Sento la necessità se non l’urgenza di tornare su alcuni temi fondamentali ed importanti al fine di portare un po’ razionalità in questo momento di mercato così particolare. Se vuoi guardare il video: https://www.informazioneformazione.it/video/ Se vuoi ascoltare il podcast : https://anchor.fm/informazioneformazione Continua a leggere… Per chi abitualmente mi segue ha già avuto modo di ascoltarmi su questo momento storico: borse che crollano ed obbligazioni che scendono a dismisura, evento quest’ultimo capitato
Tag Archives: #educazione finanziaria
È appena terminato il mese di maggio e desidero fare un punto della situazione con “numeri” alla mano come piace a me, evitando in tal modo le opinioni e mettendo a terra le cose così come stanno e non come si percepiscono. L’S&P500 ha chiuso in calo dello 0,6% a 4.132 punti, praticamente lo stesso livello del 30 aprile: in un mese positivo del 0,01%. Il mese di maggio è stato
Aprile è stato un mese negativo per quasi tutte le borse mondiali a causa dei fattori che più volte ho evidenziato: la guerra in Ucraina, l’inflazione con l’aumento dei tassi e per finire il Covid-19 in Cina. Ne deriva che l’indice MSCI World (che è l’indice che rappresenta tutte e borse del mondo) ha lasciato sul terreno l’8,4%. Per trovare un mese peggiore bisogna risalire al marzo 2020, il mese
“I mercati oscillano, tentennano, traballano mentre salgono nel tempo. Ecco la differenza. Salgono nel tempo… Siamo noi il ritmo del nostro investimento” (Cit. Prof. Bertelli) Terminate le festività Pasquali, trovate 5 minuti per leggere questo articolo, non è difficile e nemmeno inutile. Nell’ultimo video che ho pubblicato, abbiamo visto che i primi tre mesi dell’anno sono trascorsi con eventi gravi e conseguenze che sono state, sono e saranno come vere
Si è chiuso il primo trimestre del 2022. Trimestre davvero duro, pesantissimo Il 2022 è iniziato con la variante Omicron, poi siamo passati ai timori dell’inflazione e dei tassi in rialzo ed infine questa maledetta ed assurda guerra. Classico cigno nero. Nessuno l’avrebbe immaginato. Se vuoi guardare il video: https://www.informazioneformazione.it/video/ Se vuoi ascoltare su Spotify: https://open.spotify.com/show/3H1UTqJvNAXuK4eMrawwtj?si=4e6fd442dc594c20 Se vuoi ascoltare su Google Podcast: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy81NGEyZDk0OC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Continua a leggere… I prezzi delle materie
L’anno 2022 sarà ricordato come il peggior anno per le obbligazioni, addirittura è il peggiore degli ultimi 45 anni. Cerchiamo di capire il perché. Arriviamo da anni di tassi negativi per le diverse crisi che il mondo ha dovuto affrontare. Per sostenere le imprese, gli Stati e le Banche Centrali hanno tagliato i tassi fino a farli arrivare negativi: era l’assurdo. Lo Stato/azienda emette un’obbligazione, che altro non è che
I mercati sono crollati! A me cosa interessa il lungo tempo? Tutte storie! Eh, si in queste settimane, come anche nei tanti periodi di alti e violenti ribassi noto tra la mia clientela questo duplice scenario: ….. se preferisci guarda il video: Se invece preferisci ascoltare… su Spotify : Su Google Podcast: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy81NGEyZDk0OC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Mercati che salgono: tutti belli tranquilli, quando parlo di investire a lungo termine spiegando la validità di
Crolla tutto, aiuto! Cosa faccio ora? Meglio vendere o comprare? Alt, fermati, respira e ragiona insieme a me. Questo è il momento di fare un po’ di soldi! Oggi vediamo quel è il concime per far crescere tuoi risparmi per raggiungere prima gli obiettivi che ti sei dato. ….. se preferisci guarda il video: Se invece preferisci ascoltare… su Spotify : Su Google Podcast: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy81NGEyZDk0OC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Premetto che in finanza non
Test a fondo pagina Ci siamo occupati la volta scorsa di quanto sta succedendo ai mercati finanziari. Oggi invece voglio sottoporvi a questa domanda: siete investitori o siete speculatori, giocatori? ….. se preferisci guarda il video: Se invece preferisci ascoltare… su Spotify : Su Google Podcast: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy81NGEyZDk0OC9wb2RjYXN0L3Jzcw== La maggior parte di voi si riterrà investitori o al massimo un po’ speculatori, solo con piccole somme di denaro, come ad esempio
Oggi parliamo di quanto sta succedendo ai mercati finanziari in questo inizio anno. Siamo infatti martellati da giorni da telegiornali e giornali che riportano titoloni del tipo: “I soldi in borsa sono bruciati”, “Mercati crollati”, “Disastro finanziario” ecc.. Voglio fare un po’ di ordine. ….. se preferisci guarda il video: Se invece preferisci ascoltare… su Spotify : Su Google Podcast: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy81NGEyZDk0OC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Abbiamo vissuto quasi due anni di rialzi consistenti ed
All’inizio del nuovo anno voglio condividere con voi alcune riflessioni che mi auguro possano servire ad affrontare il 2022 in modo adeguato dal punto di vista del nostro risparmio. Chi tra voi è più attento avrà già sentito che si prevede un anno volatile dove con l’aumento dei tassi e l’inflazione nonché il maledetto covid, qualche “discesone” potrebbe essere possibile. Anche lo scorso anno si dicevano cose simili, ogni gennaio
Buongiorno a tutti e ben ritrovati al nostro consueto appuntamento quindicinale. Oggi terminiamo l’argomento “Finanza sostenibile”, rispondendo ad una semplice ma fondamentale domanda: Perché investire in ESG? ….. se preferisci guarda il video: Se invece preferisci ascoltare… su Spotify : Su Google Podcast: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy81NGEyZDk0OC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Semplicemente perché in questo modo, non solo il tuo investimento ha uno scopo pianificato ad esempio la famiglia, i figli, la casa, la previdenza, la vecchiaia
Continuiamo a parlare di finanza sostenibile. Dopo aver capito cosa sono i criteri e i rating esg ora rispondiamo a due domande: Come investire in ESG? Perchè investire attraverso i criteri ESG? ….. se preferisci guarda il video: Se invece preferisci ascoltare… su Spotify : Su Google Podcast: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy81NGEyZDk0OC9wb2RjYXN0L3Jzcw== Prendiamo in considerazione la prima domanda. Si può investire in ESG attraverso il risparmio gestito, ovvero attraverso i fondi e le
Il mese dedicato all’Educazione Finanziaria in Italia, prosegue con i suoi molteplici eventi in tutto il territorio nazionale ed evidenzia le tante carenze in questo campo del nostro Paese. In particolar modo, ha fatto emergere una criticità che mi ha sorpreso enormemente: la situazione della donna in Italia. A livello nazionale si è rilevato infatti, una forte carenza da parte del gentil sesso, nella gestione della propria vita economica e
Il mese di ottobre è dedicato all’educazione finanziaria dal 2018. E’ organizzato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze a cui partecipano diversi Enti con molteplici eventi ed iniziative, sempre troppo poco pubblicizzate. Chi mi conosce sa bene che il tema dell’educazione finanziaria mi sta molto a cuore, infatti proprio per questo è nato il mio blog. Purtroppo, l’Italia è messa maluccio in tema di consapevolezza e di educazione finanziaria: una