
Iniziamo, come anticipato prima delle vacanze estive, il percorso che ci accompagnerà a comprendere bene che cos’è la finanza sostenibile, come si muove e come evitare le cosiddette “bufale” vestite di sostenibilità senza esserlo: il greenwashing (se non sai cosa significa clicca qua: https://www.informazioneformazione.it/greenwashing/ ).
I criteri su cui si basano gli investimenti sostenibili socialmente responsabili sono i criteri ESG, acronimo di Environmetal, Social, Governance.
Environmental o Ambientale: Questo criterio riguarda l’impatto che le aziende hanno sull’ambiente e sul territorio, nei suoi diversi aspetti come i cambiamenti climatici, la sicurezza alimentare, il contenimento delle emissioni di anidride carbonica e il tentativo di ridurre l’uso delle risorse naturali.
Social o Sociale: vengono monitorate le decisioni delle aziende che nel loro impatto sociale, pensiamo ai diritti umani, alle condizioni di lavoro, alla parità di genere, le discriminazioni in tutte le sue forme.
In positivo pensiamo a tutte le iniziative che possono aumentare il benessere nel territorio dove hanno la loro sede (incontri culturali, spettacoli, retention migliori talenti)
Governance: Qui viene monitorato soprattutto la gestione interna delle aziende, ad esempio pensiamo al rispetto della meritocrazia, le politiche di diversità nei consigli di amministrazione, l’etica retributiva, il contrasto alla corruzione.
I criteri ESG vengono utilizzati per analizzare le aziende, non solo per verificare se producono o meno utili e denaro, ma se producono risultati etici.
Misurano l’impatto ambientale sociale e di governance delle aziende che oggi sono sempre più focalizzate a mettere in luce la sostenibilità della propria impresa.
La prossima volta entreremo nel concreto, focalizzandoci su come viene misurato tutto questo.
Sono certo che l’argomento è molto interessante e suscita certamente interesse anche perché è molto attuale e sentito.
Invito tutti a coinvolgere amici e conoscenti, invitandoli a visitare il blog informazioneformazione ed iscriversi alla newsletter per essere sempre più Informati e Formati.
Se avete qualche domanda su questo argomento, o su altre tematiche, non esitate a scrivermi.
Vi aspetto.