
Condivido con voi questa riflessione sentendola molto vicina al mio pensiero e dove, secondo me, ognuno di voi vi si può ritrovare:
“Diciamoci la verità: il mercato riesce a farti sentire un vero idiota.
Lo fa quando scende forte e ti fa pensare che avresti potuto evitare ansia e preoccupazione, se solo fossi uscito per tempo.
Lo fa quando riprende a correre e ti fa pensare quanti soldi in più avresti fatto, se solo non avessi aspettato così tanto per entrarci con convinzione.
In entrambi i casi, la sensazione di inadeguatezza – talvolta di stupidità – ti assale.
Perché sembra tutto chiaro, dopo.
Come diavolo hai fatto a non mollare gli ormeggi, con i prezzi arrampicati sui grattacieli?
E come ti è venuto in mente di non entrare, con le quotazioni sottoterra?
Era tutto così tremendamente scontato, e tu dormivi!
È un sapore che ben conosci e che sei destinato a provare tante altre volte, a meno che tu non decida di fare una cosa tanto semplice quanto maledettamente complicata: accettare l’idea di essere sempre un passo indietro al mercato.
È sufficiente prenderne atto, con serenità.
Ricordando che quando è lassù, il mercato ti fa credere che è pronto a sbriciolarsi, eppure il più delle volte l’unica cosa che sbriciola sono i record, battendo di continuo nuovi massimi.
E ricordando anche che, quando è laggiù, si prende gioco di te allo stesso modo.
Fa un gran casino, lascia immaginare che il mondo debba finire da un momento all’altro e non ti mette nella condizione di sapere quale sia il momento migliore per cavalcare il rialzo.
Accetta questa idea.
Mettiti nella condizione di non dover prendere decisioni importanti in momenti di fragilità, pianifica e automatizza ciò che va fatto e fallo quando prevalgono calma e razionalità.
In questo modo le soddisfazioni arriveranno, anche copiose.
E copriranno ogni senso di inadeguatezza.” (Cit. A. Rocco)
Come dicevo all’inizio, condivido in pieno la riflessione.
Quante volte ve ne ho parlato…
Pianificate, datevi degli obiettivi, siate razionali e non fatevi prendere dalle emozioni.
Capisco che oggi sia molto difficile, considerando gli eventi che si ripercuotono violentemente sui mercati finanziari.
È anche vero che parlare di denaro quando ci sono delle vittime può sembrare fuori luogo, ma è il mio lavoro che consiste anche nel fatto di starvi accanto e tenervi aggiornati in questi momenti così difficili.
Tenete ben stretto il timone in questa burrasca, se i vostri portafogli sono ben calibrati e diversificati il vostro patrimonio è tutelato.
Munitevi di una buona dose di autocontrollo, in fasi simili è proprio lì che si nasconde la chiave del successo.
Buon fine settimana.