
“Rumore” di Daniel Kahneman, Premio Nobel per l’Economia, insieme a Olivier Siboni, professore di Strategia presso l’HEC di Parigi, e Cass R. Sunstein, professore ad Harvard e fondatore del programma di ricerca in Economia Comportamentale e Politica Pubblica, è un libro che si propone di esplorare il ruolo del “rumore” nei processi decisionali.
Attraverso anni di studio e ricerca, gli autori hanno analizzato il concetto di “rumore” come una variabile indesiderata che può influenzare negativamente qualsiasi processo decisionale, indipendentemente dall’ambito professionale coinvolto.
Il libro si concentra sull’impatto negativo del rumore sulle decisioni e fornisce suggerimenti pratici su come ridurlo per migliorare la qualità delle decisioni. Kahneman, Siboni e Sunstein mettono in luce come il rumore, derivante da valutazioni simili su situazioni simili che portano a risultati diversi, possa condurre a decisioni inconsistenti e, in alcuni casi, errate.
L’obiettivo principale del libro è aiutare i lettori a comprendere il ruolo cruciale del rumore nei processi decisionali e a adottare le migliori pratiche per mitigarne gli effetti.
Rivolto in particolare a coloro che occupano ruoli decisionali nelle proprie attività professionali, il libro offre un approccio pratico per ridurre la variabilità indesiderata e migliorare la coerenza nelle decisioni.
In sintesi, “Rumore” è concepito come una risorsa preziosa per coloro che desiderano affinare le proprie abilità decisionali, offrendo una prospettiva chiara e applicativa per affrontare il problema del rumore nei processi decisionali.