
Il rischio specifico è un tipo di rischio che è specifico di un’attività o di un’azienda particolare e che può essere mitigato attraverso la diversificazione del portafoglio di investimento.
Questo tipo di rischio può essere causato da fattori interni all’azienda come la gestione inefficace, la mancanza di innovazione o la dipendenza da un singolo prodotto o mercato, o da fattori esterni come le fluttuazioni dei tassi di cambio o le normative governative.
E’ pertanto fondamentale apprezzare la solidità patrimoniale delle società emittenti e le prospettive economiche.
Può essere ridotto con la diversificazione: maggiore è il numero di titoli che ho in portafoglio e minore è il rischio del singolo titolo sulla totalità dell’investimento.
Il rischio specifico può essere inoltre mitigato attraverso la valutazione accurata dell’azienda e la diversificazione del portafoglio di investimento in altre aziende o settori.