info@informazioneformazione.it
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati

Risparmio sostenibile: i criteri ESG

1 Ottobre 2021
in Blog, ESG
0 0

Iniziamo, come anticipato prima delle vacanze estive, il percorso che ci accompagnerà a comprendere bene che cos’è la finanza sostenibile, come si muove e come evitare le cosiddette “bufale” vestite di sostenibilità senza esserlo: il greenwashing (se non sai cosa significa clicca qua: https://www.informazioneformazione.it/greenwashing/ ).
I criteri su cui si basano gli investimenti sostenibili socialmente responsabili sono i criteri ESG, acronimo di Environmetal, Social, Governance.

Environmental o Ambientale: Questo criterio riguarda l’impatto che le aziende hanno sull’ambiente e sul territorio, nei suoi diversi aspetti come i cambiamenti climatici, la sicurezza alimentare, il contenimento delle emissioni di anidride carbonica e il tentativo di ridurre l’uso delle risorse naturali.

Social o Sociale: vengono monitorate le decisioni delle aziende che nel loro impatto sociale, pensiamo ai diritti umani, alle condizioni di lavoro, alla parità di genere, le discriminazioni in tutte le sue forme.

In positivo pensiamo a tutte le iniziative che possono aumentare il benessere nel territorio dove hanno la loro sede (incontri culturali, spettacoli, retention migliori talenti)

Governance: Qui viene monitorato soprattutto la gestione interna delle aziende, ad esempio pensiamo al rispetto della meritocrazia, le politiche di diversità nei consigli di amministrazione, l’etica retributiva, il contrasto alla corruzione.

I criteri ESG vengono utilizzati per analizzare le aziende, non solo per verificare se producono o meno utili e denaro, ma se producono risultati etici.

Misurano l’impatto ambientale sociale e di governance delle aziende che oggi sono sempre più focalizzate a mettere in luce la sostenibilità della propria impresa.

La prossima volta entreremo nel concreto, focalizzandoci su come viene misurato tutto questo.

Sono certo che l’argomento è molto interessante e suscita certamente interesse anche perché è molto attuale e sentito.

Invito tutti a coinvolgere amici e conoscenti, invitandoli a visitare il blog informazioneformazione ed iscriversi alla newsletter per essere sempre più Informati e Formati.

Se avete qualche domanda su questo argomento, o su altre tematiche, non esitate a scrivermi.

Vi aspetto.

Tag: educazione finanziariaesgprevidenzarisparmiorisparmio sostenibile
CondividiTweetInvia
Post Precedente

“Risparmio sostenibile” – I criteri ESg

Post Successivo

Risparmio sostenibile – I criteri ESg

Ti potrebbero interessare...

25° Anniversario
Blog

25° Anniversario

Oggi è il mio 25° anniversario come Consulente Finanziario. Desidero ringraziare tutti i miei clienti che hanno scelto di lavorare...

18 Marzo 2023
Crisi della Silicon Valley Bank
Blog

Crisi della Silicon Valley Bank

È il secondo fallimento bancario più grande della storia americana ed il primo dopo la crisi del 2008. Giovedi 9...

17 Marzo 2023
Come si costruisce e quanto costa la tua pensione Inps
Blog

Come si costruisce e quanto costa la tua pensione Inps

Riprendendo il discorso previdenziale, come indicato nell’articolo del 20 gennaio, tocchiamo oggi il terzo punto: quanto costa e come si...

3 Marzo 2023
I mercati salgono….che paura!
Blog

I mercati salgono….che paura!

Trascorso un mese e mezzo dell’inizio dell’anno, è quasi d’obbligo fare una riflessione con voi sospendendo il percorso previdenziale intrapreso...

17 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Blog (165)
  • Borse (35)
  • Demografia (11)
  • Diversificazione (11)
  • Educazione finanziaria (129)
  • ESG (3)
  • Fiscalità (13)
  • Investimenti (74)
  • Letture utili (28)
  • Liquidità (8)
  • Mercati finanziari (56)
  • Parole e Significati (65)
  • Pianificazione finanziaria (70)
  • Podcast (37)
  • Previdenza (54)
  • Rendimenti (48)
  • Risparmio (89)
  • Sostenibilità (11)
  • Successioni (1)
  • Video (41)

TAGS

borsa consulente finanziario coronavirus covid-19 crisi decumulo demografia diversificazione ecomatica educazione finanziaria emotività esg finanza finanza sostenibile fondo pensione fondopensione governo inflazione inps investimenti investire kaidan letture mercati mercatifinanziari msci msciworld natale obbligazioni pensione perdita pianificazione pip previdenza previdenza completare prezzo resilienza risparmio risparmio responsabile risparmio sostenibile sole24ore speculazione tassi vendere volatilità

Chi sono

InformazioneFormazione di Alessandro Clerici

Alessandro Clerici

Consulente Finanziario

Mi chiamo Alessandro Clerici e sono consulente finanziario iscritto all’albo dal 1998 n° 11169, certificato European Financial Advisor dal 2011 e Efpa ESG Advisor dal 2021....

  • Popolari
  • Commentati
  • Recenti
Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

26 Giugno 2020
Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

4 Ottobre 2019
Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

22 Dicembre 2022
Finanza comportamentale : La rappresentatività

Finanza comportamentale : La rappresentatività

11 Giugno 2021

Cosa sta succedendo ai mercati finanziari? Niente panico!

Tenete ben stretto il timone

Tenete ben stretto il timone

Investitore o speculatore?Scopri chi sei

Investitore o speculatore?
Scopri chi sei

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

Obbligazioni At1

20 Marzo 2023
Venticinquesimo anniversario

Venticinquesimo anniversario

19 Marzo 2023
25° Anniversario

25° Anniversario

18 Marzo 2023
Crisi della Silicon Valley Bank

Crisi della Silicon Valley Bank

17 Marzo 2023

Privacy - Cookies

  • Demografia
  • Educazione finanziaria
  • Fiscalità
  • Mercati finanziari
  • Pianificazione finanziaria
  • Previdenza
  • Sostenibilità
  • Successioni

PER CONTATTARMI

Alessandro Clerici
Tel: 348 5217950
M: info@informazioneformazione.it

SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL

Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti

2019 © informazioneformazione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist