Proseguiamo con l’argomento “Accumulo o Decumulo?” iniziato la volta scorsa e vediamo insieme oggi le differenze tra la fase di “accumulazione” e “decumulazione” La prima differenza fondamentale tra la fase di accumulo e la fase di decumulo è che nella prima è spesso possibile superare gli shock temporanei del mercato concentrandosi sulla visione a lungo termine ed assumendo al contempo un livello di rischio di investimento ragionevole. Nella fase di
Tag Archives: #decumulo
La decumulazione è “il problema più difficile e ostico del mondo” secondo l’economista William Sharpe, vincitore nel 1990 del premio Nobel per l’economia. Oggi voglio provocare Si parla sempre di strategie di accumulazione: per i propri progetti, per l’acquisto casa, per gli studi dei figli, per qualcuno, molto pochi purtroppo, per pianificare la previdenza. ….. se preferisci guarda il video: Facciamo invece una prova! Oggi, partiamo dalla fine… Usiamo questi