
E’ la situazione più brutta in cui si può trovare l’economia di una nazione: si intende quando l’economia è in stagnazione, è ferma i prezzi crescono e la disoccupazione cersce.
In Italia ed in altri paesi più avanzati l’abbiamo vissuta negli anni 70 in seguito alle crisi petrolifere (qualcuno si ricorderà l’embargo Opec del 1973) che portarono le economie a una forte contrazione dell’attività e a una crescita a due cifre dei prezzi.
Una specie di incubo del passato: vi ricordate le domeniche di austerity in cui era vietato usare l’auto?