info@informazioneformazione.it
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati

Siamo al “panic selling”? Ancoriamoci alla storia!

21 Giugno 2022
in Blog, Educazione finanziaria, Mercati finanziari, Risparmio
0 0

Sento la necessità se non l’urgenza di tornare su alcuni temi fondamentali ed importanti al fine di portare un po’ razionalità in questo momento di mercato così particolare.

Per chi abitualmente mi segue ha già avuto modo di ascoltarmi su questo momento storico: borse che crollano ed obbligazioni che scendono a dismisura, evento quest’ultimo capitato pochissime volte.

Le obbligazioni scendono di prezzo per il rialzo tassi.

Prevedibile?

Magari poteva anche esserlo, ma non con questa velocità, dovuta da un rialzo dell’inflazione causato dal denaro pompato dalle banche centrali durante la pandemia e forse anche tempo prima, poi dalla guerra che ha creato scarsità di risorse, prima fra tutte l’energia.

Ora ti voglio mostrare dei grafici per portare razionalità là dove l’emotività del qui ed ora ci fa pensare che: “Oggi no, questa volta no, è diverso sto perdendo soldi, perdo tutto”

Ed invece no, la pazienza, il tempo risolvono tutto, sempre.

A dare conferma a quanto scrivo, ti mostro queste slide, le ha preparate il mio collega Daniele Bertotti per Castrolab.

In questa prima slide vediamo l’indice delle borse del mondo che nel 2018 nel giro di 3 mesi è crollato del 17%, tutto è sceso. Solo il 6% dei settori di investimento sono stati positivi.

Quanta paura in quei tre mesi, tutti a pensare che quel poco di guadagnato nel corso dell’anno era andato perduto!

Il secondo grafico mostra invece come il Covid abbia fatto crollare del 30% i mercati in un mese:

Nuovamente la paura prende il sopravvento e porta a dire: “No, questa volta è diverso, non è mai successo, scappiamo! Quante telefonate in quei giorni.

La terza immagine invece rappresenta il 2022:

Oggi mediamente siamo a – 17% da inizio anno con nulla che sale se non le materie prime.

Usa ora la razionalità!

Nei tre grafici proposti, che arco temporale abbiamo preso in considerazione? Solo qualche mese.

Prova invece ad alzare lo sguardo ed allungare l’orizzonte temporale, guarda attentamente quest’altro grafico:

Come puoi notare, il mercato nell’arco di 5/7 anni è sempre salito, non ha mai deluso…. Anche con quei crolli del 17 e 30%

Quindi non pensare che ora sia diverso, non pensare che ora stai perdendo.

Certo se hai venduto hai perso, se invece hai tenuto hai guadagnato e se hai comprato gradualmente hai vinto.

Certo devi pianificare non scommettere. Se devi scommettere vai in tabaccheria e gioca al lotto.

In ultimo, ti mostro un’immagine tratta dal blog di Fabio Cappa, manager di una banca:

In questa immagine vediamo cosa è successo nell’indice principale della borsa americana, lo S&P500: il rialzo dei tassi (dopo il primo momento di perdita d’equilibrio del mercato) ha sempre segnato una fase di crescita…

Per quale arcano motivo questa volta dovrebbe essere diverso dalle precedenti?

Quindi quando vediamo scendere il valore dei nostri investimenti, ancoriamo la mente a questi dati, alla storia.

Io studio e ristudio sempre queste cose, è la mia professione: è sempre stato così: dopo ogni discesa inizia la salita.

Quando l’indice della paura raggiunge il punto di panico, la crisi sta per finire ed oggi siamo qua, anche il panico e l’euforia sono misurabili nei mercati finanziari:

Quindi non inventare scuse a te stesso per disinvestire pensando di essere furbo, perché ti fai del male e basta, puoi starne certo.

Non avere paura e mantieni la razionalità.

A presto

Tag: investiremercatimscimsciworldpanicsellingrisprisparmiovendere
CondividiTweetInvia
Post Precedente

Siamo al panic selling? Ancoriamoci alla storia

Post Successivo

Tiro le somme sul primo semestre 2022

Ti potrebbero interessare...

25° Anniversario
Blog

25° Anniversario

Oggi è il mio 25° anniversario come Consulente Finanziario. Desidero ringraziare tutti i miei clienti che hanno scelto di lavorare...

18 Marzo 2023
Crisi della Silicon Valley Bank
Blog

Crisi della Silicon Valley Bank

È il secondo fallimento bancario più grande della storia americana ed il primo dopo la crisi del 2008. Giovedi 9...

17 Marzo 2023
Come si costruisce e quanto costa la tua pensione Inps
Blog

Come si costruisce e quanto costa la tua pensione Inps

Riprendendo il discorso previdenziale, come indicato nell’articolo del 20 gennaio, tocchiamo oggi il terzo punto: quanto costa e come si...

3 Marzo 2023
I mercati salgono….che paura!
Blog

I mercati salgono….che paura!

Trascorso un mese e mezzo dell’inizio dell’anno, è quasi d’obbligo fare una riflessione con voi sospendendo il percorso previdenziale intrapreso...

17 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Blog (165)
  • Borse (35)
  • Demografia (11)
  • Diversificazione (11)
  • Educazione finanziaria (129)
  • ESG (3)
  • Fiscalità (13)
  • Investimenti (74)
  • Letture utili (28)
  • Liquidità (8)
  • Mercati finanziari (56)
  • Parole e Significati (65)
  • Pianificazione finanziaria (70)
  • Podcast (37)
  • Previdenza (54)
  • Rendimenti (48)
  • Risparmio (89)
  • Sostenibilità (11)
  • Successioni (1)
  • Video (41)

TAGS

borsa consulente finanziario coronavirus covid-19 crisi decumulo demografia diversificazione ecomatica educazione finanziaria emotività esg finanza finanza sostenibile fondo pensione fondopensione governo inflazione inps investimenti investire kaidan letture mercati mercatifinanziari msci msciworld natale obbligazioni pensione perdita pianificazione pip previdenza previdenza completare prezzo resilienza risparmio risparmio responsabile risparmio sostenibile sole24ore speculazione tassi vendere volatilità

Chi sono

InformazioneFormazione di Alessandro Clerici

Alessandro Clerici

Consulente Finanziario

Mi chiamo Alessandro Clerici e sono consulente finanziario iscritto all’albo dal 1998 n° 11169, certificato European Financial Advisor dal 2011 e Efpa ESG Advisor dal 2021....

  • Popolari
  • Commentati
  • Recenti
Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

26 Giugno 2020
Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

4 Ottobre 2019
Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

22 Dicembre 2022
Finanza comportamentale : La rappresentatività

Finanza comportamentale : La rappresentatività

11 Giugno 2021

Cosa sta succedendo ai mercati finanziari? Niente panico!

Tenete ben stretto il timone

Tenete ben stretto il timone

Investitore o speculatore?Scopri chi sei

Investitore o speculatore?
Scopri chi sei

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

Obbligazioni At1

20 Marzo 2023
Venticinquesimo anniversario

Venticinquesimo anniversario

19 Marzo 2023
25° Anniversario

25° Anniversario

18 Marzo 2023
Crisi della Silicon Valley Bank

Crisi della Silicon Valley Bank

17 Marzo 2023

Privacy - Cookies

  • Demografia
  • Educazione finanziaria
  • Fiscalità
  • Mercati finanziari
  • Pianificazione finanziaria
  • Previdenza
  • Sostenibilità
  • Successioni

PER CONTATTARMI

Alessandro Clerici
Tel: 348 5217950
M: info@informazioneformazione.it

SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL

Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti

2019 © informazioneformazione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist