
Prima della pausa estiva voglio introdurre l’argomento che andrò a trattare al rientro delle nostre vacanze.
Approfondiremo il tema del risparmio etico responsabile sostenibile.
Voglio accompagnarvi a comprendere al meglio cosa significa.
Riusciremo a rispondere a questa domanda:
”Con i nostri soldi possiamo contribuire a fare del bene e allo stesso tempo guadagnare qualcosa?”
Ebbene sì, perché risparmio sostenibile non significa fare “elemosina” ma utilizzare il proprio risparmio per dare un contributo concreto all’ambiente, al sociale, alla gestione del territorio ed alle aziende per cui lavoriamo.
Possiamo davvero fare qualcosa di concreto, per esempio, nei confronti dei lavoratori sfruttati per fare i vestiti – forse indossiamo anche noi! – in alcuni Paesi del mondo?
Certo che possiamo.
Ma come?
Ecco un’altra domanda alla quale daremo una riposta.
Prima di lasciarvi guardiamo insieme queste immagini, le ho tratte da un documento di una società di gestione del denaro, Allianz Global Investors, che ci illustra cosa ha fatto lo scorso anno quando, investendo nelle aziende che dichiarano di seguire canoni ESG (anche questo ve lo spiegherò nel corso dei prossimi appuntamenti mentre il significato dell’acronimo lo trovate qui: https://www.informazioneformazione.it/esg/ ) ha partecipato alle assemblee degli azionisti e in quella sede ha verificato la coerenza tra quello che hanno fatto nell’anno e quello che avevano dichiarato di voler fare in termini di sostenibilità… e qui arrivano le sorprese.
AllianzGI ha di fatto controllato l’operato di queste aziende.
Qualche numero:
ha partecipato nel 2020 a 10.183 assemblee degli azionisti, rifiutando o astenendosi su almeno uno dei punti all’ordine del giorno nel 72% dei casi.
Questo è un approccio attivo e coerente in termini di gestione ed amministrazione delle aziende nel rispetto della sostenibilità.
Vediamo qualche dettaglio nelle seguenti immagini:
È un esempio, AllianzGI non è l’unica società di gestione che adotta questo sistema di controllo ed esserne a conoscenza è importante perché ci dà più certezze circa l’impiego corretto dei nostri investimenti con i quali possiamo fare cose utili in Italia e nel mondo, ovviamente con un adeguato guadagno.
Spero di avervi incuriositi su quello che voi potete fare, ne parleremo a settembre.
Buona estate!