info@informazioneformazione.it
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati

Ultima novità: Btp Futura, che cosa sono?

9 Giugno 2020
in Blog, Borse, Diversificazione, Educazione finanziaria, Pianificazione finanziaria
0 0

Buongiorno a tutti, nel mio video sul #BtpItalia ponevo l’attenzione sul senso di acquistarlo: https://www.informazioneformazione.it/videopillola-il-btp-italia-e-stato-proprio-vero-affare/

Oggi apro il giornale e leggo questa nuova iniziativa: il #BtpFutura.

Quali caratteristiche ?

Il Btp Futura, dedicato solo ai risparmiatori italiani, avrà una scadenza tra 8 e 10 anni il tasso cedolare sarà crescente nel tempo, ricalcando quindi la tipologia dei bond di tipo step-up ampiamente utilizzati delle obbligazioni societarie, soprattutto da emittenti bancari e organismi sovranazionali. Il piano cedolare provvisorio, che dettaglierà il tasso minimo garantito di ogni cedola, verrà comunicato venerdì 3 luglio, a ridosso del collocamento che partirà lunedì 6 luglio e si concluderà alle 13 di venerdì 10, salvo che il Tesoro decida di chiudere anticipatamente l’offerta lotto minimo di 1.000 il collocamento avverrà direttamente sul Mot, al prezzo di emissione alla pari (100). A scadenza il rimborso sarà anch’esso alla pari, a cui si aggiungerà il premio fedeltà per chi ha acquistato il Btp Futura nella fase di collocamento: tale premio sarà calcolato come media aritmetica dei tassi di crescita annuali del pil italiano (fonte Istat) nel periodo di godimento del titolo, e non potrà comunque essere inferiore all’1% («floor») o maggiore del 3% («cap») del valore nominale

E’ vincere facile?

Siamo alle prese con arguti esperti di comunicazione che vogliono far leva attraverso un senso patriottico (forse di facciata!) alla voglia di “vincere facile” con rendimenti “crescenti!” certi fissi e garantiti.

Il bengodi del relax finanziario è alle porte.

Ma il Btp è nostro debito che noi cittadini pagheremo con imposte, meno welfare e altro ancora…

Inizia un modo ben più edulcorato di oro alla Patria?

Un ultimo pensiero è il tema #patrimoniale: non esprimo pareri politici, in questo blog si fa informazione e formazione però credo che difficilmente una forza politica possa utilizzare la parola patrimoniale se non costretta: nel mondo della comunicazione fluida che scorre libera chiamare un debito futuro per la Patria che si aggiunge a un rapporto debito/pil già al 150% porta al pensiero positivo.

Il Btp Futura è un debito per spese correnti che graverà sul futuro.

Il Btp Futura mi sembra tanto una cambiale: attenzione se non si paga c’è il protesto.

Ma tu che mi leggi presteresti i tuoi soldi risparmiati ad un amico che guadagna €1.000 al mese ma ha spese di debito nello stesso mese per 1.500€?

Con questo non voglio dire di non acquistare Titoli di Stato italiani singoli ma come vi dicevo nel video citato, meglio diversificare per tutelare i nostri risparmi.

Tag: BTPdiversificazione
CondividiTweetInvia
Post Precedente

Le grandi crisi del debito

Post Successivo

Ci sarà una patrimoniale?

Ti potrebbero interessare...

Strategie intelligenti per integrare la tua pensione
Blog

Strategie intelligenti per integrare la tua pensione

Abbiamo preso in esame fino a questo momento tutte le modalità per riuscire ad avere un’idea precisa su quando, come...

26 Maggio 2023
Casse previdenziali
Blog

Casse previdenziali

Le casse previdenziali, anche note come enti previdenziali, sono organizzazioni istituite per garantire la previdenza sociale e la tutela dei...

12 Maggio 2023
Blog

Rischio specifico

Il rischio specifico è un tipo di rischio che è specifico di un'attività o di un'azienda particolare e che può...

28 Aprile 2023
Riunire i contributi versati
Blog

Riunire i contributi versati

Ricongiunzione, totalizzazione, cumulo e computo nella gestione separata sono quattro modi per riunire i contributi versati in diverse gestioni previdenziali...

28 Aprile 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Blog (172)
  • Borse (35)
  • Demografia (13)
  • Diversificazione (11)
  • Education (3)
  • Educazione finanziaria (133)
  • ESG (3)
  • Fiscalità (13)
  • Investimenti (73)
  • Letture utili (29)
  • Liquidità (8)
  • Mercati finanziari (55)
  • Parole e Significati (67)
  • Pianificazione finanziaria (70)
  • Podcast (37)
  • Previdenza (58)
  • Rendimenti (48)
  • Risparmio (90)
  • Sostenibilità (10)
  • Successioni (1)
  • Video (41)

TAGS

Asapi borsa consulente finanziario coronavirus covid-19 crisi decumulo demografia diversificazione ecomatica educazione finanziaria emotività esg finanza finanza sostenibile fondo pensione fondopensione governo inflazione inps investimenti investire kaidan letture mercati mercatifinanziari msci msciworld natale obbligazioni pensione perdita pianificazione pip previdenza previdenza completare resilienza risparmio risparmio responsabile risparmio sostenibile sole24ore speculazione tassi vendere volatilità

Chi sono

InformazioneFormazione di Alessandro Clerici

Alessandro Clerici

Consulente Finanziario

Mi chiamo Alessandro Clerici e sono consulente finanziario iscritto all’albo dal 1998 n° 11169, certificato European Financial Advisor dal 2011 e Efpa ESG Advisor dal 2021....

  • Popolari
  • Commentati
  • Recenti
Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

4 Ottobre 2019
Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

26 Giugno 2020
Finanza comportamentale : La rappresentatività

Finanza comportamentale : La rappresentatività

11 Giugno 2021
Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

22 Dicembre 2022

Cosa sta succedendo ai mercati finanziari? Niente panico!

Tenete ben stretto il timone

Tenete ben stretto il timone

Investitore o speculatore?Scopri chi sei

Investitore o speculatore?
Scopri chi sei

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

Il Titanic delle pensioni

Il Titanic delle pensioni

27 Maggio 2023
Strategie intelligenti per integrare la tua pensione

Strategie intelligenti per integrare la tua pensione

26 Maggio 2023
Casse previdenziali

Casse previdenziali

12 Maggio 2023

Rischio specifico

28 Aprile 2023

Privacy - Cookies

  • Demografia
  • Educazione finanziaria
  • Fiscalità
  • Mercati finanziari
  • Pianificazione finanziaria
  • Previdenza
  • Sostenibilità
  • Successioni

PER CONTATTARMI

Alessandro Clerici
Tel: 348 5217950
M: info@informazioneformazione.it

SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL

Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti

2019 © informazioneformazione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist