coerenza tra scelte finanziarie e obiettivi definiti.

Se avrà ottimizzato ed efficientato il portafoglio.

Se sarà intervenuto in presenza di precisi eventi di mercato.

Se avrà rafforzato la protezione del cliente e della sua famiglia con appositi strumenti.

Se avrà adeguato la costruzione del pilastro di welfare integrativo alla luce dei cambiamenti endogeni ed esogeni.

Se avrà colto opportunità di ottimizzazione fiscale.

Se avrà finalmente trovato il modo di pianificare quel passaggio generazionale procrastinato da tempo.

E sarà stato scarso se non si sarà occupato di tutto questo” (fonts Kaidan)

Dunque, per il nuovo anno mi auguro questo:

Dove, prima dell’ansia da performance o da volatilità, i nostri progetti siano ben chiari nei tempi dichiarati.

Dove non ci siano progetti improvvisi, spesso inventati, per uscire dai mercati per paura di perdere tutto.

Ricorda che:

se hai l’amico tempo non perdi mai nulla, se entri ed esci dall’investimento rovini il tuo portafoglio

se ascolti “iltuocuggino” rovini il tuo portafoglio

se credi di uscire ai massimi ed entrare ai minimi sei già in ritardo… rovini il tuo portafoglio.

Metodo, disciplina, coerenza e riflessione ragionata mai emozionale.

Vi lascio con un ultimo pensiero.

Proprio qualche ora fa io ed un mio cliente, ricordavamo quanto accadeva a marzo del 2020: tutto crollava per il virus, lock down ecc…, lui da marzo ad agosto non ha guardato più la sua posizione, per timore, aveva davvero paura di vedere il suo portafoglio diminuire vertiginosamente.

A fine estate, al rientro delle vacanze, si è fatto coraggio e nonostante pensasse ad un disastro, ha deciso di guardare la sua posizione.

Sapete cosa è successo?

Mi ha chiamato stupito del fatto che non solo non aveva perso nulla (infatti si perde SOLO QUANDO SI VENDE) ma addirittura il capitale era aumentato.

Se avesse guardato il “crollo”, sicuramente lo sgomento avrebbe preso il sopravvento ed avrebbe venduto, magari sarebbe rientrato subito dopo la ripartenza o non sarebbe rientrato affatto, ed avrebbe perso di certo un sacco di soldi.

L’emotività è cattiva consigliera, è necessario difendersi.

Lui si è difeso. Chapeau.

Credo sia il modo migliore per iniziare il 2022 con il piede giusto.

Vi do l’appuntamento tra 15 giorni, questa volta con un video.

Buon 2022. Insieme.

Tag: educazione finanziariainvestiremercatirisparmio
CondividiTweetInvia
Post Precedente

Buon Natale e Buon 2022

Post Successivo

Cosa sta succedendo ai mercati finanziari? Niente panico!

Ti potrebbero interessare...

25° Anniversario
Blog

25° Anniversario

Oggi è il mio 25° anniversario come Consulente Finanziario. Desidero ringraziare tutti i miei clienti che hanno scelto di lavorare...

18 Marzo 2023
Crisi della Silicon Valley Bank
Blog

Crisi della Silicon Valley Bank

È il secondo fallimento bancario più grande della storia americana ed il primo dopo la crisi del 2008. Giovedi 9...

17 Marzo 2023
Come si costruisce e quanto costa la tua pensione Inps
Blog

Come si costruisce e quanto costa la tua pensione Inps

Riprendendo il discorso previdenziale, come indicato nell’articolo del 20 gennaio, tocchiamo oggi il terzo punto: quanto costa e come si...

3 Marzo 2023
I mercati salgono….che paura!
Blog

I mercati salgono….che paura!

Trascorso un mese e mezzo dell’inizio dell’anno, è quasi d’obbligo fare una riflessione con voi sospendendo il percorso previdenziale intrapreso...

17 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Blog (165)
  • Borse (35)
  • Demografia (11)
  • Diversificazione (11)
  • Educazione finanziaria (129)
  • ESG (3)
  • Fiscalità (13)
  • Investimenti (74)
  • Letture utili (28)
  • Liquidità (8)
  • Mercati finanziari (56)
  • Parole e Significati (65)
  • Pianificazione finanziaria (70)
  • Podcast (37)
  • Previdenza (54)
  • Rendimenti (48)
  • Risparmio (89)
  • Sostenibilità (11)
  • Successioni (1)
  • Video (41)

TAGS

borsa consulente finanziario coronavirus covid-19 crisi decumulo demografia diversificazione ecomatica educazione finanziaria emotività esg finanza finanza sostenibile fondo pensione fondopensione governo inflazione inps investimenti investire kaidan letture mercati mercatifinanziari msci msciworld natale obbligazioni pensione perdita pianificazione pip previdenza previdenza completare prezzo resilienza risparmio risparmio responsabile risparmio sostenibile sole24ore speculazione tassi vendere volatilità

Chi sono

InformazioneFormazione di Alessandro Clerici

Alessandro Clerici

Consulente Finanziario

Mi chiamo Alessandro Clerici e sono consulente finanziario iscritto all’albo dal 1998 n° 11169, certificato European Financial Advisor dal 2011 e Efpa ESG Advisor dal 2021....

  • Popolari
  • Commentati
  • Recenti
Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

26 Giugno 2020
Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

4 Ottobre 2019
Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

22 Dicembre 2022
Finanza comportamentale : La rappresentatività

Finanza comportamentale : La rappresentatività

11 Giugno 2021

Cosa sta succedendo ai mercati finanziari? Niente panico!

Tenete ben stretto il timone

Tenete ben stretto il timone

Investitore o speculatore?Scopri chi sei

Investitore o speculatore?
Scopri chi sei

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

Obbligazioni At1

20 Marzo 2023
Venticinquesimo anniversario

Venticinquesimo anniversario

19 Marzo 2023
25° Anniversario

25° Anniversario

18 Marzo 2023
Crisi della Silicon Valley Bank

Crisi della Silicon Valley Bank

17 Marzo 2023

Privacy - Cookies

  • Demografia
  • Educazione finanziaria
  • Fiscalità
  • Mercati finanziari
  • Pianificazione finanziaria
  • Previdenza
  • Sostenibilità
  • Successioni

PER CONTATTARMI

Alessandro Clerici
Tel: 348 5217950
M: info@informazioneformazione.it

SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL

Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti

2019 © informazioneformazione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist