info@informazioneformazione.it
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti
Alessandro Clerici
Nessun risultato
Vedi risultati

Vedo e prevedo

cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

22 Dicembre 2022
in Blog, Borse, Mercati finanziari, Pianificazione finanziaria
0 0

Finalmente l’anno è finito,

stavo consultando la mia magica sfera di cristallo…. ma l’accarezzo, la chiamo ma proprio non mi parla!

Ovviamente stavo scherzando… è meglio guardare le cose da un altro punto di vista.

Quest’anno è stata proprio dura, abbiamo affrontato un anno molto impegnativo.

A molti di voi ho già mostrato quest’immagine, ma voglio riprenderla perché dice tutto!

Sono dati annuali di un portafoglio tipo costituito dal 60% di azioni e dal 40% di obbligazioni, relativo ad un periodo di 100 anni: gli istogrammi sopra indicano gli anni positivi, con la grande media che a mio avviso è solo indicativa e niente di più del 9%, mentre gli istogrammi sotto indicano gli anni negativi.

L’istogramma rosso indica proprio l’anno trascorso, il 2022… se guardate bene, addirittura è peggio della famosa crisi del 29!

I dati si riferiscono al 14 novembre, ma poco cambia ad oggi.

Possiamo quindi definire il 2022 un anno unico! E meno male, aggiungo!

Perché?

Perché è sceso tutto…. Azioni, obbligazioni, titoli di stato, euro contro dollaro….

Lo dimostra questa immagine aggiornata a qualche giorno fa, ma che sicuramente anche qui poco cambierà per la fine dell’anno.

Possiamo vedere che la situazione attuale è peggiore addirittura del 2008, che, come andamento delle borse, è stato molto peggio di quest’anno, ma non per le obbligazioni che salivano nel loro valore perché all’epoca i tassi venivano tagliati, fino ad azzerarli se non renderli negativi, per sostenere l’economia.

Ma a zero i tassi non sarebbero potuti rimanere, sarebbe stata un’aberrazione.

Per capire meglio è come se chiedessimo del denaro in prestito senza pagare nulla di interessi perché a zero, o addirittura ci venisse dato del denaro in più in caso di tasso negativo.

Un’assurdità.

Ora tutto si sta normalizzando, o come dico spesso, la flebo della liquidità iniettata dalle banche centrali per sostenere il paziente che in questo caso è l’economia è finita; il malato, l’economia del mondo, è guarito ma è ancora debole, molto debole.

L’inflazione è il male da combattere, è la febbre che debilita.

Gli “antibiotici” per abbassarla sono i rialzi dei tassi, che a tutti gli effetti l’abbassano ma purtroppo indeboliscono il nostro paziente, la nostra economia.

Oggi possiamo definirci così, in terapia antibiotica.

Nel 2023 con alta probabilità si avrà, in Europa soprattutto, un’altra fiammata dell’inflazione, con uno spike ribassista conclusivo poi, sempre ammesso che non succeda qualche altro cigno nero, il mercato riprenderà a salire ed a recuperare.

Ma per qualche tempo è meglio porre l’attenzione su quattro aspetti:

  • Evitare di anticipare la svolta positiva
  • Riposizionarsi gradualmente
  • Non rimanere ancorati alla sola liquidità
  • privilegiare il tasso fisso dopo dieci anni di carestia.

L’approccio all’investimento deve passare da estremamente prudenziale ad opportunistico e razionale, nel rispetto dei propri obbiettivi di investimento.

Tutto questo non mi è stato naturalmente raccontato dalla sfera di cristallo, ma da ore di analisi e di studio, da anni di esperienza che mi hanno regalato molte preoccupazioni, ma anche tantissime soddisfazioni.

Colgo l’occasione  per augurare a tutti voi un 2023 ricco di gioia, di razionalità nell’investire con tanta voglia di informazione e formazione

Buon Natale e buono anno… e le sfere di cristallo usiamole solo come addobbo e appendiamole agli alberi di Natale.

Ancora tanti auguri e ci ritroveremo il prossimo anno, sempre qui, grazie a tutti.

