
Sento la necessità se non l’urgenza di tornare su alcuni temi fondamentali ed importanti al fine di portare un po’ razionalità in questo momento di mercato così particolare.
Per chi abitualmente mi segue ha già avuto modo di ascoltarmi su questo momento storico: borse che crollano ed obbligazioni che scendono a dismisura, evento quest’ultimo capitato pochissime volte.
Le obbligazioni scendono di prezzo per il rialzo tassi.
Prevedibile?
Magari poteva anche esserlo, ma non con questa velocità, dovuta da un rialzo dell’inflazione causato dal denaro pompato dalle banche centrali durante la pandemia e forse anche tempo prima, poi dalla guerra che ha creato scarsità di risorse, prima fra tutte l’energia.
Ora ti voglio mostrare dei grafici per portare razionalità là dove l’emotività del qui ed ora ci fa pensare che: “Oggi no, questa volta no, è diverso sto perdendo soldi, perdo tutto”
Ed invece no, la pazienza, il tempo risolvono tutto, sempre.
A dare conferma a quanto scrivo, ti mostro queste slide, le ha preparate il mio collega Daniele Bertotti per Castrolab.
In questa prima slide vediamo l’indice delle borse del mondo che nel 2018 nel giro di 3 mesi è crollato del 17%, tutto è sceso. Solo il 6% dei settori di investimento sono stati positivi.
Quanta paura in quei tre mesi, tutti a pensare che quel poco di guadagnato nel corso dell’anno era andato perduto!
Il secondo grafico mostra invece come il Covid abbia fatto crollare del 30% i mercati in un mese:
Nuovamente la paura prende il sopravvento e porta a dire: “No, questa volta è diverso, non è mai successo, scappiamo! Quante telefonate in quei giorni.
La terza immagine invece rappresenta il 2022:
Oggi mediamente siamo a – 17% da inizio anno con nulla che sale se non le materie prime.
Usa ora la razionalità!
Nei tre grafici proposti, che arco temporale abbiamo preso in considerazione? Solo qualche mese.
Prova invece ad alzare lo sguardo ed allungare l’orizzonte temporale, guarda attentamente quest’altro grafico:
Come puoi notare, il mercato nell’arco di 5/7 anni è sempre salito, non ha mai deluso…. Anche con quei crolli del 17 e 30%
Quindi non pensare che ora sia diverso, non pensare che ora stai perdendo.
Certo se hai venduto hai perso, se invece hai tenuto hai guadagnato e se hai comprato gradualmente hai vinto.
Certo devi pianificare non scommettere. Se devi scommettere vai in tabaccheria e gioca al lotto.
In ultimo, ti mostro un’immagine tratta dal blog di Fabio Cappa, manager di una banca:
In questa immagine vediamo cosa è successo nell’indice principale della borsa americana, lo S&P500: il rialzo dei tassi (dopo il primo momento di perdita d’equilibrio del mercato) ha sempre segnato una fase di crescita…
Per quale arcano motivo questa volta dovrebbe essere diverso dalle precedenti?
Quindi quando vediamo scendere il valore dei nostri investimenti, ancoriamo la mente a questi dati, alla storia.
Io studio e ristudio sempre queste cose, è la mia professione: è sempre stato così: dopo ogni discesa inizia la salita.
Quando l’indice della paura raggiunge il punto di panico, la crisi sta per finire ed oggi siamo qua, anche il panico e l’euforia sono misurabili nei mercati finanziari:
Quindi non inventare scuse a te stesso per disinvestire pensando di essere furbo, perché ti fai del male e basta, puoi starne certo.
Non avere paura e mantieni la razionalità.
A presto