info@informazioneformazione.it
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati

Strategie intelligenti per integrare la tua pensione

Soluzioni efficaci

26 Maggio 2023
in Blog, Demografia, Education, Educazione finanziaria, Pianificazione finanziaria, Previdenza, Risparmio
0 0

Abbiamo preso in esame fino a questo momento tutte le modalità per riuscire ad avere un’idea precisa su quando, come e con quanto si riesce ad accedere alla pensione, vediamo ora come possiamo integrare il nostro assegno.

Esistono diversi strumenti disponibili per integrare la pensione e garantirci un reddito supplementare durante la fase di pensionamento.

Vediamo i principali:

Fondi pensione integrativi

Noti anche come fondi pensioni aziendali o fondi pensioni complementari, sono organizzazioni che gestiscono i contributi dei lavoratori e offrono un’opzione di risparmio pensionistico aggiuntiva rispetto al sistema pensionistico statale.

Possono essere offerti attraverso il datore di lavoro o da organizzazioni indipendenti.

 

Piani individuali di risparmio pensionistico (PIP)

Sono prodotti finanziari offerti dalle istituzioni finanziarie che consentono ai singoli individui di risparmiare per la pensione in modo volontario.

Questi piani offrono vantaggi fiscali, come deduzioni fiscali sui contributi versati o risparmi fiscali sui rendimenti ottenuti.

 

Assicurazioni sulla vita ad accumulazione

Alcune compagnie di assicurazione offrono polizze sulla vita ad accumulazione, che combinano un’assicurazione sulla vita con una componente di risparmio.

Durante la fase di accumulazione, si possono versare premi regolari o una somma forfettaria ed accumulare un valore in contanti che può essere utilizzato come reddito supplementare durante il pensionamento.

 

Investimenti finanziari

Gli investimenti finanziari come azioni, obbligazioni, fondi comuni d’investimento, possono offrire opportunità di crescita del capitale e generare entrate supplementari.

Si raccomanda per l’utilizzo di questi strumenti un’attenta valutazione ed una pianificazione finanziaria adeguata in quanto sono soggetti a rischiosità.

È importante considerare attentamente le opzioni disponibili, valutare i rischi e i vantaggi di ciascuna di esse e non da ultimo consultare professionisti esperti del settore per ottenere consigli personalizzati in base alle proprie esigenze ed alla propria situazione finanziaria.

Per maggiori approfondimenti contattami o consulta il blog.

Tag: consulente finanziariodemografiaeducazione finanziariafondo pensioneinpspensionepianificazioneprevidenzaprevidenza completarerisparmio
CondividiTweetInvia
Post Precedente

Casse previdenziali

Post Successivo

Il Titanic delle pensioni

Ti potrebbero interessare...

Casse previdenziali
Blog

Casse previdenziali

Le casse previdenziali, anche note come enti previdenziali, sono organizzazioni istituite per garantire la previdenza sociale e la tutela dei...

12 Maggio 2023
Blog

Rischio specifico

Il rischio specifico è un tipo di rischio che è specifico di un'attività o di un'azienda particolare e che può...

28 Aprile 2023
Riunire i contributi versati
Blog

Riunire i contributi versati

Ricongiunzione, totalizzazione, cumulo e computo nella gestione separata sono quattro modi per riunire i contributi versati in diverse gestioni previdenziali...

28 Aprile 2023
Riscatto Laurea
Blog

Riscatto Laurea

Il riscatto della laurea consente a tutti i lavoratori dipendenti ed autonomi di convertire gli anni del corso di studi...

14 Aprile 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Blog (172)
  • Borse (35)
  • Demografia (13)
  • Diversificazione (11)
  • Education (3)
  • Educazione finanziaria (133)
  • ESG (3)
  • Fiscalità (13)
  • Investimenti (73)
  • Letture utili (29)
  • Liquidità (8)
  • Mercati finanziari (55)
  • Parole e Significati (67)
  • Pianificazione finanziaria (70)
  • Podcast (37)
  • Previdenza (58)
  • Rendimenti (48)
  • Risparmio (90)
  • Sostenibilità (10)
  • Successioni (1)
  • Video (41)

TAGS

Asapi borsa consulente finanziario coronavirus covid-19 crisi decumulo demografia diversificazione ecomatica educazione finanziaria emotività esg finanza finanza sostenibile fondo pensione fondopensione governo inflazione inps investimenti investire kaidan letture mercati mercatifinanziari msci msciworld natale obbligazioni pensione perdita pianificazione pip previdenza previdenza completare resilienza risparmio risparmio responsabile risparmio sostenibile sole24ore speculazione tassi vendere volatilità

Chi sono

InformazioneFormazione di Alessandro Clerici

Alessandro Clerici

Consulente Finanziario

Mi chiamo Alessandro Clerici e sono consulente finanziario iscritto all’albo dal 1998 n° 11169, certificato European Financial Advisor dal 2011 e Efpa ESG Advisor dal 2021....

  • Popolari
  • Commentati
  • Recenti
Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

4 Ottobre 2019
Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

26 Giugno 2020
Finanza comportamentale : La rappresentatività

Finanza comportamentale : La rappresentatività

11 Giugno 2021
Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

22 Dicembre 2022

Cosa sta succedendo ai mercati finanziari? Niente panico!

Tenete ben stretto il timone

Tenete ben stretto il timone

Investitore o speculatore?Scopri chi sei

Investitore o speculatore?
Scopri chi sei

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

Il Titanic delle pensioni

Il Titanic delle pensioni

27 Maggio 2023
Strategie intelligenti per integrare la tua pensione

Strategie intelligenti per integrare la tua pensione

26 Maggio 2023
Casse previdenziali

Casse previdenziali

12 Maggio 2023

Rischio specifico

28 Aprile 2023

Privacy - Cookies

  • Demografia
  • Educazione finanziaria
  • Fiscalità
  • Mercati finanziari
  • Pianificazione finanziaria
  • Previdenza
  • Sostenibilità
  • Successioni

PER CONTATTARMI

Alessandro Clerici
Tel: 348 5217950
M: info@informazioneformazione.it

SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL

Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti

2019 © informazioneformazione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist