
Buongiorno e ben ritrovati al nostro consueto appuntamento.
Come avrete avuto modo già di vedere, finalmente è online il mio blog di InformazioneFormazione.it completamente rinnovato!
Ho voluto rinnovarlo nella grafica, sperando che porti tutti voi la voglia e la curiosità di guardarlo, leggerlo e perché no, pubblicizzarlo in quanto, come dico sempre il blog è ricco di contenuti, di informazioni e molto altro ma la voglia di leggere per informarvi, per conoscere e per imparare, quella non ve la posso dare!
Come ben sapete, noi italiani siamo agli ultimi posti in materia di conoscenza economico/finanziaria ed il mio blog, che sicuramente è una piccola goccia nel mare può essere di interesse a chi desidera essere “Informato e Formato”. Chi di voi non fosse ancora iscritto alla news letter, iscrivetevi e fate iscrivere per rimanere sempre aggiornati.
Venendo a noi, e restando in tema appunto di informazione, ci stiamo avviando verso la fine dell’anno e tutti diventiamo in questo periodo più “sensibili”, soprattutto coloro che, come me ad esempio, devono pagare l’acconto delle tasse oppure semplicemente chi vorrebbe risparmiare qualche soldo dall’IRPEF.
Uno strumento molto utile a questo scopo è la previdenza integrativa.
Guardiamo questa immagine:
L’immagine riporta esempi solo di alcune fasce di reddito, ma è chiaro che sia che versi poco o che si versi molto nel fondo pensione il risparmio è certo.
Perché allora rinunciare?
Ovviamente e lo capisco, può essere un sacrificio accantonare somme di denaro, soprattutto in questo periodo di aumento tassi e di inflazione alle stelle, ma ci possono ritornare in tasca dei soldi che si possono spendere o rimettere nuovamente nel salvadanaio.
Questo riguarda anche chi è già in pensione ma non ha ancora raggiunto l’età di 67 anni: la previdenza integrativa offre infatti la possibilità di accantonare ricchezze da utilizzare in età avanzata o da lasciare in successione senza che i superstiti debbano pagare ulteriori tasse.
Inoltre, se non foste interessati alla deduzione potrebbe essere ancora cosa più furba, vi assicurereste una pensione esentasse. Lo sapevate?
Continuate a seguirmi e se volete approfondire qualche argomento contattatemi, ora lo potete fare direttamente dal blog mandandomi un WhatsApp.
A presto.