info@informazioneformazione.it
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati

Tenete ben stretto il timone

11 Marzo 2022
in Blog, Diversificazione, Educazione finanziaria, Investimenti, Mercati finanziari, Pianificazione finanziaria, Risparmio
0 0

Condivido con voi questa riflessione sentendola molto vicina al mio pensiero e dove, secondo me, ognuno di voi vi si può ritrovare:

“Diciamoci la verità: il mercato riesce a farti sentire un vero idiota.

Lo fa quando scende forte e ti fa pensare che avresti potuto evitare ansia e preoccupazione, se solo fossi uscito per tempo.

Lo fa quando riprende a correre e ti fa pensare quanti soldi in più avresti fatto, se solo non avessi aspettato così tanto per entrarci con convinzione.

In entrambi i casi, la sensazione di inadeguatezza – talvolta di stupidità – ti assale.

Perché sembra tutto chiaro, dopo.

Come diavolo hai fatto a non mollare gli ormeggi, con i prezzi arrampicati sui grattacieli?

E come ti è venuto in mente di non entrare, con le quotazioni sottoterra?

Era tutto così tremendamente scontato, e tu dormivi!

È un sapore che ben conosci e che sei destinato a provare tante altre volte, a meno che tu non decida di fare una cosa tanto semplice quanto maledettamente complicata: accettare l’idea di essere sempre un passo indietro al mercato.

È sufficiente prenderne atto, con serenità.

Ricordando che quando è lassù, il mercato ti fa credere che è pronto a sbriciolarsi, eppure il più delle volte l’unica cosa che sbriciola sono i record, battendo di continuo nuovi massimi.

E ricordando anche che, quando è laggiù, si prende gioco di te allo stesso modo.

Fa un gran casino, lascia immaginare che il mondo debba finire da un momento all’altro e non ti mette nella condizione di sapere quale sia il momento migliore per cavalcare il rialzo.

Accetta questa idea.

Mettiti nella condizione di non dover prendere decisioni importanti in momenti di fragilità, pianifica e automatizza ciò che va fatto e fallo quando prevalgono calma e razionalità.

In questo modo le soddisfazioni arriveranno, anche copiose.

E copriranno ogni senso di inadeguatezza.” (Cit. A. Rocco)

Come dicevo all’inizio, condivido in pieno la riflessione.

Quante volte ve ne ho parlato…

Pianificate, datevi degli obiettivi, siate razionali e non fatevi prendere dalle emozioni.

Capisco che oggi sia molto difficile, considerando gli eventi che si ripercuotono violentemente sui mercati finanziari.

È anche vero che parlare di denaro quando ci sono delle vittime può sembrare fuori luogo, ma è il mio lavoro che consiste anche nel fatto di starvi accanto e tenervi aggiornati in questi momenti così difficili.

Tenete ben stretto il timone in questa burrasca, se i vostri portafogli sono ben calibrati e diversificati il vostro patrimonio è tutelato.

Munitevi di una buona dose di autocontrollo, in fasi simili è proprio lì che si nasconde la chiave del successo.

Buon fine settimana.

Tag: diversificazioneeducazione finanziariainvestirevolatilità
CondividiTweetInvia
Post Precedente

Russia contro Ucraina: vendere o comprare?

Post Successivo

Oggi compio 24 anni ….professionalmente parlando 😅😂😂

Ti potrebbero interessare...

Parità di genere e femminicidi: un legame da non sottovalutare
Blog

Parità di genere e femminicidi: un legame da non sottovalutare

I fatti di cronaca con cui ci stiamo tutti scontrando in questo ultimo periodo, raccontano di donne vittime di esseri...

1 Dicembre 2023
Ci avviciniamo alla fine dell’anno
Blog

Ci avviciniamo alla fine dell’anno

Ricordo a chi non l’avesse ancora fatto che è arrivato il momento di fare il versamento nel fondo pensione per...

17 Novembre 2023
Blog

Piani di Accumulo (PAC)

I Piani di Accumulo di Capitale (PAC) sono modalità di sottoscrizione di alcuni strumenti finanziari, come ad esempio i fondi...

16 Novembre 2023
Blog

Riflessioni sulle prime volte

Oggi desidero condividere con tutti voi, sia clienti che non, un articolo che ritengo estremamente interessante e con il quale...

3 Novembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Blog (185)
  • Borse (36)
  • Demografia (13)
  • Diversificazione (11)
  • Education (7)
  • Educazione finanziaria (138)
  • ESG (4)
  • Fiscalità (13)
  • Investimenti (77)
  • Letture utili (30)
  • Liquidità (8)
  • Mercati finanziari (57)
  • Parole e Significati (73)
  • Pianificazione finanziaria (73)
  • Podcast (39)
  • Previdenza (60)
  • Rendimenti (48)
  • Risparmio (94)
  • Sostenibilità (12)
  • Successioni (1)
  • Video (44)

TAGS

alessandroclericifinancialadvisor Asapi bce borsa BTP consulente finanziario coronavirus covid-19 crisi demografia diversificazione ecomatica educazione finanziaria emotività esg finanza finanza sostenibile fondopensione fondo pensione governo imposte inflazione informazioneformazione inps investimenti investire kaidan letture mercati mercatifinanziari msciworld obbligazioni pensione perdita pianificazione pip previdenza previdenza completare risparmio risparmio responsabile risparmio sostenibile tasse tassi vendere volatilità

Chi sono

InformazioneFormazione di Alessandro Clerici

Alessandro Clerici

Consulente Finanziario

Mi chiamo Alessandro Clerici e sono consulente finanziario iscritto all’albo dal 1998 n° 11169, certificato European Financial Advisor dal 2011 e Efpa ESG Advisor dal 2021....

  • Popolari
  • Commentati
  • Recenti
Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

26 Giugno 2020
Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

4 Ottobre 2019
Attenzione alle clausole CACs dei Titoli di Stato

Attenzione alle clausole CACs dei Titoli di Stato

6 Ottobre 2023
Finanza comportamentale : La rappresentatività

Finanza comportamentale : La rappresentatività

11 Giugno 2021
Investire nel settore oncologico: meglio prevenire che curare

Investire nel settore oncologico: meglio prevenire che curare

Cosa sta succedendo ai mercati finanziari? Niente panico!

Tenete ben stretto il timone

Tenete ben stretto il timone

Investitore o speculatore?Scopri chi sei

Investitore o speculatore?
Scopri chi sei

Parità di genere e femminicidi: un legame da non sottovalutare

Parità di genere e femminicidi: un legame da non sottovalutare

1 Dicembre 2023
Ci avviciniamo alla fine dell’anno

Ci avviciniamo alla fine dell’anno

17 Novembre 2023
Ci avviciniamo alla fine dell’anno

Ci avviciniamo alla fine dell’anno

17 Novembre 2023
Ci avviciniamo alla fine dell’anno

Ci avviciniamo alla fine dell’anno

17 Novembre 2023

Privacy - Cookies

  • Demografia
  • Educazione finanziaria
  • Fiscalità
  • Mercati finanziari
  • Pianificazione finanziaria
  • Previdenza
  • Sostenibilità
  • Successioni

PER CONTATTARMI

Alessandro Clerici
Tel: 348 5217950
M: info@informazioneformazione.it

SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL

Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti

2019 © informazioneformazione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist