info@informazioneformazione.it
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati

Risparmio sostenibile: Introduzione

18 Luglio 2021
in Blog, Educazione finanziaria, ESG, Investimenti, Risparmio
0 0

Prima della pausa estiva voglio introdurre l’argomento che andrò a trattare al rientro delle nostre vacanze.

Approfondiremo il tema del risparmio etico responsabile sostenibile.

Voglio accompagnarvi a comprendere al meglio cosa significa.
Riusciremo a rispondere a questa domanda:

”Con i nostri soldi possiamo contribuire a fare del bene e allo stesso tempo guadagnare qualcosa?”

Ebbene sì, perché risparmio sostenibile non significa fare “elemosina” ma utilizzare il proprio risparmio per dare un contributo concreto all’ambiente, al sociale, alla gestione del territorio ed alle aziende per cui lavoriamo.

Possiamo davvero fare qualcosa di concreto, per esempio, nei confronti dei lavoratori sfruttati per fare i vestiti – forse indossiamo anche noi! – in alcuni Paesi del mondo?

Certo che possiamo.

Ma come?

Ecco un’altra domanda alla quale daremo una riposta.

Prima di lasciarvi guardiamo insieme queste immagini, le ho tratte da un documento di una società di gestione del denaro, Allianz Global Investors, che ci illustra cosa ha fatto lo scorso anno quando, investendo nelle aziende che dichiarano di seguire canoni ESG (anche questo ve lo spiegherò nel corso dei prossimi appuntamenti mentre il significato dell’acronimo lo trovate qui: https://www.informazioneformazione.it/esg/ ) ha partecipato alle assemblee degli azionisti e in quella sede ha verificato la coerenza tra quello che hanno fatto nell’anno e quello che avevano dichiarato di voler fare in termini di sostenibilità… e qui arrivano le sorprese.

AllianzGI ha di fatto controllato l’operato di queste aziende.

Qualche numero:

ha partecipato nel 2020 a 10.183 assemblee degli azionisti, rifiutando o astenendosi su almeno uno dei punti all’ordine del giorno nel 72% dei casi.

Questo è un approccio attivo e coerente in termini di gestione ed amministrazione delle aziende nel rispetto della sostenibilità.

Vediamo qualche dettaglio nelle seguenti immagini:


È un esempio, AllianzGI non è l’unica società di gestione che adotta questo sistema di controllo ed esserne a conoscenza è importante perché ci dà più certezze circa l’impiego corretto dei nostri investimenti con i quali possiamo fare cose utili in Italia e nel mondo, ovviamente con un adeguato guadagno.

Spero di avervi incuriositi su quello che voi potete fare, ne parleremo a settembre.

Buona estate!

Tag: esggreenbondrisparmio sostenibile
CondividiTweetInvia
Post Precedente

Risparmio sostenibile : introduzione

Post Successivo

Resisto dunque sono

Ti potrebbero interessare...

Strategie intelligenti per integrare la tua pensione
Blog

Strategie intelligenti per integrare la tua pensione

Abbiamo preso in esame fino a questo momento tutte le modalità per riuscire ad avere un’idea precisa su quando, come...

26 Maggio 2023
Casse previdenziali
Blog

Casse previdenziali

Le casse previdenziali, anche note come enti previdenziali, sono organizzazioni istituite per garantire la previdenza sociale e la tutela dei...

12 Maggio 2023
Blog

Rischio specifico

Il rischio specifico è un tipo di rischio che è specifico di un'attività o di un'azienda particolare e che può...

28 Aprile 2023
Riunire i contributi versati
Blog

Riunire i contributi versati

Ricongiunzione, totalizzazione, cumulo e computo nella gestione separata sono quattro modi per riunire i contributi versati in diverse gestioni previdenziali...

28 Aprile 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Blog (172)
  • Borse (35)
  • Demografia (13)
  • Diversificazione (11)
  • Education (3)
  • Educazione finanziaria (133)
  • ESG (3)
  • Fiscalità (13)
  • Investimenti (73)
  • Letture utili (29)
  • Liquidità (8)
  • Mercati finanziari (55)
  • Parole e Significati (67)
  • Pianificazione finanziaria (70)
  • Podcast (37)
  • Previdenza (58)
  • Rendimenti (48)
  • Risparmio (90)
  • Sostenibilità (10)
  • Successioni (1)
  • Video (41)

TAGS

Asapi borsa consulente finanziario coronavirus covid-19 crisi decumulo demografia diversificazione ecomatica educazione finanziaria emotività esg finanza finanza sostenibile fondo pensione fondopensione governo inflazione inps investimenti investire kaidan letture mercati mercatifinanziari msci msciworld natale obbligazioni pensione perdita pianificazione pip previdenza previdenza completare resilienza risparmio risparmio responsabile risparmio sostenibile sole24ore speculazione tassi vendere volatilità

Chi sono

InformazioneFormazione di Alessandro Clerici

Alessandro Clerici

Consulente Finanziario

Mi chiamo Alessandro Clerici e sono consulente finanziario iscritto all’albo dal 1998 n° 11169, certificato European Financial Advisor dal 2011 e Efpa ESG Advisor dal 2021....

  • Popolari
  • Commentati
  • Recenti
Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

4 Ottobre 2019
Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

26 Giugno 2020
Finanza comportamentale : La rappresentatività

Finanza comportamentale : La rappresentatività

11 Giugno 2021
Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

22 Dicembre 2022

Cosa sta succedendo ai mercati finanziari? Niente panico!

Tenete ben stretto il timone

Tenete ben stretto il timone

Investitore o speculatore?Scopri chi sei

Investitore o speculatore?
Scopri chi sei

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

Il Titanic delle pensioni

Il Titanic delle pensioni

27 Maggio 2023
Strategie intelligenti per integrare la tua pensione

Strategie intelligenti per integrare la tua pensione

26 Maggio 2023
Casse previdenziali

Casse previdenziali

12 Maggio 2023

Rischio specifico

28 Aprile 2023

Privacy - Cookies

  • Demografia
  • Educazione finanziaria
  • Fiscalità
  • Mercati finanziari
  • Pianificazione finanziaria
  • Previdenza
  • Sostenibilità
  • Successioni

PER CONTATTARMI

Alessandro Clerici
Tel: 348 5217950
M: info@informazioneformazione.it

SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL

Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti

2019 © informazioneformazione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist