
Oggi voglio condividere con voi un video che è stato prodotto nel nostro laboratorio di idee di Castrolab – un giorno vi parlerò di Castrolab – che in 3 minuti vi illustrerà come noi tutti possiamo contribuire a raggiungere gli obbiettivi dell’agenda ONU 2030.
Nel 2015 c’è stato con l’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici e la nascita dell’agenda ONU 2030, dove sono indicati diversi progetti importanti per lo sviluppo sostenibile da finanziare.
I punti dell’agenda sono 17 e sono i seguenti:
Come ho già espresso, questa è un’ottima opportunità per canalizzare i nostri investimenti verso questi importanti progetti, in questo modo possiamo contribuire a cambiare le cose non solo a parole ma con i fatti, ognuno a seconda delle proprie possibilità.
Solo riuscendo a fare di tutto questo sistema, riusciremo a raggiungere questi importanti obbiettivi: mancano ancora 10 anni e vi dico che con i nostri soldi possiamo far leva nei confronti dei gestori per contribuire a raggiungerli
L’anno scorso gli investimenti ESG, erano argomento di tutti i giornali, quest’anno molto meno a causa del Covid 19, ma mi è sembrato doveroso ricordare a tutti che l’agenda 2030 esiste e possiamo contribuire a realizzarla canalizzando i nostri investimenti.
L’emergenza clima come anche la scarsità dell’acqua o l’importanza delle energie rinnovabili sono temi che se pensiamo non urgenti e quindi postdatabili si rischia di fare la fine della rana bollita!
Naturalmente chi vuole approfondire, mi può contattare privatamente.