Finalmente una bella domanda! Sì, mi viene da dire così perché nella prima parte della crisi passavo ore al telefono con i clienti nel panico del mercato che stava scendendo in un modo così veloce come mai ha fatto nella sua storia. Mentre, adesso che il mercato si è ripreso di un bel 20% (parlo del mercato americano, il più importante ed il più grande, il mercato leader), i più
Tag Archives: pianificazione finanziaria
Buongiorno a tutti, vi sto scrivendo rinchiuso in casa dopo aver assistito a una giornata di mercati finanziari che entrerà nella storia per la forte volatilità e negatività. La foto ci mostra il ciclo dell’emotività in tempo di volatilità dei mercati, credo che in questo momento siamo nella posizione della faccina che piange: la capitolazione. L’emozione ci vuole far vendere ma la ragione dice di no. È sempre stato così.
In questi giorni di coronavirus, fake news, paure, blocco di scuole e centri commerciali, stiamo vivendo tutti in un clima di incertezza e senso di pessimismo cosmico. E la paura fa commettere errori anche nella gestione del proprio risparmio, cambiando quello che abbiamo deciso serenamente in tempi non sospetti: non ha senso. Come se alla prima discussione con il proprio partner lo si lasciasse o si abbandonasse la propria attività
Mi accorgo in questi giorni di un fatto importante: le persone si dividono in cinque grossi macro-tipo. 1. Coloro che correttamente con me delineano i loro obbiettivi di investimento e da lì abbiamo costruito adeguatamente il portafoglio. 2. Coloro che affermano, per accontentare la coscienza, che hanno sì i loro obbiettivi ben chiari, ma di fatto considerano il mercato una sorta di pista da sci con tante bandierine in entrata e uscita
Il cigno nero è arrivato: è quello che nessuno poteva immaginare. Prendo spunto dal collega Capuano che definisce l’orgia mediatica a cui stiamo assistendo da venerdì scorso come una vera “bolla cognitiva”. Iniziamo con una prima distinzione: C’è differenza tra percezione del rischio salute e la percezione del rischio mercato anche se entrambi hanno la stessa motivazione – il coronavirus – ma sono completamente diversi. Molte persone fanno confusione. Quindi?
Stai aspettando anche tu il principe azzurro? Dopo aver scritto l’articolo sugli italiani che tengono i soldi in conto, ho avuto modo di leggere il rapporto Consob (se non sai cosa è e cosa fa clicca qui) sulle scelte degli investitori. Ne ho lette proprio delle belle, sia conferme che novità. In tanti cercano il Principe Azzurro nell’investimento…. o per parità di genere la Principessa Rosa! Tre sono i tratti
In questi giorni sono uscite due interessanti indagini sul modo di investire di noi italiani, che mi hanno fatto molto riflettere in quanto il dato più rilevante è che abbiamo una passione infinita per la visione a breve termine: qui e ora. Nell’indagine Einaudi si conferma anche nel 2019 l’avversione al rischio degli intervistati, anche a costo di sacrificare il rendimento. Quando impiegano il risparmio, gli intervistati continuano a
Dopo aver parlato su questo nostro informatore di pianificazione finanziaria, voglio affrontare un tema molto legato ad essa ed estremamente concreto: “MA FIGLIO MIO QUANTO MI COSTI?” Per il bene dei figli, si sa, ogni papà e mamma sono pronti a qualsiasi cosa, a qualsiasi sacrificio. Tutti noi genitori, più o meno consapevolmente, desideriamo offrire loro tutte le opportunità che noi stessi non abbiamo potuto avere. Bisogna però fare i