
Siamo all’inizio di una settimana impegnativa e il #CorrierEconomia oggi propone un bell’articolo che evidenzia che chi cede alla paura quando il mercato azionario è volatile, ossia sale e scende velocemente, si fa solo del male nel breve periodo, mentre più passa il tempo, meno si corre il pericolo di perdere denaro.
Lo dico ormai da anni che il “pensiero veloce” dell’investitore emotivo s’inventa le più disparate scuse per uscire dall’investimento: acquisto case, aiuto ai figli, consigli dell’amico, cugino, parente…. e in ultimo ma non ultimo, la saccenza: “io lo so, ho letto e me lo sento che sta andando tutto a rotoli”.
Ci sono poi i “dietrologisti”, proprio oggi leggevo che c’è chi addirittura sostiene che la pianificazione finanziaria sia solo una “invenzione delle banche o dei consulenti finanziari” per evitare che i risparmiatori lascino i soldi in conto corrente solo per esclusivo vantaggio proprio, invece che per scelte coerenti d’investimenti per progetti futuri.
Proprio in questo momento ed all’inizio di una settimana che sarà pesante sotto il profilo degli eventi politici, economici e sanitari, raccomando ad ognuno dei miei lettori di ricordare la propria pianificazione, i motivi ai quali sono rivolti i vostri risparmi ed aggiungo che accumulare gradualmente e nel lungo periodo rimane la scelta migliore.
Disciplina, pazienza e prudenza sono le nostre parole d’ordine.
Buona settimana a tutti.