
Posso dire che si è chiuso il semestre dei record per le borse e purtroppo in molti casi con un tono pesantemente negativo.
L’indice MSCI World (-21,2%) ha registrato il più grande calo percentuale della sua storia e il peggior semestre dal 2008. L’S&P500 (-20,5%) ha registrato il calo percentuale più marcato nei primi sei mesi dell’anno dal 1970 e anche qui il peggiore dal 2008.
L’indice tecnologico è stato un disastro.
Infatti il Nasdaq che ha terminato il semestre con un -29,50%.
Oltre la metà dei suoi oltre 3.500 titoli che lo compongono, ha perso il 50%, 700 hanno perso l’80% e 220 il 90%.
Vito Lops giornalista del sole 24 ore afferma che “nella prima parte dell’anno i mercati hanno subito la più grande distruzione della ricchezza degli ultimi tre decenni sommando i crolli del mercato azionario ( -25 mila miliardi di dollari) e di quello obbligazionario ( -10 mila miliardi di dollari) “
Ed invece volete sapere qual è stato il peggior titolo del S&p500 ?
È stato Netflix che ha perso il 70% in 6 mesi, ma rimane saldamente primo in classifica con la miglior performance a 15 anni con oltre 6000%
Lo S&P 500 ha chiuso la prima metà dell’anno con un ribasso del 20,6%, il peggior inizio di un anno dal 1962. Cosa accadrà nella seconda metà dell’anno?
Se la storia è una guida, ci si dovrebbe aspettare una volatilità continua.
Per quanto riguarda la direzione, tutto è possibile…la sfera di cristallo come ben sai è fuori uso.
Pertanto, l’unica cosa da fare oggi, ma che ti sto dicendo già da un po’, è avere tempo e pazienza, la fretta del risultato e del realizzare qui ed ora non ha mai portato a nulla.
La domanda che ti devi porre è: “Quanto denaro non ho speso? Quanto ho risparmiato?” Oggi è uno tra i miglior momenti per rendere il tuo risparmio fertile ed importante.
I risultati non saranno visibili da subito, ma certamente nei prossimi anni , su questo non ci sono dubbi, ricordatelo.