 

Tag: borsaeducazione finanziariainvestiremercatimercatifinanziaripianificazionerisparmio
CondividiTweetInvia
Post Precedente

Investimento? Solido, come una casa

Post Successivo

Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

Ti potrebbero interessare...

Strategie intelligenti per integrare la tua pensione
Blog

Strategie intelligenti per integrare la tua pensione

Abbiamo preso in esame fino a questo momento tutte le modalità per riuscire ad avere un’idea precisa su quando, come...

26 Maggio 2023
Casse previdenziali
Blog

Casse previdenziali

Le casse previdenziali, anche note come enti previdenziali, sono organizzazioni istituite per garantire la previdenza sociale e la tutela dei...

12 Maggio 2023
Blog

Rischio specifico

Il rischio specifico è un tipo di rischio che è specifico di un'attività o di un'azienda particolare e che può...

28 Aprile 2023
Riunire i contributi versati
Blog

Riunire i contributi versati

Ricongiunzione, totalizzazione, cumulo e computo nella gestione separata sono quattro modi per riunire i contributi versati in diverse gestioni previdenziali...

28 Aprile 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Blog (172)
  • Borse (35)
  • Demografia (13)
  • Diversificazione (11)
  • Education (3)
  • Educazione finanziaria (133)
  • ESG (3)
  • Fiscalità (13)
  • Investimenti (73)
  • Letture utili (29)
  • Liquidità (8)
  • Mercati finanziari (55)
  • Parole e Significati (67)
  • Pianificazione finanziaria (70)
  • Podcast (37)
  • Previdenza (58)
  • Rendimenti (48)
  • Risparmio (90)
  • Sostenibilità (10)
  • Successioni (1)
  • Video (41)

TAGS

Asapi borsa consulente finanziario coronavirus covid-19 crisi decumulo demografia diversificazione ecomatica educazione finanziaria emotività esg finanza finanza sostenibile fondo pensione fondopensione governo inflazione inps investimenti investire kaidan letture mercati mercatifinanziari msci msciworld natale obbligazioni pensione perdita pianificazione pip previdenza previdenza completare resilienza risparmio risparmio responsabile risparmio sostenibile sole24ore speculazione tassi vendere volatilità

Chi sono

InformazioneFormazione di Alessandro Clerici

Alessandro Clerici

Consulente Finanziario

Mi chiamo Alessandro Clerici e sono consulente finanziario iscritto all’albo dal 1998 n° 11169, certificato European Financial Advisor dal 2011 e Efpa ESG Advisor dal 2021....

  • Popolari
  • Commentati
  • Recenti
Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

Lascio il TFR in azienda: MA CHE FINE FA?

4 Ottobre 2019
Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

Videopillola : Che cosa sono le clausole CACs dei Titoli di Stato?

26 Giugno 2020
Finanza comportamentale : La rappresentatività

Finanza comportamentale : La rappresentatività

11 Giugno 2021
Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

Vedo e prevedo: cosa dice la mia sfera di cristallo per il 2023?

22 Dicembre 2022

Cosa sta succedendo ai mercati finanziari? Niente panico!

Tenete ben stretto il timone

Tenete ben stretto il timone

Investitore o speculatore?Scopri chi sei

Investitore o speculatore?
Scopri chi sei

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

L’Italia invecchia: che fine facciamo?

Il Titanic delle pensioni

Il Titanic delle pensioni

27 Maggio 2023
Strategie intelligenti per integrare la tua pensione

Strategie intelligenti per integrare la tua pensione

26 Maggio 2023
Casse previdenziali

Casse previdenziali

12 Maggio 2023

Rischio specifico

28 Aprile 2023

Privacy - Cookies

  • Demografia
  • Educazione finanziaria
  • Fiscalità
  • Mercati finanziari
  • Pianificazione finanziaria
  • Previdenza
  • Sostenibilità
  • Successioni

PER CONTATTARMI

Alessandro Clerici
Tel: 348 5217950
M: info@informazioneformazione.it

SEGUIMI ANCHE SUI SOCIAL

Nessun risultato
Vedi risultati
  • Home
  • Chi Sono
  • Blog
  • Video
  • Podcast
  • Letture utili
  • Parole&Significato
  • Contatti

2019 © informazioneformazione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist